Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
15 luglio 2020
Mentre continuano i dialoghi militari al confine, le tensioni sino-indiane si stanno ripercuotendo sulla tecnologia cinese. L’app TikTok è stata bloccata e i suoi successi si riversano su piattaforme indiane che ogni ora guadagnano 500.000 nuovi utenti
15 luglio 2020
Il Pentagono ha annunciato che i soldati statunitensi si sono ritirati da 5 basi militari in Afghanistan e continuano a ridurre la propria presenza nel Paese, come previsto dall’accordo con i talebani del 29 febbraio
15 luglio 2020
I Ministri degli Esteri cinese e filippino hanno discusso telefonicamente delle tensioni nel Mar Cinese Meridionale, ad un giorno di distanza dalla presa di posizione formale di Washington contro le rivendicazioni cinesi
15 luglio 2020
Pechino ha minacciato ritorsioni contro la firma dell’Hong Kong Autonomy Act, con il quale gli USA imporranno sanzioni obbligatorie contro soggetti stranieri e banche per aver contribuito all’erosione dell’autonomia di Hong Kong
15 luglio 2020
L’Indonesia ha riportato 87 nuovi decessi per coronavirus, un nuovo record per il Paese. Intanto, la conseguente crisi economica ha portato 1,63 milioni di indonesiani sotto la soglia della povertà
14 luglio 2020
Il Ministero della Difesa del Giappone ha accusato la Cina di aver intensificato le proprie rivendicazioni territoriali, durante la pandemia di coronavirus, e di aver attuato campagne di propaganda e disinformazione
14 luglio 2020
Le navi della Guardia Costiera e della Marina militare cinesi sono entrate nelle acque territoriali malesi 89 volte dal 2016 al 2019 ma Kuala Lumpur sembrerebbe aver finora optato per una politica di accondiscendenza verso Pechino
14 luglio 2020
La Cina ha annunciato che imporrà sanzioni contro la Lockheed Martin per una recente vendita di armi a Taiwan. La decisione rischia di peggiorare ulteriormente i rapporti tra Pechino e Washington
14 luglio 2020
Almeno 8 soldati sono stati uccisi e 5 sono rimasti feriti dopo che un gruppo di uomini armati ha aperto il fuoco contro un convoglio di forze di sicurezza pakistane nel distretto Sud-occidentale di Panjgur
14 luglio 2020
Il governo della Gran Bretagna ha deciso, il 14 luglio, di bandire Huawei dalle reti 5G inglesi, ordinando alle società di telecomunicazioni di rimuovere le proprie apparecchiature entro il 2027
14 luglio 2020
Per la governatrice di Hong Kong le primarie del fronte pro-democrazia degli scorsi 11 e 12 luglio con la partecipazione di oltre mezzo milione di persone potrebbero aver violato la legge sulla sicurezza nazionale per Hong Kong, classificandosi come azione sovversiva
14 luglio 2020
Un’autobomba è esplosa di fronte all’edificio della Direzione Nazionale della Sicurezza (NDS) della città settentrionale di Aybak, il 13 luglio. L’attacco è stato seguito da uno scontro armato, con un bilancio complessivo di almeno 10 vittime
14 luglio 2020
Pechino ha chiesto Washington di non continuare ad addentrarsi lungo il “cammino degli errori”, dopo che gli USA si sono schierati ufficialmente dalla parte dei Paesi loro partner e alleati contro le rivendicazioni di sovranità cinesi nel Mar Cinese Meridionale
14 luglio 2020
I capi militari di Londra hanno elaborato diversi piani per stabilire una delle nuove portaerei britanniche in Estremo Oriente, con l’obiettivo di svolgere un ruolo più attivo nel contrastare una Cina in crescente ascesa, stando a quanto rivelato dal Times, il 14 luglio
14 luglio 2020
Mosca è preoccupata per l’escalation delle tensioni al confine tra Armenia e Azerbaigian ed è pronta a intervenire per garantire il cessate il fuoco. È quanto riferito dal ministro degli esteri Sergej Lavrov agli omologhi armeno e azero, Mnatsakanyan e Mammadyarov
13 luglio 2020
La Cina ha annunciato che imporrà a sua volta sanzioni contro gli Stati Uniti, dopo che Washington ha penalizzato alcuni alti funzionari cinesi ritenuti responsabili della repressione della minoranza musulmana uiguri nella regione dello Xinjiang
13 luglio 2020
Rappresentanti del Giappone e degli Stati Uniti stanno condividendo informazioni sull’allerta per la pandemia di coronavirus nelle basi militari statunitensi, il 13 luglio, dopo che un focolaio è emerso nella prefettura meridionale di Okinawa
13 luglio 2020
Taiwan ha avviato la simulazione militare annuale Han Kuang, durante la quale testerà le proprie capacità di difesa nel caso di un’aggressione da parte di Pechino e, quest’anno, della presa in ostaggio dei leader del proprio governo