Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
25 giugno 2020
Nonostante gli accordi presi dai rispettivi capi militari per il disimpegno delle forze armate lungo il confine, la Cina ha incolpato in toto l’India per gli scontri del 15 giugno ed entrambe sembrerebbero in procinto di aumentare l’impegno militare
25 giugno 2020
Taiwan alleggerirà le restrizioni all’ingresso dovute al coronavirus per consentire ai cittadini di Hong Kong per “motivi umanitari”, a causa dell’ingerenza cinese nella città
25 giugno 2020
Almeno 25 talebani sono stati uccisi durante un attacco aereo dell’aviazione afgana nella provincia settentrionale di Balkh, nella notte del 25 giugno
24 giugno 2020
L’Istituto Nazionale per gli Studi sul Mar Cinese Meridionale della Cina ha pubblicato un report sulla presenza militare americana in tali acque, concludendo che solo un ripristino della comunicazione tra gli eserciti potrà evitare lo scontro armato
24 giugno 2020
Almeno 6 civili sono stati uccisi dall’esplosione di un ordigno lungo una strada, nella provincia settentrionale di Jowzjan, il 24 giugno
24 giugno 2020
La Corea del Nord ha annunciato che sospenderà i piani di attacco contro la Corea del Sud, dopo una riunione della Commissione Militare Centrale presieduta dal leader supremo, Kim Jong Un
23 giugno 2020
I Paesi dell’ASEAN incontreranno la Cina per riprendere i negoziati per il Codice di Condotta del Mar Cinese Meridionale. Al momento, non intendono schierarsi nelle tensioni USA-Cina ma “daranno priorità ai propri interessi”
23 giugno 2020
I comandanti militari indiani e cinesi hanno deciso di avviare il disimpegno delle forze armate lungo il confine tra i due Paesi, nell’Himalaya occidentale, secondo quanto riferito dal governo di Nuova Delhi
23 giugno 2020
Almeno 6 poliziotti sono stati uccisi e uno è stato ferito in un attacco dei talebani nella provincia settentrionale di Balkh, la notte tra il 22 e il 23 giugno
23 giugno 2020
I presidenti del Consiglio, Charles Michel, e della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, hanno avuto un vertice in videoconferenza con il premier della Cina, Li Keqiang, e il capo di Stato, Xi Jinping
22 giugno 2020
Le delegazioni militari dell’India e della Cina si sono incontrate, il 22 giugno, per cercare di risolvere le tensioni lungo il confine tra i due Paesi, a seguito degli scontri letali del 15 giugno
22 giugno 2020
La Corea del Nord ha reso noto di aver preparato una “punizione” contro la Corea del Sud, che continua a permettere la distribuzione di volantini contro Pyongyang lungo il confine
22 giugno 2020
Il Giappone ha cambiato la denominazione delle isole Senkaku, contese con Pechino e Taipei. L’arcipelago è presidiato da navi cinesi da oltre 70 giorni e si temono mosse armate che potrebbero coinvolgere gli USA
22 giugno 2020
Dopo tanti tentativi falliti, Trump sta finalmente portando l’Europa dalla sua parte contro la Cina. Per la prima volta dal suo arrivo alla Casa Bianca, un blocco europeo inizia a delinearsi all’orizzonte. Il Parlamento europeo ha infatti invitato l’Un …
22 giugno 2020
Due uomini armati hanno ucciso un poliziotto e ferito altri 2 agenti nella città di Kabul, il 22 giugno. Si tratta dell’ennesimo attacco contro le forze di sicurezza afghane
22 giugno 2020
A seguito degli scontri tra migranti e polizia russa alla frontiera tra Russia e Azerbaigian, i presidenti Putin e Aliyev hanno discusso telefonicamente della situazione
21 giugno 2020
È fallito il referendum indetto da sindacati e movimenti studenteschi di Hong Kong per organizzare uno sciopero e una manifestazione di massa contro la nuova legge sulla sicurezza proposta da Pechino, assestando un duro colpo alle proteste dell’isola
21 giugno 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha approvato una legge per la tutela della popolazione musulmana di etnia uiguri, che vive nella regione cinese dello Xinjiang. Tale decisione rischia di peggiorare ulteriormente il rapporto tra Washington e Pechino