Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
14 ottobre 2020
Mentre gli scontri proseguono a nord e a sud della linea di contatto, la capitale del Nagorno-Karabakh inizia a tornare a una vita normale dopo l’annuncio del cessate il fuoco: i negozi stanno riaprendo, ci sono più auto e passanti per le strade e il ministero delle Emergenze locale ha avviato lavori su larga scala per rimuovere e smaltire gli ordigni inesplosi nella città
14 ottobre 2020
L’ascesa di Sadyr Japarov, passato in una settimana dal carcere per delitti di rapimento ed estorsione, alla guida del Kirghizistan come primo ministro e presumibilmente nelle prossime ore anche come presidente, ha sorpreso molti osservatori della politica dell’Asia Centrale
13 ottobre 2020
La Casa Bianca sta procedendo con le vendite di sofisticate attrezzature militari a Taiwan, tra cui droni MQ-9 e un sistema difensivo costiero. Se venisse finalizzata, la transazione rischia di causare l’ira della Cina
13 ottobre 2020
L’aiuto e l’influenza di Pechino sul Pakistan hanno fornito ad Islamabad la sicurezza diplomatica e finanziaria per cominciare ad esercitare una certa pressione sull’Arabia Saudita
13 ottobre 2020
Studenti e associazioni islamiche sono scesi in strada per protestare contro la nuova Legge Omnibus che sarà sottoposta al presidente indonesiano, il 14 ottobre. Importanti gruppi islamici ritengono che i diritti della classe operaia saranno calpestati
13 ottobre 2020
Il presidente dei capi di Stato Maggiore degli Stati Uniti, Mark Milley, ha affermato che il ritiro delle truppe statunitensi in Afghanistan avverrà solo ad alcune condizioni
13 ottobre 2020
Il leader dell’opposizione malese, Anwar Ibrahim, ha presentato prove circa l’esistenza di una maggioranza parlamentare a suo sostegno al sovrano della Malesia, il quale dovrà quindi decidere se sciogliere o meno l’attuale governo
13 ottobre 2020
L’Indonesia comincerà a somministrare i vaccini forniti dalla Cina per il coronavirus dal mese di novembre 2020, quando inizierà anche a produrne di propri, Pechino vuole rendere Jakarta il polo di produzione del vaccino nel Sud-Est Asia
13 ottobre 2020
Erevan denuncia che la ridistribuzione di miliziani di gruppi radicali siriani e libici da parte della Turchia nel Nagorno-Karabakh e nelle regioni circostanti potrebbe far esplodere il terrorismo nella regione e in tutto il Caucaso
13 ottobre 2020
La Russia si aspetta che le decisioni sulla situazione in Nagorno-Karabakh, adottate a seguito dei colloqui trilaterali tra i ministri degli esteri di Russia, Azerbaijan e Armenia, saranno rigorosamente attuate da entrambe le parti e ha condannato le violazioni della tregua
13 ottobre 2020
Al potere dal 1993, il presidente del Tagikistan è il leader post-sovietico in carica da più tempo. Ha pacificato il Paese dopo una lunga guerra civile, represso le formazioni islamiste e imposto la tagichizzazione dei nomi, a partire dal suo.
13 ottobre 2020
Il comandante di Bishkek, Almazbek Orozaliev, ha proposto di estendere lo stato di emergenza, imposto nel Paese la scorsa settimana a seguito delle proteste e che dovrebbe durare fino al 21 ottobre
12 ottobre 2020
Gli Stati Uniti hanno lanciato attacchi aerei contro i talebani nella provincia afghana di Helmand, dopo che i militanti islamisti hanno ripreso il controllo di alcune aree chiave della zona. Gli scontri sono ancora in corso
12 ottobre 2020
Secondo un nuovo report delle Nazioni Unite, negli ultimi due decenni si sono verificati il doppio dei disastri naturali, rispetto ai 20 anni precedenti. Il cambiamento climatico è la causa principale di questo aumento
12 ottobre 2020
Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha iniziato, l’11 ottobre, un tour nei Paesi del Sud-Est asiatico che lo porterà in Cambogia, Malesia, Singapore, Laos e Thailandia e che ha già prodotto la firma di un accordo di libero scambio
12 ottobre 2020
Qingdao ha registrato 6 nuovi casi di coronavirus e 6 asintomatici, le autorità condurranno test di massa sui 9 milioni di abitanti della città, entro cinque giorni. Per il Global Times, la Cina passerà alla storia come un modello nella lotta al coronavirus
12 ottobre 2020
Il porto di Taranto è un punto focale per gli interessi cinesi nel Mediterraneo, nel quadro del grande progetto di investimenti e infrastrutture delle Nuove Vie della Seta, al quale l’Italia ha aderito dal marzo 2019
12 ottobre 2020
Almeno 71 talebani sono stati uccisi in una serie di combattimenti nella provincia di Helmand, secondo quanto ha riferito un portavoce del Ministero dell’Interno Afghano, il 12 ottobre