Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
16 ottobre 2020
Il governatore provinciale afferma che gruppi di foreign fighters legati ad Al-Qaeda stanno sostenendo i talebani negli attacchi in corso ad Helmand. Allarme anche nella provincia di Badakhshan
16 ottobre 2020
Il presidente del parlamento kirghiso Kanat Isayev si è rifiutato di assumere l’incarico presidente del paese, il premier Sadyr Japarov ha giurato quindi come presidente ad interim. Entro il 6 novembre dovranno essere convocate nuove elezioni
16 ottobre 2020
Il 14 ottobre a Bangkok è stata organizzata una delle più importanti proteste anti-governative che ha spinto l’esecutivo ad imporre un rigido stato d’emergenza. La popolazione chiede le dimissioni del governo, una nuova costituzione e riforme monarchiche
16 ottobre 2020
Il ministro ha riferito che sarebbe positivo il dispiegamento di osservatori militari russi lungo la linea di contatto del Nagorno-Karabakh al fine di assicurare il rispetto del cessate il fuoco
15 ottobre 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha affermato di non aver parlato con il presidente cinese, Xi Jinping, recentemente e ha aggiunto di non aver alcuna intenzione di farlo
15 ottobre 2020
Mentre i “negoziati di pace” in Qatar sono in stallo nella loro fase preliminare, la situazione sul campo in Afghanistan è estremamente critica, soprattutto nella provincia di Helmand, dove si teme che una milizia locale abbia favorito i talebani
15 ottobre 2020
La sera del 14 ottobre, si è tenuta una riunione generale dei leader dei talebani e del governo afghano, insieme ai delegati di entrambe le parti. Rimane il disaccordo sui dettagli preliminari per avviare i veri e propri colloqui di pace
15 ottobre 2020
L’India potrebbe raggiungere un picco dei contagi superando le cifre degli USA, in vista di due importanti celebrazioni induiste, il governo però non vuole imporre restrizioni per non limitare la circolazione dell’economia
15 ottobre 2020
Il capo di stato kirghiso era finito nell’occhio del ciclone in seguito alla pubblicazione del risultato delle elezioni parlamentari del 4 ottobre scorso
15 ottobre 2020
La Cina ha dichiarato, il 15 ottobre, di essere pronta ad adottare tutte le misure necessarie a difendere i propri interessi dopo che gli Stati Uniti, il giorno prima, hanno nominato un “coordinatore speciale per gli affari del Tibet”
15 ottobre 2020
Il governo thailandese ha imposto un rigido stato d’emergenza che vieta raduni di oltre 5 persone, la diffusione di notizie e che prevede arresti. I soldati dell’Esercito sono stati poi schierati a Bangkok, per ridimensionare le proteste pro-democrazia
15 ottobre 2020
Già da metà settembre Ankara trasferiva ribelli siriani in Azerbagian, il che dimostra che Baku programmava l’attacco e che questo non è risultato di incidenti lungo la linea di confine che hanno avuto luogo la stessa domenica 27 settembre, come sostengono le autorità azere
14 ottobre 2020
Il capo del Pentagono ha affermato che i programmi militari della Corea del Nord rappresentano “una seria minaccia” alla stabilità globale, dopo la recente rivelazione riguardo ai nuovi missili balistici intercontinentali di Pyongyang
14 ottobre 2020
Il Giappone siglerà un accordo con il Vietnam per consentire le esportazioni di equipaggiamento e tecnologie di difesa, durante un viaggio del premier Suga che lo porterà in Vietnam e in Indonesia
14 ottobre 2020
Almeno 13 civili sono stati uccisi da esplosioni nella provincia occidentale Herat e in quella orientale di Laghman, la mattina del 14 ottobre. Si segnalano, inoltre, disordini e violenze a Kabul e un attacco dei talebani nella provincia centro-settentrionale di Baghlan
14 ottobre 2020
Il Ministero della Difesa armeno ha annunciato che le forze dell’Esercito di Difesa dell’autoproclamata Repubblica del Nagorno-Karabakh hanno abbattuto un caccia da combattimento Su-25 delle forze armate azere
14 ottobre 2020
La popolarità all’interno della Cina del presidente Xi Jinping sarebbe aumentata dall’inizio della pandemia, diversamente da quanto affermato da osservatori internazionali che avevano previsto una crisi di legittimità della sua figura
14 ottobre 2020
Il movimento anti-governativo della Thailandia ha dato il via ad una delle più importanti e partecipate dimostrazioni, il 14 ottobre a Bangkok. Parallelamente, si sono radunati anche gruppi pro-monarchia e si temono scontri