Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
11 settembre 2020
La Gran Bretagna ha concluso il suo primo accordo commerciale di libero scambio post-Brexit con il Giappone, definendo l’iniziativa un “momento storico”. Nel frattempo, nonostante le recenti complicazioni, continuano le trattative tra la delegazione britannica e quella europea per evitare un’uscita “no-deal” dal blocco
11 settembre 2020
Cina e India si sono reciprocamente accusate di aver sparato alcuni colpi di avvertimento lungo il confine de facto tra i due Paesi, in un territorio rivendicato da entrambe, violando così un accordo del 1996 e aumentando la tensione tra i due eserciti
10 settembre 2020
Tra i ministri degli Esteri cinese e indiano è previsto un incontro a Mosca il 10 settembre, durante il quale i due parleranno delle tensioni lungo il confine, che in molti temono potrebbero sfociare in un conflitto tra i due Paesi, entrambi armati nuclearmente
10 settembre 2020
Il capo delle forze armate statunitensi in Corea del Sud ha fugato i timori riguardanti un possibile attacco da parte della Corea del Nord, affermando che Pyongyang è concentrata sulla gestione della pandemia di coronavirus e dei danni causati dal recente tifone
10 settembre 2020
Il numero due dei talebani, Mullah Baradar, ha affermato che l’accordo con gli Stati Uniti è stato “finora positivo”. Tuttavia, se gli USA non ritireranno le truppe nei tempi previsti, i militanti “prenderanno le decisioni necessarie”
10 settembre 2020
Due disertori dell’esercito del Myanmar hanno confessato di aver ricevuto ordine di eseguire omicidi di massa e violenze ai danni dell’etnia musulmana dei Rohingya, nel 2017, se confermate, le loro storie corrisponderebbero alle testimonianze dei sopravvissuti
10 settembre 2020
Il Ministero della Difesa di Taiwan ha reso noto che aerei da combattimento di Pechino sono entrati nella zona di identificazione aerea di Taiwan il 10 settembre, per il secondo giorno consecutivo, e ha criticato il comportamento della Cina
9 settembre 2020
Gli Stati Uniti hanno revocato i visti di alcuni studenti e ricercatori cinesi al fine di impedirgli di “rubare o appropriarsi di ricerche riservate”, secondo quanto ha riferito Chad Wolf, capo ad interim del Dipartimento per la Sicurezza Interna degli USA
9 settembre 2020
I ministri degli Esteri dei dieci Paesi dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN) si sono incontrati per l’edizione annuale del forum regionale, al centro delle loro discussioni ci sono stati il coronavirus e il Mar Cinese Meridionale
9 settembre 2020
Gli attivisti delle manifestazioni thailandesi hanno annunciato che organizzeranno una protesta notturna e una marcia di fronte alla sede del governo, i prossimi 19 e 20 settembre, durante le quali sperano di radunare fino a 100.000 persone
9 settembre 2020
Il convoglio del vicepresidente del governo afghano, Amrullah Saleh, è stato attaccato la mattina del 9 settembre, a Kabul, nella zona di Taimani. Sono morte 10 persone, ma Saleh si è riuscito a salvare
9 settembre 2020
Il ministro della Difesa cinese si è recato in Malesia e in Indonesia e sarebbe diretto in Brunei e nelle Filippine, mentre si è aperto il summit dell’ASEAN. Date le tensioni nel Mar cinese Meridionale, le visite servirebbero a bilanciare l’influenza USA nell’area
8 settembre 2020
Gli Stati Uniti hanno annunciato l’intenzione di bloccare le importazioni di cotone e prodotti a base di pomodoro dalla regione cinese dello Xinjiang, a causa del sospetto sfruttamento di lavoro forzato nella filiera di produzione
8 settembre 2020
Un tribunale della città pakistana orientale di Lahore ha condannato a morte un cristiano per “blasfemia”, secondo quanto riferito dall’avvocato dell’uomo. Il caso riporta l’attenzione sulle rigide leggi religiose del Pakistan
8 settembre 2020
Gli ultimi due giornalisti di media australiani accreditati in Cina hanno lasciato il Paese l’8 settembre con l’aiuto degli uffici diplomatici di Canberra a Pechino e Shanghai, per motivi di sicurezza, dopo essere stati interrogati dalle autorità
8 settembre 2020
L’8 settembre, i talebani hanno lanciato un attacco nel Nord Est dell’Afghanistan, nel distretto di Abshar della provincia di Panjshir. I militanti islamisti hanno sequestrato almeno 10 ostaggi
8 settembre 2020
La governatrice di Hong Kong ha respinto le critiche ricevute per l’accusa di sedizione rivolta da un tribunale locale a un attivista del fronte pro-democrazia, in base a una legge di epoca coloniale, smentendo che sarebbe in corso una repressione della libertà di parola
8 settembre 2020
Cina e India si sono reciprocamente accusate di aver sparato alcuni colpi di avvertimento lungo il confine de facto tra i due Paesi, in un territorio rivendicato da entrambe, violando così un accordo del 1996 e aumentando la tensione tra i due eserciti