Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
22 settembre 2020
Il primo ministro della Cambogia, Hun Sen, ha accusato l’Occidente di aver adottato un “doppio standard” nell’imporre sanzioni, dopo che gli USA hanno punito un grande progetto cinese nel Paese e l’UE ha colpito le esportazioni cambogiane
22 settembre 2020
I dati forniti dal Ministero dell’Interno afghani indicano che almeno 98 civili sono stati uccisi a causa degli attacchi dei talebani effettuati nelle ultime 2 settimane, nonostante i colloqui di pace siano in corso
22 settembre 2020
I capi militari degli eserciti cinese e indiano schierati lungo il confine de facto tra i rispettivi Paesi si sono incontrati per cercare di risolvere la situazione di stallo tra le due forze armate. Nuova Delhi chiede che sia Pechino a fare il primo passo
21 settembre 2020
Nessun commento da Pechino o Washington a seguito della pubblicazione di un video che mostra la simulazione di un attacco contro quella che sembra essere la base militare degli USA sull’isola di Guam, nel Pacifico
21 settembre 2020
Nonostante i negoziati in corso, almeno 6 soldati dell’esercito afghano e 3 poliziotti sono stati uccisi in un attacco dei talebani nella provincia settentrionale di Takhar. A Kabul, intanto, una mina causa la morte di un bambino, il 21 settembre
21 settembre 2020
In risposta alla visita a Taipei del sottosegretario per gli Affari Economici degli USA, la Cina adotterà contromisure, anche nei confronti di soggetti individuali. Intanto l’Esercito di Taiwan ha ricevuto ordine di reagire alle minacce cinesi
21 settembre 2020
Secondo la polizia, il giornalista indiano Rajeev Sharma ha accettato 40.000 dollari da spie cinesi in cambio di informazioni sulle questioni di confine sino-indiane e sul Dalai Lama, oltre all’uomo sono stati arrestati anche una cinese e un nepalese
21 settembre 2020
A Bangkok si sono tenuti due giorni di manifestazioni popolari a cui hanno partecipato 50.000 persone che hanno chiesto le dimissioni del primo ministro, una nuova costituzione e riforme monarchiche, sfidando un tabù esistente da sempre nel Paese
20 settembre 2020
Le autorità afghane hanno reso noto che oltre 40 combattenti talebani e almeno 11 civili sono stati uccisi a seguito di bombardamenti aerei nella provincia Nord-orientale di Kunduz, mentre altre 11 persone circa sono state ferite
20 settembre 2020
La presidente di Taiwan ha affermato che le esercitazioni militari della Cina durante la visita del sottosegretario per gli Affari Economici degli USA hanno dimostrato che Pechino è una minaccia non solo per Taiwan, ma anche per l’intera regione
20 settembre 2020
Da marzo di quest’anno, i talebani pakistani hanno lanciato una serie di attacchi contro le forze di sicurezza del Pakistan. Almeno 40 soldati sono deceduti negli assalti, mostrando la crescita della minaccia legata al gruppo, rispetto al 2019
19 settembre 2020
Circa 20.000 persone si sono riversate nelle piazza di Sanam Luang, di fronte al palazzo reale di Bangkok, e hanno manifestato, chiedendo le dimissioni del primo ministro, Prayuth Chan-ocha, riforme democratiche e, in alcuni casi, anche monarchiche
19 settembre 2020
L’Agenzia Nazionale per le Indagini dell’India ha rivelato di aver arrestato 9 militanti islamici legati ad Al-Qaeda, che stavano pianificando attacchi in più luoghi, anche nella regione di Nuova Delhi, su ordine di leader in Pakistan
19 settembre 2020
La Cina si è opposta alla decisione del presidente statunitense di bloccare le applicazioni cinesi Wechat e TikTok dagli app-store degli USA e ha annunciato la propria lista dei “soggetti inaffidabili” in ambito commerciale
19 settembre 2020
Il governo egiziano ha in programma di firmare un accordo con la sua controparte cinese, a fine settembre, per favorire la distribuzione, entro 4 mesi, di un vaccino contro il coronavirus che è ora in fase finale di sperimentazione. Nel fare ciò, Il Cairo ha ignorato le richieste russe di una partnership nella produzione del controverso Sputnik-V
19 settembre 2020
Le forze armate afghane hanno ucciso Ghairatullah, noto anche come Mullah Sangeen, il vice comandante della “Red Unit” dei talebani. Intanto, anche i negoziati non sembrano portare il Paese verso la fine delle violenze
18 settembre 2020
La Cina ha avviato una nuova esercitazione militare nei pressi dello Stretto di Taiwan, il 18 agosto. Lo stesso giorno, è previsto un incontro tra il sottosegretario di Stato per la Crescita Economica, l’Energia e l’Ambiente degli USA, Keith Krach, e la presidentessa dell’isola, Tsai Ing-wen
18 settembre 2020
La Svizzera e l’Uzbekistan hanno concordato i termini in base ai quali Berna potrebbe restituire a Tashkent i circa 131 milioni di dollari sequestrati alla figlia dell’ex presidente Islam Karimov