Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
7 ottobre 2020
Il comune di Bishkek afferma che la guardia popolare ha assunto il controllo della città evitando saccheggi, ma in tutto il paese si registrano occupazioni illegali di terre, edifici e cariche ministeriali. Due consigli di coordinamento si contendono il potere.
7 ottobre 2020
Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha dichiarato che la Russia ha dato garanzie che adempirà ai suoi obblighi nel quadro del Trattato sulla sicurezza collettiva se il territorio armeno dovesse essere attaccato
7 ottobre 2020
Il debito privato aumenta vertiginosamente per via della pandemia e diverse banche sono oberate dai crediti in sofferenza, l’opposizione spinge il governo di Nur-Sultan a intervenire quanto prima con una sanatoria, che sarebbe la seconda dell’amministrazione Tokayev
6 ottobre 2020
Il segretario di Stato degli USA ha incontrato i ministri degli Esteri di India, Australia e Giappone, i membri del cosiddetto gruppo Quad, a Tokyo e ha chiesto loro una maggiore cooperazione per contrastare la crescente influenza regionale della Cina
6 ottobre 2020
I talebani e il governo afghano potrebbero aver trovato un accordo sulle regole procedurali per avviare i colloqui di pace a Doha, in Qatar, secondo fonti ufficiali
6 ottobre 2020
I lavoratori indonesiani sono scesi in strada in più città del Paese per protestare contro una controversa legge che secondo i sindacati e altre organizzazioni della società civile logorerà la forza lavoro e la protezione ambientale
6 ottobre 2020
Il leader della Corea del Nord, Kim Jong Un, ha lanciato una campagna di 80 giorni per raggiungere tutti gli obiettivi che il Paese si era preposto, prima della definizione di un nuovo piano quinquennale, prevista per il prossimo gennaio
6 ottobre 2020
Gli esperti di Crisis Response di Amnesty International hanno rintracciato e identificato bombe a grappolo M095 DPICM di fabbricazione israeliana nell’area urbana di Stepanakert colpita dall’esercito azero il 3 e il 4 ottobre
6 ottobre 2020
I risultati parziali del voto in Kirghizistan hanno provocato violente manifestazioni nella capitale Bishkek e in altri centri minori, i manifestanti hanno occupato le sedi governative e liberato l’ex presidente Atambayev, in carcere per corruzione
6 ottobre 2020
Il portavoce del Presidente della Federazione russa Dmitrij Peskov ha osservato che la Russia è pronta a inviare le sue forze di pace nel Nagorno-Karabakh, se sia l’Armenia sia l’Azerbaigian saranno d’accordo
5 ottobre 2020
Gli Stati Uniti hanno ribadito la necessità di effettuare una riforma dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che non può tollerare “l’incapacità” di uno dei suoi Stati membri, in un apparente riferimento alla Cina
5 ottobre 2020
Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha chiesto di imporre un cessate il fuoco in Nagorno-Karabakh, mentre il bilancio delle vittime continua a salire nell’enclave separatista nel Caucaso meridionale
5 ottobre 2020
Il convoglio di Rahmatullah Yarmal, governatore della provincia afghana di Laghman, è stato attaccato da un kamikaze, la mattina del 5 ottobre. Lo stesso giorno, il presidente Ashraf Ghani è partito per il Qatar
5 ottobre 2020
La dichiarazione del Presidente azero Ilham Aliyev sul cessate il fuoco giunge mentre si intensificano gli scontri nel Nagorno-Karabakh
5 ottobre 2020
Il presidente del parlamento di Taiwan, You Si-kun, ha augurato, il 5 ottobre, al presidente statunitense Donald Trump una pronta guarigione così che possa continuare a guidare il mondo nella resistenza contro le “atrocità” commesse dalla Cina
5 ottobre 2020
La Cambogia ha demolito una struttura costruita dagli USA alla base navale di Ream, mettendo in allarme Washington, timorosa di un imminente arrivo di forze militari cinesi. L’esecutivo cambogiano ha però rassicurato gli USA
5 ottobre 2020
Il segretario di Stato degli USA si è recato in visita in Giappone dove resterà fino al 6 ottobre per un incontro con i ministri degli Esteri di India, Australia e Giappone. Tokyo è poi tornata a protestare contro Pechino per le isole Senkaku/Diaoyu
5 ottobre 2020
Le truppe azere hanno continuato a bombardare la capitale del Nagorno-Karabach, lasciandola senza corrente elettrica. Il governo locale intanto annuncia la riconquista del villaggio di Madaghiz e Pashinyan lancia un appello al popolo azero