Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
9 settembre 2017
La Corea del Nord celebra il suo 70esimo anniversario senza nuovi test, sotto l’occhio attento della Corea del Sud
8 settembre 2017
Il Bangladesh propone la creazione di zone sicure nello stato di Rakihine, in Myanmar, per fermare l’esodo dei musulmani Rohingya verso il suo territorio
8 settembre 2017
Giappone, Corea del Sud e Stati Uniti vogliono maggiore pressione e sanzioni più dure che mai contro Pyongyang. La Russia e la Cina frenano e chiedono il ritorno al dialogo
7 settembre 2017
Secondo le stime delle Nazioni Unite, l’esodo dei Rohingya verso il Bangladesh interesserà 300 mila persone. Dal 25 agosto, in 146 mila hanno lasciato il Myanmar
7 settembre 2017
Il quotidiano Afghanistan Times ha riportato che, ad avviso del generale dell’esercito di Kabul, Sharif Yaftali, nell’ovest del Paese sono stati rinvenuti documenti che dimostrano il sostegno dell’Iran ai talebani
7 settembre 2017
La Corea del Nord celebra il successo del test nucleare del 3 settembre, la Corea del Sud installa nuovi moduli THAAD suscitando l’ira della Cina
7 settembre 2017
Il Myanmar ha posizionato alcune mine lungo il confine con il Bangladesh, da dove i Rohingya scappano alla violenza nello stato di Rakhine. Le Nazioni Unite chiedono la fine della violenza
6 settembre 2017
Nelle Filippine esercito e ribelli favorevoli all’autonomia del sud del paese si uniscono contro l’estremismo islamico
6 settembre 2017
Moon Jae-in e Putin discutono della Corea del Nord, gli approcci sono diversi
6 settembre 2017
Gli analisti cinesi ritengono che non sia una coincidenza che i test della Corea del Nord si svolgano mentre a Pechino accadono eventi importanti e ne spiegano le ragioni
6 settembre 2017
La Malesia chiede la fine delle violenze contro i Rohingya in Myanmar e sostiene che il premio Nobel per la Pace Aung San Suu-kyi dovrebbe mostrare di essere all’altezza delle aspettative internazionali
5 settembre 2017
Militanti della Khorasan Province, la branca dell’ISIS che opera in Afghanistan e Pakistan, hanno ucciso due fratelli che servivano l’esercito di Kabul
5 settembre 2017
Il governo del Myanmar è sotto pressione da parte dei governi degli altri paesi del Sud-Est Asiatico a casua della crisi umanitaria che interessa la minoranza etnica musulmana dei Rohingya
5 settembre 2017
Alessandro Orsini svela tutte le distorsioni della stampa italiana sulla crisi tra Corea del Nord e Stati Uniti
5 settembre 2017
Usa e Corea del Sud hanno deciso di eliminare le limitazioni all’arsenale missilistico di Seoul per permettere una migliore difesa del Sud della penisola coreana di fronte alle minacce crescenti di Pyongyang
5 settembre 2017
Il capo della polizia provinciale afghana, il generale Abdul Raziq, ha annunciato una nuova offensiva militare per liberare la provincia di Kandahar dai gruppi armati
4 settembre 2017
Per la Corea del Nord il test nucleare è una risposta alle provocazioni “guerrafondaie degli Usa e dei suoi burattini”, ovvero la Corea del Sud e gli altri alleati degli Usa nel Pacifico
4 settembre 2017
Dopo il test nucleare realizzato da Pyongyang, Cina e Giappone riferiscono che i livelli di radiazioni nell’aria sono nella norma