Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
6 febbraio 2018
Il presidente cinese, Xi Jinping, ha inviato un messaggio al presidente dello Sri Lanka, Maithripala Sirisena, per ricordare la tradizionale amicizia e mutua assistenza tra i due Paesi, in occasione del 70esimo anniversario dell’indipendenza dello Sri Lanka dalla Gran Bretagna, che si celebra il 4 febbraio
5 febbraio 2018
In seguito alla denuncia dell’Onu contro la Corea del Nord in merito al presunto guadagno di 200 milioni di dollari dall’esportazione di carbone e altri beni vietati dalle sanzioni internazionali, la Cina ritiene che gli Stati Uniti e i suoi alleati potrebbero intraprendere nuove azioni contro Pyongyang
5 febbraio 2018
Il ministro degli Esteri azero Elmar Mammadyarov visiterà le istituzioni europee nella capitale belga il prossimo 9 febbraio
4 febbraio 2018
La Corte Suprema delle Maldive sta cercando di incriminare per impeachment il presidente del Paese, Abdulla Yameen, che non ha tenuto fede alla sua promessa inerente al rilascio dei leader dell’opposizione, attualmente in carcere
4 febbraio 2018
Hans-Georg Maassen, il capo dell’Ufficio federale della Protezione della costituzione, l’agenzia di intelligence domestica tedesca, ha dichiarato che la Corea del Nord ha utilizzato la sua ambasciata di Berlino per procurarsi componenti e tecnologie per il suo programma missilistico.
4 febbraio 2018
Singapore sta preparando le sue forze dell’ordine e i cittadini ad affrontare eventuali attacchi terroristici
4 febbraio 2018
La Corea del Nord nel 2017 ha guadagnato quasi 200 milioni di dollari dall’esportazione di carbone e altri beni vietati, violando le sanzioni imposte dalle Nazioni Unite
4 febbraio 2018
In seguito al rifiuto del presidente americano di intrattenere colloqui con i talebani, l’ex ambasciatore dei talebani in Pakistan, Mullah Abdul Samal Zaeef, ha riferito ad al-Jazeera English che tale mossa porterà soltanto a nuovi attacchi, soprattutto contro le truppe statunitensi
4 febbraio 2018
La Thailandia, Paese del sud-est asiatico, sta rischiando di divenire un territorio fertile per i militanti islamisti della regione
3 febbraio 2018
Almeno 11 soldati sono morti e 13 sono stati feriti in un attacco suicida per mano dei talebani, presso una base militare del Pakistan settentrionale, in una regione precedentemente controllata da una fazione locale di talebani
3 febbraio 2018
Migliaia di uiguri musulmani sono attualmente detenuti in quelli che la Cina ha definito “campi di rieducazione politica” nella regione occidentale del Xinjiang
3 febbraio 2018
La Cina ha accusato gli Stati Uniti di aver mancato di rispetto all’America Latina, dopo che il segretario di Stato americano, Rex Tillerson, ha ammonito i Paesi della regione di non fare eccessivo affidamento sulle relazioni economiche con Pechino
3 febbraio 2018
Centinaia di Rohingya sono stati massacrati e sotterrati in 5 fosse comuni. È quanto riferisce un report pubblicato dall’agenzia di stampa Associated Press, giovedì primo febbraio, in cui vengono riportate diverse testimonianze di sopravvissuti e di parenti delle vittime
3 febbraio 2018
Secondo le stime dell’Unicef, circa 60.000 bambini stanno rischiando di morire di fame nella Corea del Nord, dove le sanzioni internazionali stanno peggiorando nettamente la situazione umanitaria del Paese
2 febbraio 2018
La Giordania ha tagliato i rapporti diplomatici con la Corea del Nord, “in linea con le politiche adottate dai suoi alleati”, secondo quanto riferito da una fonte del governo
2 febbraio 2018
La premier inglese, Theresa May, ha concluso la visita in Cina, venerdì 2 febbraio, ripartendo per Londra con un accordo commerciale del valore di 9,3 miliardi di sterline, pari a 13,24 miliardi di dollari, e con la promessa del presidente Xi Jinping di avviare “un’era doro” per le relazioni bilaterali tra Regno Unito e Cina
1 febbraio 2018
Mosca, con Parigi e Washington, è pronta a rinforzare il meccanismo di supervisione in Karabach se Armenia e Azerbaigian si dicono d’accordo sui dettagli tecnici
1 febbraio 2018
Nel primo giorno della visita ufficiale in Cina, la premier inglese, Theresa May, ha colloquiato con il primo ministro cinese, Li Keqiang, presso la Great Hall of the People, mercoledì 31 gennaio. I due hanno affrontato diverse questioni, tra cui i rapporti commerciali e culturali