Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
31 dicembre 2017
L’intelligence militare pakistana, Inter Services Intelligence (ISI), ha rivelato che il fondatore di al-Qaeda, Osama Bin Laden, si stabilì in Afghanistan nel 2007 per pianificare e coordinare operazioni terroristiche e assassinii in Pakistan
31 dicembre 2017
Taiwan ha pubblicato il suo Libro Bianco per la Difesa e ha reso noto che la minaccia più grande alla sua sicurezza è rappresentata dalle attività dell’esercito cinese vicino alle sue coste
31 dicembre 2017
A novembre era già stato firmato un memorandum per la cooperazione tra Rosatom e l’Accademia delle Scienze dell’Uzbekistan, nonché un contratto tra TVEL-Rosatom e l’Istituto di Fisica Nucleare dell’Accademia delle Scienze uzbeka
30 dicembre 2017
Le autorità cinesi hanno respinto le accuse statunitensi secondo le quali la Cina sta vendendo petrolio alla Corea del Nord
30 dicembre 2017
Dal 2015, l’Afghanistan è minacciato dalla Khorasan Province, la branca dell’ISIS attiva nella regione che compie continui attentati contro le forze di sicurezza e le minoranze sciite locali
30 dicembre 2017
Il Vietnam condanna a 16 anni di prigione 15 terroristi per un attacco sventato e intensifica la lotta alla criminalità online
29 dicembre 2017
Il presidente della Corea del Sud reputa l’accordo del 2015 con il Giappone sulle “donne di conforto” compromesso e da rifare, Tokyo si indigna
29 dicembre 2017
L’esercito del Pakistan ha messo in guardia gli Stati Uniti, chiedendo di non mettere in atto azioni militari unilaterali antiterrorismo sul suolo pakistano
29 dicembre 2017
L’inviata Onu per i diritti umani in Myanmar ha chiesto alla Cina e alla Russia di schierarsi a favore dei diritti umani dei Rohingya per aiutare la comunità internazionale a fermare la campagna militare dell’esercito birmano
28 dicembre 2017
Un accordo del 2015 doveva mettere fine alla questione delle donne coreane costrette a prostituirsi per l’esercito del Giappone nella prima metà del XX secolo. Così non è stato e nuove tensioni emergono tra Tokyo e Seoul
28 dicembre 2017
Negli ultimi quattro mesi è salito a più di mezzo milione il numero dei Rohingya, musulmani di etnia bengalese che vivono nello stato di Rakhine, in Myanmar, emigrati verso le aree di frontiera del Bangladesh
28 dicembre 2017
Le analisi del sangue di un disertore nordcoreano mostrano anticorpi dell’antrace. Potrebbe significare che la Corea del Nord sta lavorando sulle armi batteriologiche
28 dicembre 2017
Almeno 40 persone sono morte, mentre altre 30 sono rimaste ferite in un attacco suicida rivendicato dall’ISIS a Kabul che ha colpito l’ufficio dell’agenzia stampa Afghan Voice e il centro culturale sciita Tabyan
28 dicembre 2017
Da decenni, l’Afghanistan è caratterizzato da una profonda instabilità politica. In seguito al crollo del regime sovietico, i talebani si sono affermati come gruppo dominante e, alla fine di una sanguinosa guerra civile tra diversi gruppi locali, hanno governato gran parte dell’Afghanistan dal 1996
28 dicembre 2017
L’attivista per i diritti umani Wu Gan, condannato a 8 anni di prigionia, definisce la Cina una dittatura ed è felice di essere imprigionato come “uomo libero”
27 dicembre 2017
Il blogger cinese Wu Gan è stato condannato a 8 anni di reclusione per attività sovversive. La Germania e gli Usa ne chiedono la liberazione alla Cina
27 dicembre 2017
La Russia è pronta ad assumere il ruolo di mediatore nei negoziati tra Corea del Nord e Stati Uniti
27 dicembre 2017
Cina, Afghanistan e Pakistan hanno firmato un memorandum d’intesa per rafforzare la cooperazione in materia di anti-terrorismo, con particolare riferimento alla regione cinese del Xinjiang