Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
6 marzo 2018
Il governo dello Sri Lanka ha imposto lo stato di emergenza, per la prima volta dal tempo della guerra civile tra il governo e il movimento separatista del Tamil nel nord del Paese, in risposta alle giornate di violenti disordini tra la popolazione cingalese e quella musulmana
6 marzo 2018
Il Ministero della Difesa afghano ha annunciato che il presidente Ashraf Ghani vuole formare una nuova armata territoriale formata da 36.000 soldati che verranno reclutati in tre diverse fasi. La notizia è stata resa nota dal quotidiano afghano, TOLO News
6 marzo 2018
Il capo del National Development and Reform Commission cinese, He Lifeng, ha approvato l’obiettivo della crescita del 6.5% del Pil del Paese per il 2018, fissato durante la prima sessione del tredicesimo National People’s Congress
6 marzo 2018
L’Egitto costituirebbe un punto di trasbordo per le armi provenienti dalla Corea del Nord e dirette nel Nord Africa e in Medio Oriente, secondo un report che verrà diffuso dalle Nazioni Unite entro la fine di marzo
6 marzo 2018
La Corea del Sud ha annunciato che la Corea del Nord acconsentirà alla sospensione delle attività nucleari e missilistiche per tutta la durata dei colloqui tra le due Coree
6 marzo 2018
La portaerei statunitense USS Carl Vinson è arrivata in Vietnam, lunedì 5 marzo, per la prima volta dalla fine della guerra, nel 1975. Secondo quanto affermato dall’ambasciatore americano a Hanoi, Daniel Kritenbrink, tale visita costituisce una pietra miliare per le relazioni bilaterali tra i due Paesi
5 marzo 2018
La Cina aumenterà il budget per la difesa dell’8.1% nel 2018, raggiungendo una cifra pari a 174.5 miliardi di dollari. La notizia è stata annunciata da un documento rilasciato ai media prima del 13esimo National People’s Congress (NPC), iniziato lunedì 5 marzo a Pechino
5 marzo 2018
La delegazione sudcoreana è partita per la Corea del Nord, lunedì 5 marzo, dichiarando di voler mediare i colloqui tra Washington e Pyongyang per porre fini alla crisi nella penisola coreana
4 marzo 2018
Sabato 3 marzo, si è tenuto l’incontro di apertura della prima sessione del 13° Comitato Nazionale della Conferenza politica consultiva del popolo cinese (CPPCC) presso la Grande Sala del Popolo di Pechino
4 marzo 2018
La Cina non vuole una guerra commerciale con gli Stati Uniti ma difenderà i propri interessi, ha affermato il vice ministro degli Esteri cinese in seguito all’annuncio di Trump relativo ai dazi su acciaio e alluminio
4 marzo 2018
La Corea del Sud invierà una delegazione guidata da alcuni funzionari della sicurezza per una visita di due giorni in Corea del Nord, che comincerà lunedì 5 marzo
3 marzo 2018
La Cina intende rafforzare le relazioni con Taiwan. Lo ha affermato un leader del partito comunista tra le tensioni suscitate da una proposta di legge americana che promuove più stretti legami con Taiwan. Se tale progetto sarà approvato, Pechino potrebbe contendersi con Washington l’influenza sull’isola asiatica
3 marzo 2018
La Cina, in seno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, ha deciso di rinviare la richiesta di Washington di inserire in una lista nera 33 imbarcazioni, 27 compagnie marittime e un uomo, proveniente da Taiwan, per aver violato le sanzioni internazionali imposte sulla Corea del Nord
3 marzo 2018
Il primo ministro cambogiano ha accusato il governo statunitense di aver mentito nell’annunciare che gli aiuti economici americani destinati al Paese del Sud-Est asiatico verranno sospesi, in quanto, a suo dire, la Cambogia aveva già smesso di ricevere tali fondi da Washington nel 2016
3 marzo 2018
Il presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in, manderà un inviato speciale in Corea del Nord per cercare di mediare i colloqui con gli Stati Uniti
2 marzo 2018
Secondo quanto riportato dalla rivista di Stato cinese Xinhua, venerdì 2 marzo, la Cina sarebbe pronta a costruire portaerei militari più grandi dopo aver imparato a padroneggiare l’abilità tecnica richiesta
2 marzo 2018
La Corea del Nord ha respinto le accuse secondo le quali Pyongyang avrebbe fornito alla Siria materiale che potrebbe essere stato utilizzato per produrre armi chimiche. Si tratterebbe di un’invenzione degli Stati Uniti mirata a mettere il Paese asiatico sotto pressione, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa nordcoreana KCNA
2 marzo 2018
I talebani hanno ucciso almeno 6 poliziotti in un attacco contro un check-point della polizia, e hanno preso in ostaggio decine di passeggeri di un autobus in due indicenti separati, nel sud dell’Afghanistan