Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
8 gennaio 2019
I talebani hanno annullato le trattative di pace previste nei giorni a venire in Qatar con i funzionari americani per via di un “disaccordo sul programma”, specialmente riguardo la partecipazione di rappresentanti del governo afghano e la possibilità di una tregua e uno scambio di prigionieri
8 gennaio 2019
Il presidente Xi Jinping ha proposto di adottare il modello un “Paese, due Sistemi” anche per l’isola di Taiwan, ma la presidente taiwanese ha definito l’opzione inaccettabile
7 gennaio 2019
Almeno 27 persone, inclusi civili e forze della sicurezza, sono stati uccisi in attacchi separati in due province dell’Afghanistan, secondo quanto riportato da alcuni funzionari, lunedì 7 gennaio
7 gennaio 2019
La Cina ha dichiarato di essere disposta ad accogliere i funzionari delle Nazioni Unite nella regione dello Xinjiang se verranno seguite le giuste procedure, in un momento in cui a livello internazionale sta crescendo la preoccupazione per i programmi di de-radicalizzazione da parte di Pechino nell’area
6 gennaio 2019
I talebani non parteciperanno alle trattative di pace con gli Stati Uniti in Arabia Saudita previste per gennaio e vogliono che i negoziati avvengano in Qatar, nel tentativo di evitare che Riad includa il governo afgano negli incontri
6 gennaio 2019
La Cina ha approvato una nuova legge per “sinizzare” l’Islam nei prossimi cinque anni
4 gennaio 2019
Cina e Stati Uniti terranno trattative commerciali a livello vice ministeriale a Pechino, lunedì 7 e martedì 8 gennaio, per tentare di porre fine alla guerra dei dazi che sta danneggiando entrambe le economie e il mercato finanziario globale
4 gennaio 2019
Il Primo Ministro giapponese, Shinzo Abe, ha dichiarato, venerdì 4 gennaio, di voler raggiungere un trattato di pace con la Russia che ponga fine alla disputa delle isole Curili, avvalendosi della dichiarazione sovietico-giapponese del 1956.
3 gennaio 2019
Jo Song-gil, per oltre un anno ambasciatore della Corea del Nord ‘reggente’ in Italia, è scomparso di recente. Secondo quanto riferito da un membro del Parlamento della Corea del Sud, l’uomo avrebbe richiesto asilo in un Paese occidentale
3 gennaio 2019
Il 2019 segna il 40esimo anniversario dall’istituzione dei rapporti diplomatici tra Cina e Usa e l’inizio di una fase di “nuova normalità” in cui i concetti base delle relazioni bilaterali stanno mutando irreversibilmente
3 gennaio 2019
Un razzo ha colpito un’area dove si trovava un blindato italiano Lince vicino a Herat, nell’Ovest Afghanistan. Nessun ferito
1 gennaio 2019
I talebani hanno discusso la situazione dell’Afghanistan “post-occupazione” con l’Iran durante il loro ultimo incontro, ha dichiarato il gruppo martedì 1 gennaio, mentre Teheran sta facendo pressioni per la pace nell’area, in vista di un possibile ritiro delle truppe statunitensi
1 gennaio 2019
Migliaia di manifestanti hanno marciato per le strade di Hong Kong, martedì 1 gennaio, richiedendo la piena democrazia della regione, il rispetto dei diritti umani fondamentali e l’indipendenza dalla Cina, poiché molti considerano che Pechino stia attuando una marcata repressione alle libertà locali
1 gennaio 2019
La Cina deve avvalersi di mezzi pacifici per risolvere le divergenze con Taiwan, rispettando i valori democratici del Paese, ha affermato la presidente taiwanese, Tsai Ing-wen, in vista di un importante discorso che il capo di Stato cinese, Xi Jinping, terrà in merito all’isola
31 dicembre 2018
Le elezioni presidenziali dell’Afghanistan sono state rinviate al 20 luglio 2019, mossa che è stata definita una prova per testare la futura stabilità del Paese e la sicurezza in seguito ai colloqui di pace in corso tra gli Stati Uniti ed i Talebani
31 dicembre 2018
Il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un, ha inviato una lettera al presidente americano, Donald Trump, con un messaggio conciliatorio, per cercare di superare lo stallo nelle negoziazioni sul nucleare
31 dicembre 2018
L’alleanza della premier bengalese Sheikh Hasina ha vinto le elezioni in Bangladesh con una maggioranza schiacciante
30 dicembre 2018
Almeno 10 persone sono morte in diversi scontri letali sopraggiunti in concomitanza con la chiusura delle urne, durante le elezioni generali in Bangladesh