Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
9 dicembre 2018
A un anno dalla sua apertura, la base navale di supporto dell’esercito cinese in Gibuti è diventata sempre più importante grazie alla sua collocazione geografico-strategica che la rende fondamentale per la volontà della Cina di espandere la sua influenza nel Corno d’Africa, forse, persino, con altre basi simili da creare nel futuro prossimo
8 dicembre 2018
Le Filippine hanno firmato un accordo per comprare 16 elicotteri “Black Hawk” da una compagnia americana, secondo quanto dichiarato venerdì 7 dicembre dal capo della Difesa filippino. Il valore degli aeromobili, prodotti dalla Aikorsky Aircraft Corp, si aggira sui 240 milioni di dollari
7 dicembre 2018
Il presidente cinese, Xi Jinping, ha incontrato a Pechino il ministro degli Esteri nordcoreano, Ri Yong-ho, venerdì 7 dicembre. Dopo il colloquio, avvenuto a porte chiuse, il ministro degli Esteri cinese ha riferito che il presidente Xi ha sottolineato la speranza che la Corea del Nord e gli Stati Uniti possano incontrarsi a metà strada e rispondere alle rispettive preoccupazioni
7 dicembre 2018
La Corea del Sud ha in programma di acquistare decine di missili costruiti dagli Stati Uniti, per un valore di circa $ 300 milioni. È quanto è stato riferito, venerdì 7 dicembre, dall’agenzia di acquisto delle armi di Seul, la quale ha spiegato che lo scopo del nuovo armamentario è quello di aumentare le difese aeree contro la Corea del Nord
7 dicembre 2018
La dichiarazione congiunta è stata siglata da Francia, USA e Russia, i paesi che co-presiedono il Gruppo di Minsk dell’OSCE e dai ministri degli esteri di Erevan e Baku a Milano, a margine del vertice dell’OSCE, soddisfazione del governo italiano
6 dicembre 2018
Le forze dell’ordine del Canada, su mandato degli Stati Uniti, hanno arrestato Meng Wanzhou, la CFO del colosso cinese Huawei. Si tratta di un’azione che ha scatenato la condanna da parte di Pechino e la richiesta di rilascio immediato della donna è destinata a creare un nuovo picco di tensione tra la Cina e gli Stati Uniti, a pochi giorni dal raggiungimento della tregua temporanea nella “guerra dei dazi”.
6 dicembre 2018
I cittadini afghani che sono ritornati in patria dall’Iran sono più di 700.000, riportano dai dati dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM). Secondo l’IOM, questo rimpatrio di massa irrigidirà maggiormente l’economia iraniana, già affaticata, ed avrà un effetto a catena sull’economia afghana
5 dicembre 2018
Il primo ministro del Pakistan, Imran Khan, ha incontrato il rappresentante della missione di pace americana in Afghanistan, mercoledì 5 dicembre. Alla fine del colloquio, il ministro Khan ha promesso il suo aiuto per trovare una soluzione politica al conflitto in corso nella regione asiatica
5 dicembre 2018
Il ministro dei trasporti di Singapore, Boon Wan Khaw, ha affermato che la Malesia ha deciso di estendere il confine del porto nella città di Johor Bahru, mercoledì 5 dicembre. Il ministro ha aggiunto che l’estensione dello spazio portuale è tale da “sconfinare nelle acque territoriali di Singapore”
4 dicembre 2018
Le forze di sicurezza della provincia di Papua, in Indonesia, stanno cercando un gruppo separatista sospettato di aver ucciso almeno 31 lavoratori edili, ha riportato un portavoce dell’esercito
4 dicembre 2018
Le autorità indonesiane hanno reso noto che un’imbarcazione che trasportava 20 uomini ritenuti essere Rohingya è sbarcata sulla costa nord-orientale dell’isola di Sumatra, in Indonesia
4 dicembre 2018
Gli Stati Uniti si aspettano un’azione immediata da parte della Cina a seguito dell’accordo raggiunto dai leader delle due potenze mondiali. Tra le principali richieste della Casa Bianca: tasse più basse sulle automobili e misure contro il furto di proprietà intellettuale e i trasferimenti forzati di tecnologia. Come procede la tregua di quella che è stata definita la “più grande guerra commerciale della storia economica”
4 dicembre 2018
La linea dura della Cina nei confronti della minoranza etnica uigura nella provincia occidentale del Xinjiang continua, nonostante le condanne e le critiche che giungono dal resto del mondo e Pechino mira a diffondere il modello di “educazione professionale” dei campi presenti nella provincia alle altre regioni con minoranze etniche musulmane importanti
3 dicembre 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, vorrebbe collaborare con il Pakistan nei colloqui di pace in Afghanistan. È quanto ha riportato ministro pakistano dell’Informazione, Fawad Chaudhry. La richiesta rientra nel quadro del progetto di Trump di porre fine ad una delle guerre più lunghe per Washington
3 dicembre 2018
Un tribunale dello Sri Lanka ha emesso un ordine di sospensione ai danni dell’ex presidente, Mahinda Rajapaska, che gli impedisce di esercitare la funzione di primo ministro e, dunque, di tenere riunioni di gabinetto
3 dicembre 2018
Un importante comandante del gruppo talebano è stato ucciso durante un’operazione congiunta dell’esercito afghano e delle Forze Speciali americane nella provincia afghana meridionale di Helmand
2 dicembre 2018
La Cina e gli Stati Uniti hanno stabilito una tregua nella “guerra commerciale” che ha contraddistinto i rapporti bilaterali negli ultimi mesi. Washington non aumenterà i dazi sulle importazioni cinesi e Pechino acquisterà più prodotti americani. Queste sono le promesse risultate dall’incontro bilaterale tra Xi Jinping e Donald Trump del 1 dicembre
1 dicembre 2018
In occasione del G20 in Argentina, i leader dei Paesi BRICS hanno condannato il protezionismo, venerdì 30 novembre. Tuttavia, la mossa è stata messa in secondo piano dalla minaccia del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha minacciato di aumentare i dazi contro la Cina