Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
22 settembre 2019
Una delegazione talebana ha incontrato il rappresentante cinese per l’Afghanistan a Pechino, domenica 22 settembre, per discutere circa le trattative di pace del gruppo islamista con gli Stati Uniti
22 settembre 2019
Gli Stati Uniti hanno tagliato più di 160 milioni di dollari di finanziamenti diretti, destinati all’Afghanistan, dopo che il governo di Kabul è stato ritenuto incapace di combattere il problema della corruzione
20 settembre 2019
Il presidente cinese, Xi Jinping, ha avuto un colloquio telefonico con il re saudita, Salman bin Abdulaziz, in cui ha ribadito la sua condanna degli attacchi contro la produzione petrolifera. I timori della Cina e la loro dipendenza dal petrolio saudita
20 settembre 2019
Il 20 settembre, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha accolto il primo ministro australiano, Scott Morrison, che rimarrà nel Paese per una visita di una settimana
20 settembre 2019
Le autorità cinesi hanno arrestato un pilota statunitense, che lavora per la società di trasporto FedEx, alimentando un clima già teso tra i due Paesi
20 settembre 2019
La Cina e la Russia hanno posto il veto su una decisione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu che prevedeva l’imposizione del cessate il fuoco a Idlib, regione del Nord-Ovest della Siria, nonché una delle ultime roccaforti in mano ai ribelli
20 settembre 2019
Taiwan e Kiribati hanno annunciato l’interruzione dei legami diplomatici, venerdì 20 settembre. Gli eventi nel Pacifico stanno preoccupando l’isola, che denuncia a tal proposito una mirata ingerenza cinese contro l’indipendenza di Taipei
20 settembre 2019
L’organizzazione internazionale per la tutela dei diritti umani, Amnesty International, ha accusato la polizia di Hong Kong di aver effettuato torture e altri abusi ai danni dei manifestanti. La polizia nega le accuse e afferma di aver mostrato moderazione di fronte alle crescenti violenze delle piazze
20 settembre 2019
L’ex presidente afgano, Hamid Karzai, ha chiesto agli Stati Uniti di riprendere i colloqui di pace con i talebani, mentre il Paese è sconvolto dalle violenze di Nangarhar e Zabul
19 settembre 2019
Il parlamento di Tuvalu, un piccolo Stato del Pacifico meridionale, ha eletto un nuovo primo ministro, giovedì 19 settembre. Il cambiamento rischia di influenzare il rapporto dell’arcipelago con Taiwan, secondo gli analisti
19 settembre 2019
Il vice ministro per gli Affari Esteri della Bielorussia, Andrei Dapkiunas, ha incontrato l’ambasciatore della Cina nel Paese, Cui Qiming
19 settembre 2019
La ripresa dei colloqui tra i negoziatori commerciali statunitensi e cinesi è attesa per giovedì 19 settembre, mentre le due maggiori economie del mondo cercano di colmare le profonde differenze per mettere fine alla guerra commerciale
19 settembre 2019
Una sparatoria tra le forze di sicurezza indonesiane e un gruppo di separatisti armati nella provincia di Papua hanno causato la morte di 3 civili, tra cui un bambino, e il ferimento di 4 persone
19 settembre 2019
Il nuovo Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, Luigi Di Maio, ha incontrato suo omologo dell’Azerbaigian, Elmar Mammadyarov
19 settembre 2019
Almeno 30 civili sono stati uccisi e 40 sono rimasti feriti in un raid aereo condotto dalle forze di sicurezza afghane, con il supporto aereo degli Stati Uniti, nell’Afghanistan orientale. Lo stesso giorno, un attentato suicida ha causato la morte di altre 20 persone a Zabul, nel Sud del Paese
19 settembre 2019
Il primo ministro pakistano, Imran Khan, ha messo in guardia il Paese riguardo alla partecipazione alla lotta in Kashmir, sottolineando che le autorità indiane aspettano “qualsiasi scusa” per reprimere la popolazione
18 settembre 2019
Il Pakistan ha rifiutato la richiesta del primo ministro indiano, Narendra Modi, di sorvolare lo spazio aereo del Paese per recarsi in Germania. La decisione fa riferimento alla situazione in Kashmir
18 settembre 2019
L’Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Federica Mogherini, ha avuto un colloquio telefonico con il presidente dell’Afghanistan, Ashraf Ghani, il 18 settembre