Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
30 novembre 2020
La negoziatrice del governo afghano, Fawzia Koofi, ha dichiarato che i colloqui di Doha sono entrati in una nuova fase, ma non ha fornito ulteriori dettagli
30 novembre 2020
Pechino imporrà sanzioni contro 4 soggetti statunitensi per le posizioni prese rispetto alla questione di Hong Kong e in risposta a sanzioni già adottate da Washington contro altri 4 funzionari cinesi, ritenuti colpevoli di aver danneggiato l’autonomia dell’isola
30 novembre 2020
La Cina ha azionato il primo reattore nucleare realizzato interamente a livello nazionale e chiamato Hualong 1. L’impianto si trova a Fuqing, nel Sud-Est della Cina, e sarà commercialmente operativo entro la fine del 2020
30 novembre 2020
I leader delle proteste thailandesi potrebbero ricevere accuse di lesa maestà e scontare pene fino a 15 anni di carcere per aver insultato la monarchia durante le manifestazioni, ma hanno promesso di portare avanti le proteste
29 novembre 2020
Due attacchi separati e ancora non rivendicati da alcun gruppo armato hanno colpito le province di Ghazni e Zabol, nell’Est e nel Sud dell’Afghanistan, uccidendo almeno 34 persone e ferendone altre 36, tali cifre potrebbero però aumentare
28 novembre 2020
La polizia dell’Indonesia è alla ricerca di circa 10 militanti legati all’ISIS, accusati di aver ucciso 4 persone e bruciato le loro case in una comunità cristiana di Lembantongoa, nella provincia indonesiana di Sulawesi Centrale
28 novembre 2020
Migliaia di agricoltori indiani stanno protestando sia a Nuova Delhi, sia intorno ai suoi confini, bloccando le vie d’accesso alla città, dopo essersi scontrati con la polizia che ha utilizzato lacrimogeni, cannoni ad acqua e cariche per fermarli
27 novembre 2020
Centinaia di persone si sono radunate nella capitale del Kirghizistan contro le modifiche proposte alla costituzione che mettono a disposizione del presidente ampi poteri e gettano le basi per una nuova stagione di governo autoritario
26 novembre 2020
Il Parlamento malese ha approvato il progetto di bilancio da 106 miliardi di dollari per il 2021 del primo ministro, Muhyiddin Yassin, fugando timori rispetto alla tenuta della sua leadership nel caso in cui la proposta non avesse ricevuto il sostegno necessario
26 novembre 2020
Le istituzioni di Kabul hanno messo in dubbio i progressi raggiunti nei negoziati in corso a Doha, in Qatar, tra i rappresentanti della Repubblica Islamica dell’Afghanistan e i talebani
26 novembre 2020
La risoluzione del senato francese che chiede di riconoscere l’indipendenza del Nagorno-Karabakh ha spinto Baku a una dura reazione di protesta
26 novembre 2020
Il ministro degli Esteri cinese è impegnato in un viaggio diplomatico in Giappone e Corea del Sud. A Tokyo ha concordato la ripresa dei viaggi d’affari e la creazione di una linea diretta per evitare scontri nel Mar Cinese Orientale
25 novembre 2020
L’Ufficio per gli Affari di Taiwan del Consiglio di Stato di Pechino ha confermato la redazione da parte delle autorità cinesi di una lista di tutti i sostenitori e promotori dell’indipendenza di Taiwan, così da poterli punire in base alla legge
25 novembre 2020
Islamabad ha consegnato al segretario generale dell’Onu un dossier contenente prove in cui l’India è accusata di alimentare il terrorismo in Pakistan. Nuova Delhi ha invece denunciato combattenti pakistani per aver tentato di attaccare la regione del Kashmir, contesa tra i due Paesi
24 novembre 2020
Dopo anni, Taiwan ha ufficialmente iniziato a realizzare il suo primo sottomarino prodotto a livello nazionale, nel tentativo di rafforzare le sue difese costiere contro l’espansione della Cina
24 novembre 2020
Almeno 17 persone sono state uccise in due esplosioni nella città afghana di Bamiyan, il 24 novembre. Il giorno precendente, la NATO ha sottolineato che l’allerta terroristica nel Paese rimane alta
24 novembre 2020
La Cina ha lanciato una missione lunare il 24 novembre chiamata Chang’e 5, dal nome di una figura leggendaria cinese legata alla Luna, con lo scopo di raccogliere materiale roccioso e detriti dalla superficie lunare
24 novembre 2020
Il ministro degli Affari Esteri della Cina, Wang Yi, è arrivato in Giappone, il 24 novembre, nell’ambito di un tour diplomatico della durata di quattro giorni che lo porterà anche in Corea del Sud. I temi da discutere riguardano economia e sicurezza