Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
4 aprile 2018
Il ministro del social welfare del Myanmar, Win Myat Aye, si recherà in visita tra l’11 e il 12 aprile presso i campi di rifugiati Rohingya situati nell’area sud-orientale del Bangladesh, secondo quanto riportato da un funzionario del governo mercoledì 4 aprile. Si tratterà della prima visita ufficiale dall’avvio dell’esodo della minoranza musulmana nei territori confinanti del Bangladesh
2 aprile 2018
Un’imbarcazione di rifugiati Rohingya ha fatto rifornimento di beni di prima necessità in un’isola della Tailandia meridionale. Ciò ha destato preoccupazioni sullo stato di sovraffollamento dei campi profughi bengalesi, che potrebbe spingere altri Rohingya a sottoporsi a simili viaggi
2 aprile 2018
Il Consigliere di Stato del Myanmar, Aung San Suu Kyi, ha esortato il popolo a restare unito davanti alle sfide che il Paese deve affrontare sia dentro sia fuori dai propri confini, a pochi giorni dall’elezione del nuovo presidente birmano, Win Myn
28 marzo 2018
Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha espresso il suo sgomento, martedì 27 marzo, dopo aver sentito il commento rilasciato dal generale del Myanmar Min Aung Hlaing in merito alla popolazione Rohingya. Il generale Min avrebbe affermato, durante un discorso rivolto al personale militare dispiegato nella provincia occidentale di Rakhine, che “i Rohingya non hanno nulla in comune con le altre etnie che vivono in Myanmar”
23 marzo 2018
Win Myint, membro di lunga data del National League for Democracy (NLD), potrebbe essere eletto come futuro presidente del Myanmar entro la fine di marzo. La posizione è divenuta vacante a seguito delle dimissioni del presidente Htin Kyaw per motivi di salute, mercoledì 21 marzo.
21 marzo 2018
Nella zona settentrionale dello stato di Rakhine il governo ha avviato un programma di ricostruzione dei villaggi distrutti durante gli scontri, avvenuti nell’estate 2017, tra la minoranza musulmana Rohingya e le forze del governo. Permangono, tuttavia, forti dubbi sulle reali intenzioni del governo in merito al futuro dell’area.
17 marzo 2018
Le Nazioni Unite hanno lanciato, venerdì 16 marzo, un appello del valore pari a circa 1 miliardo $ in favore dei rifugiati Rohingya presenti in Bangladesh. L’obiettivo è garantire al milione di rifugiati di poter soddisfare le proprie esigenze di base.
14 marzo 2018
Amnesty International è entrata in possesso di immagini satellitari che mostrano la costruzione in atto di basi militari dove, fino a poco tempo prima, viveva parte della minoranza Rohingya in Myanmar.
7 marzo 2018
Il capo dei diritti umani presso le Nazioni Unite, Zeid Bin Ra’ad, ha affermato, mercoledì 7 marzo, di sospettare fortemente la commissione di atti di genocidio nei confronti della minoranza musulmana Rohingya da parte del governo del Myanamar a partire da agosto 2017
25 febbraio 2018
L’Unione Europea comincerà a preparare una serie di sanzioni da imporre sui generali del Myanmar, in seguito all’uccisione di alcuni membri della minoranza etnica musulmana dei Rohingya
24 febbraio 2018
Tre bombe sono esplose a Sittwe, capoluogo dello Stato birmano di Rakhine. Un poliziotto è rimasto ferito nell’esplosione
21 febbraio 2018
L’esplosione di un ordigno nella città di Lashio, nel nord-est del Myanmar, ha causato la morte di 2 persone e il ferimento di altre 11. La polizia sta indagando sui possibili responsabili dell’attacco, anche se non ha rilasciato alcuna dichiarazione al riguardo
20 febbraio 2018
Ufficiali del Bangladesh e del Myanmar si incontreranno martedì 20 febbraio per discutere sul rimpatrio dei quasi 700.000 rifugiati Rohingya
14 febbraio 2018
L’alto commissario dell’Onu per i rifugiati, Filippo Grandi, ha riferito al Consiglio di sicurezza che i Rohingya non possono tornare in Myanmar, in quanto non ci sono ancora le condizioni per la loro reintegrazione
8 febbraio 2018
Amnesty International ha pubblicato un comunicato di 7 pagine in cui afferma che le autorità del Myanmar stanno continuando a derubare, rapire e ridurre alla fame uomini, donne e bambini Rohingya, in modo da obbligarli a lasciare il Paese
6 febbraio 2018
Secondo l’Alto Commissario per i diritti umani dell’Onu, Zeid Ra’ad Al Hussein, i possibili atti di “genocidio e pulizia etnica” in Myanmar contro la minoranza musulmana dei Rohingya potrebbero far scoppiare un conflitto nella regione, al di fuori dei confini del Paese asiatico
3 febbraio 2018
Centinaia di Rohingya sono stati massacrati e sotterrati in 5 fosse comuni. È quanto riferisce un report pubblicato dall’agenzia di stampa Associated Press, giovedì primo febbraio, in cui vengono riportate diverse testimonianze di sopravvissuti e di parenti delle vittime
24 gennaio 2018
Aung San Suu-kyi si appresta a siglare un accordo per il cessate il fuoco con due gruppi di ribelli, ma l’attenzione mondiale rimane sui Rohingya