Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
8 settembre 2018
Venerdì 7 settembre, all’indomani del verdetto senza precedenti pronunciato dalla Corte penale internazionale in merito alla deportazione dei Rohingya in Bangladesh, il Myanmar ha affermato di non essere obbligato a rispettare la sentenza
3 settembre 2018
Una corte del Myanmar ha condannato 2 giornalisti di Reuters a sette anni di carcere per aver infranto l’Official Secrets Act nel corso delle indagini sulla strage dei Rohingya
30 agosto 2018
Il Myanmar ha respinto le accuse mosse dal rapporto rilasciato dall’Onu il 27 agosto, in cui alcuni ufficiali dell’esercito del Paese asiatico vengono ritenuti responsabili di genocidio nei confronti della minoranza musulmana dei Rohingya
27 agosto 2018
I generali militari del Myanmar hanno commesso uccisioni e stupri di massa nei confronti della minoranza musulmana locale dei Rohingya, con l’intento di effettuare un vero e proprio genocidio. Per tali ragioni, tali ufficiali dovrebbero essere perseguiti per aver pianificato il più grave dei crimini del diritto internazionale
19 agosto 2018
Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni su 4 comandanti delle forze di polizia e dell’esercito del Myanmar e su 2 unità militari, accusandoli di pulizia etnica a danno dei Rohingya e numerose violazioni dei diritti umani
3 agosto 2018
Il Myanmar ha ridimensionato i piani per la costruzione di un porto, finanziato dalla Cina, sulla costa occidentale del Paese, riducendo drasticamente il costo del progetto a seguito di alcune preoccupazioni relative a un eccessivo indebitamento
22 luglio 2018
Il Myanmar non avrebbe adempiuto ai suoi doveri nei confronti della convenzione Onu per i diritti dei minori, affermano i periti legali, durante la persecuzione della comunità Rohingya che ha spinto centinaia di migliaia di persone a lasciare il Paese
21 luglio 2018
Kobsak Chutikul, il segretario tailandese del Comitato per l’Attuazione delle Raccomandazioni dello Stato di Rakhine, che ha il compito di indirizzare il Myanmar verso la risoluzione della crisi dei Rohingya si è dimesso, compromettendo ulteriormente la credibilità del consiglio, designato per dimostrare l’impegno del Paese per risolvere la problematica
9 luglio 2018
Un tribunale del Myanmar ha accusato due giornalisti dell’agenzia di stampa Reuters di aver ottenuto illegalmente una serie di documenti di stato segreti
27 giugno 2018
Amnesty International ha pubblicato un report, martedì 26 giugno, nel quale delinea le proprie scoperte in merito al ruolo ricoperto dall’apparato militare di Yangon durante l’offensiva lanciata a partire dal mese di agosto 2017 contro la minoranza musulmana Rohingya. In base alle indagini effettuate, Amnesty International ha chiesto al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di consegnare il proprio report presso la Corte Penale Internazionale (CPI) affinché venga aperto un processo internazionale per crimini contro l’umanità
21 giugno 2018
I giudici della Corte Penale Internazionale (CPI) hanno chiesto, giovedì 21 giugno, al governo di Yangon di rispondere entro il 27 luglio alla richiesta della Corte di esercitare la propria giurisdizione nel Paese per valutare il caso di presunta deportazione della minoranza musulmana Rohingya
1 giugno 2018
Le Nazioni Unite hanno stretto un accordo con il Myanmar, giovedì 31 maggio, volto a permettere alla minoranza musulmana Rohingya rifugiata in Bangladesh di rientrare nel Paese volontariamente ed in completa sicurezza
30 maggio 2018
Il governo del premio Nobel Aung San Suu Kyi è stato sollecitato da una folla di manifestanti, mercoledì 30 maggio, a prendere provvedimenti nei confronti delle forze di polizia che hanno interrotto con la violenza una manifestazione pacifica
26 maggio 2018
Amnesty International ha rilasciato, martedì 22 maggio, un report in cui accusa l’Arakan Rohingya Sakvation Army (ARSA) di essere responsabile del massacro di 99 civili hindu, avvenuto nel mese di agosto del 2017 nello Stato di Rakhine
12 maggio 2018
Alcuni gruppi etnici ribelli in Myanmar hanno ucciso 19 persone, tra cui 4 membri delle forze di sicurezza del Paese, in un attacco di grandi dimensioni condotto vicino al confine con la Cina
2 maggio 2018
L’apparato militare del Myanmar ha rassicurato il convoglio delle Nazioni Unite, in visita nel Paese, affermando di essere pronto a prendere severe misure per punire chi ha perpetrato atti di violenza sessuale sulle donne della minoranza musulmana Rohingya
30 aprile 2018
Centinaia di rifugiati Rohingya hanno dato inizio a una protesta durante la visita di una delegazione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite presso alcuni campi profughi nel distretto di Cox Bazar, in Bangladesh, chiedendo giustizia per il loro popolo
19 aprile 2018
Il ministro del welfare sociale del Myanmar, Win Myat Aye, dopo aver visitato alcuni campi profughi che ospitano la minoranza Rohingya nei dintorni della città di Cox Bazar in Bangladesh, ha espresso una seria preoccupazione ed ha esortato il governo ad avviare il rimpatrio dei rifugiati prima che arrivi la stagione dei monsoni