Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
16 gennaio 2021
Cinque cittadini di Hong Kong che hanno partecipato alle proteste pro-democrazia del 2019 e sono poi scappati a Taiwan sono arrivati negli USA, dove vogliono richiedere asilo. Nella stessa giornata il governo di Hong Kong ha criticato le ultime sanzioni degli USA
11 gennaio 2021
Gli Stati Uniti, l’Australia, il Canada e il Regno Unito hanno rilasciato una dichiarazione congiunta contro l’arresto di 55 persone ad Hong Kong per accuse di sovversione. Il governo cinese ha contestato la dichiarazione definendola un atto di interferenza negli affari interni della Cina
6 gennaio 2021
A Hong Kong, 53 persone sono state arrestate, nella mattinata di mercoledì 6 gennaio, con l’accusa di aver organizzato o preso parte alle primarie democratiche, non ufficiali, tenutesi l’11 e il 12 luglio, in violazione della legge sulla sicurezza nazionale
30 dicembre 2020
La Corte del Popolo di Yantian ha condannato 10 tra i 12 cittadini di Hong Kong che avevano tentato di scappare a Taiwan con pene dai 7 mesi ai 3 anni di carcere. I restanti 2, che sono minorenni, non sono stati condannati ma consegnati alla polizia di Hong Kong
28 dicembre 2020
Il processo a 10 tra i 12 fuggiaschi di Hong Kong è iniziato il 28 dicembre in un distretto di Shenzhen, nella Cina continentale. Più diplomatici occidentali si sono radunati di fronte al Tribunale e l’ambasciata statunitense in Cina ha richiesto il loro rilascio
22 dicembre 2020
L’attivista ed ex-politico di Hong Kong Nathan Law ha rivelato di aver richiesto asilo politico al Regno Unito, il 21 dicembre, dopo aver passato sei mesi in esilio auto-imposto a Londra
8 dicembre 2020
L’8 dicembre, la polizia di Hong Kong ha arrestato altri 8 attivisti che aveva partecipato ad una protesta antigovernativa il primo luglio. Il giorno precedente, gli Stati Uniti hanno annunciato ulteriori sanzioni contro l’ingerenza Cinese
2 dicembre 2020
Joshua Wong, Agnes Chow e Ivan Lam, dovranno scontare dai 7 ai 13 mesi di carcere per aver incitato, organizzato e partecipato a raduni non autorizzati di fronte alla sede della polizia il 21 giungo 2019
30 novembre 2020
Pechino imporrà sanzioni contro 4 soggetti statunitensi per le posizioni prese rispetto alla questione di Hong Kong e in risposta a sanzioni già adottate da Washington contro altri 4 funzionari cinesi, ritenuti colpevoli di aver danneggiato l’autonomia dell’isola
11 novembre 2020
Il governo di Hong Kong ha annunciato la rimozione dal loro incarico di 4 membri dell’opposizione del Consiglio legislativo, secondo quanto previsto da una risoluzione adottata dal Comitato permanente dell’Assemblea Nazionale del Popolo di Pechino
10 novembre 2020
Gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni contro 4 funzionari cinesi per la legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong, Pechino si è opposta ma le ultime sanzioni USA, così come le precedenti, potrebbero non avere effetti significativi per l’isola
5 novembre 2020
A Hong Kong la polizia ha attivato un’apposita linea telefonica con la quale i cittadini potranno denunciare pericoli alla sicurezza nazionale, per l’opposizione tale strumento creerà un clima di timore e sfiducia a livello sociale
1 novembre 2020
La polizia di Hong Kong ha reso noto che 7 esponenti politici filo-democratici sono stati arrestati per aver ostacolato il funzionamento del Consiglio Legislativo della città, in un episodio che risale all’8 maggio
26 ottobre 2020
Circa 3.000 persone sono scese in strada a Taipei in sostegno dei 12 cittadini di Hong Kong arrestati dalle autorità cinesi per aver tentato di scappare a Taiwan. Oltre a Taipei, in altre 10 città, tra cui Londra, sono state organizzate manifestazioni simili
1 ottobre 2020
Nel 71esimo anniversario dalla fondazione della Repubblica Popolare Cinese, la governatrice di Hong Kong è tornata a difendere Pechino e la legge sulla sicurezza nazionale, intanto 6.000 agenti sono pronti a bloccare le proteste
24 settembre 2020
La Hong Kong Journalists Association ha denunciato le nuove regole imposte dalla polizia per definire un “rappresentante della stampa”, sostenendo che limitino la libertà di stampa e il controllo sulla polizia, intanto, Joshua Wong è stato arrestato
16 settembre 2020
Il primo ministro britannico, Boris Johnson, ha affermato che gli effetti della legge sulla Sicurezza Nazionale cinese stanno già iniziando a “farsi sentire” a Hong Kong
15 settembre 2020
La governatrice di Hong Kong ha affermato che il caso dei 12 cittadini arrestati nel tentativo di fuga a Taiwan via mare sarà gestito dalle autorità cinesi. I familiari però hanno chiesto garanzia di assistenza legale e che il caso sia gestito da Hong Kong