Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
22 febbraio 2021
La fregata Prairial della Marina francese condurrà attività si sorveglianza nel Mar Cinese Orientale fino all’inizio del mese di marzo 2021 nel quadro di un’iniziativa internazionale per bloccare i tentativi di violazione delle sanzioni Onu da parte della Corea del Nord in tali acque
17 febbraio 2021
Le esportazioni giapponesi nel mese di gennaio 2021 hanno avuto un aumento del 6,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, totalizzando 5,78 trilioni di yen, anche grazie alle esportazioni verso il mercato cinese cresciute del 37,5%
15 febbraio 2021
Nel 2020, l’economia del Giappone ha avuto una contrazione del 4,8% in termini reali rispetto all’anno precedente, determinando il secondo maggior declino mai registrato nel Paese dal 2009. Il PIL reale si è attestato a 529.19 trilioni di yen, rispetto ai 555.80 trilioni di yen del 2019
15 febbraio 2021
Il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha dichiarato che Mosca prevede di promuovere le relazioni con il Giappone, ma non farà alcun passo che sia in contrasto con la Costituzione
11 febbraio 2021
Il Giappone ha concordato con gli Stati Uniti di estendere di un anno l’accordo sulla suddivisione dei costi per ospitare 55.000 soldati statunitensi. Il segretario di Stato degli USA ha poi espresso preoccupazione per le recenti incursioni cinesi nelle acque territoriali giapponesi
8 febbraio 2021
Qualsiasi decisione circa lo svolgimento dei Giochi Olimpici di Tokyo del 2020, posticipata di un anno a causa della pandemia di coronavirus, deve essere basata sulla scienza, secondo il presidente degli Stati Uniti Joe Biden
8 febbraio 2021
Il portavoce del governo del Giappone, Katsubonu Kato, ha dichiarato, l’8 febbraio, che Tokyo ha protestato formalmente contro la Cina a causa di incursioni nelle proprie acque territoriali da parte della Guardia costiera cinese tra il 6 e il 7 febbraio scorsi
4 febbraio 2021
I ministri degli Esteri e della Difesa del Regno Unito e del Giappone si sono incontrati per parlare di sicurezza e hanno ribadito l’importanza di preservare la libertà di navigazione e di sorvolo del Mar Cinese Meridionale e del Mar cinese Orientale, chiedendo a tutte le parti di evitare azioni in grado di aumentare le tensioni
25 gennaio 2021
Il nuovo Segretario della Difesa di Washington, Lloyd Austin, ha ribadito al ministro della Difesa giapponese, Nobuo Kishi, che le isole contese tra Cina e Giappone nel Mar Cinese Orientale rientrano nel trattato di sicurezza che lega Giappone e Stati Uniti
19 gennaio 2021
Il Regno Unito e il Giappone hanno programmato un incontro tra i ministri degli Esteri e della Difesa nel mese di febbraio 2021, per discutere del potenziamento della cooperazione in materia di sicurezza, viste le crescenti attività della Cina nel Mar Cinese Meridionale e nel Mar Cinese Orientale
21 dicembre 2020
Il governo di Tokyo ha approvato un budget per la difesa per l’anno fiscale 2021“da record”, per un valore di 51,6 miliardi di dollari, con un incremento dello 0,5% rispetto al 2020. Il Paese investirà nei settori degli armamenti e delle tecnologie
18 dicembre 2020
La compagnia statunitense Lockheed Martin Corp, produttrice dei jet F-35, ha annunciato che aiuterà il Giappone a costruire un nuovo aereo da caccia stealth da schierare entro la metà del 2030, per tenere il passo con i progressi tecnologici dell’aviazione cinese
10 dicembre 2020
Le banche giapponesi con operazioni negli Stati Uniti dovranno attenersi alle sanzioni di Washington contro i funzionari cinesi. Pechino ha, invece, imposto sanzioni contro soggetti USA per Hong Kong e ha limitato i movimenti con passaporti diplomatici
9 dicembre 2020
Il ministro della Difesa del Giappone, Nobuo Kishi, ha annunciato che il proprio Paese costruirà due imbarcazioni equipaggiate con il sistema di intercettazione missilistica Aegis prodotto dagli USA
6 dicembre 2020
Il Giappone, la Francia e gli Stati Uniti organizzeranno per la prima volta un’esercitazione militare congiunta sia a terra, sia in mare a Maggio 2021, secondo quanto annunciato dai media giapponesi, il 6 dicembre
26 novembre 2020
Il ministro degli Esteri cinese è impegnato in un viaggio diplomatico in Giappone e Corea del Sud. A Tokyo ha concordato la ripresa dei viaggi d’affari e la creazione di una linea diretta per evitare scontri nel Mar Cinese Orientale
24 novembre 2020
Il ministro degli Affari Esteri della Cina, Wang Yi, è arrivato in Giappone, il 24 novembre, nell’ambito di un tour diplomatico della durata di quattro giorni che lo porterà anche in Corea del Sud. I temi da discutere riguardano economia e sicurezza
17 novembre 2020
Il Giappone e l’Australia hanno firmato un patto d’alleanza, il Reciprocal Access Agreement, che rappresenta il primo accordo di tale genere siglato dal Giappone dal 1960. Contemporaneamente, Pechino ha esposto i modi in cui Canberra avrebbe danneggiato le relazioni bilaterali