Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
30 novembre 2020
Pechino imporrà sanzioni contro 4 soggetti statunitensi per le posizioni prese rispetto alla questione di Hong Kong e in risposta a sanzioni già adottate da Washington contro altri 4 funzionari cinesi, ritenuti colpevoli di aver danneggiato l’autonomia dell’isola
30 novembre 2020
La Cina ha azionato il primo reattore nucleare realizzato interamente a livello nazionale e chiamato Hualong 1. L’impianto si trova a Fuqing, nel Sud-Est della Cina, e sarà commercialmente operativo entro la fine del 2020
26 novembre 2020
Il ministro degli Esteri cinese è impegnato in un viaggio diplomatico in Giappone e Corea del Sud. A Tokyo ha concordato la ripresa dei viaggi d’affari e la creazione di una linea diretta per evitare scontri nel Mar Cinese Orientale
25 novembre 2020
L’Ufficio per gli Affari di Taiwan del Consiglio di Stato di Pechino ha confermato la redazione da parte delle autorità cinesi di una lista di tutti i sostenitori e promotori dell’indipendenza di Taiwan, così da poterli punire in base alla legge
24 novembre 2020
La Cina ha lanciato una missione lunare il 24 novembre chiamata Chang’e 5, dal nome di una figura leggendaria cinese legata alla Luna, con lo scopo di raccogliere materiale roccioso e detriti dalla superficie lunare
24 novembre 2020
Il ministro degli Affari Esteri della Cina, Wang Yi, è arrivato in Giappone, il 24 novembre, nell’ambito di un tour diplomatico della durata di quattro giorni che lo porterà anche in Corea del Sud. I temi da discutere riguardano economia e sicurezza
23 novembre 2020
Le Filippine potrebbero acquistare missili da crociera supersonici BrahMos, sviluppati congiuntamente da India e Russia, entro febbraio 2021. Con tali dispositivi Manila aumenterebbe il proprio potere deterrente rispetto alla Cina nel Mar Cinese Meridionale
23 novembre 2020
Gli USA hanno inviato in visita a Taiwan il direttore dell’intelligence del Comando dell’Indo-Pacifico, il retro-ammiraglio, Michael Studeman, senza annunciare l’evento, a due giorni dalla firma di un Memorandum d’Intesa per la cooperazione economica tra USA e Taiwan
21 novembre 2020
Il leader dell’Amministrazione centrale tibetana (CTA), ovvero il governo tibetano in esilio, Lobsang Sangay, è stato ricevuto ufficialmente alla Casa Bianca il 20 novembre, per la prima volta negli ultimi 60 anni
21 novembre 2020
Apple starebbe facendo pressioni sul Congresso affinché alleggerisca la proposta di legge Uyghur Forced Labor Prevention Act per la prevenzione del lavoro forzato della minoranza degli uiguri che vivono nel Xinjiang, in Cina
19 novembre 2020
Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti, hanno accusato la Cina di reprimere il dissenso a Hong Kong. Pechino ha messo in guardia i cinque Paesi invitandoli a non danneggiare sovranità, sicurezza e sviluppo degli interessi della Cina
18 novembre 2020
Due bombardieri dell’Aviazione statunitense di tipo B-1B Lancer sono entrati nello spazio aereo istituito dalla Cina nel Mar Cinese Orientale e si sono avvicinati alle coste cinesi per la terza volta dal mese di settembre
17 novembre 2020
Il Giappone e l’Australia hanno firmato un patto d’alleanza, il Reciprocal Access Agreement, che rappresenta il primo accordo di tale genere siglato dal Giappone dal 1960. Contemporaneamente, Pechino ha esposto i modi in cui Canberra avrebbe danneggiato le relazioni bilaterali
16 novembre 2020
La Giordania sta cercando di liberarsi dei droni cinesi Cai Hong 4 (CH-4) che ha acquistato tre anni fa. I CH-4 esistono in due versioni, i CH-4A, che sono droni da ricognizione, e i CH-4B, che hanno un sistema misto da attacco e ricognizione
16 novembre 2020
La Malesia, Paese a maggioranza musulmana, ha rivelato che non estraderà gli uiguri scappati dalla Cina, anche nel caso in cui la richiesta dovesse arrivare direttamente dall’esecutivo di Pechino
15 novembre 2020
La Cina e altri 14 Paesi asiatici, che insieme rappresentato il 30% del PIL globale e una popolazione di 2,1 miliardi di persone, hanno firmato il Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP) il maggior patto commerciale al mondo
12 novembre 2020
Il premier giapponese ha parlato con il neo-eletto presidente degli USA dell’importanza delle relazioni bilaterali e di un Indo-Pacifico libero e aperto. I due hanno ribadito che il trattato di sicurezza tra le parti copre anche le isole contese tra Cina e Giappone
12 novembre 2020
La Cina ha sospeso tutte le importazioni di legname dallo Stato australiano di Victoria per la presenza di organismi nocivi ma, secondo alcuni in Australia, ciò sarebbe un limite voluto alle importazioni dall’Australia visto il declino delle relazioni bilaterali tra Pechino e Canberra