Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
13 luglio 2017
Si è spento in Cina il premio Nobel per la Pace Liu Xiaobo, attivista per la promozione dei diritti umani e scrittore. La sua morte chiude una delicata diatriba internazionale
12 luglio 2017
Liu Xiaobo è il primo premio Nobel per la Pace cinese, mentre le sue condizioni di salute peggiorano, proponiamo un’analisi della sua situazione con i punti di vista ufficiali e quelli dei media cinesi indipendenti
11 luglio 2017
Gli Usa sbagliano la denominazione della Cina su un rapporto ufficiale e definiscono Xi Jinping presidente della “Repubblica di Cina”, il nome ufficiale di Taiwan
10 luglio 2017
La prima inondazione dei fiumi del bacino del Fiume Azzurro del 2017 ha causato molti danni nelle regioni centrali della Cina, in particolare nella provincia dello Hunan
8 luglio 2017
Due bombardieri degli Stati Uniti sorvolano il Mar Cinese Meridionale irritando la Cina, mentre Trump e Xi Jinping preparano l’incontro sulla Corea del Nord al G20 di Amburgo
6 luglio 2017
Putin e Xi Jinping hanno raggiunto una serie di accordi su temi di economia, politica internazionale, cultura e media che implementano la stretta cooperazione tra Mosca e Pechino
4 luglio 2017
Russia e Cina preparano la loro proposta comune per la risoluzione della questione nordcoreana e condannano l’ennesimo test di lancio missilistico da parte di Pyongyang. Si tratta di una soluzione “a doppio fermo e a doppio binario”
3 luglio 2017
I rapporti bilaterali tra Cina e Stati Uniti sono tesi, anche se i due presidenti tentano di ribadire la vicinanza di pensiero sulle principali questioni internazionali, durante un colloquio telefonico. Una nave da guerra Usa entra nelle acque che la Cina considera territoriali creando nuova tensione
29 giugno 2017
Il colosso statale cinese per il petrolio e i carburanti avrebbe sospeso le esportazioni verso Pyongyang, si attende conferma delle autorità cinesi, per il momento si tratterebbe di una manovra commerciale
26 giugno 2017
Un “amico della Cina” ed ex governatore dell’Iowa è il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti in Cina. Le sue priorità saranno Corea del Nord, squilibrio della bilancia commerciale e incontri people to people
23 giugno 2017
L’iniziativa della Cina Nuova Via della Seta della Cina può trasformare le economie dell’Africa dando loro l’impulso per lo sviluppo di cui hanno bisogno.
22 giugno 2017
Al via i negoziati Usa-Cina in materia di sicurezza, primo item sull’agenda: la Corea del Nord
20 giugno 2017
I ministri degli esteri di Cina, India, Brasile, Russia e Sud Africa si sono riuniti a Pechino per rivedere i risultati di quasi 10 anni di cooperazione e pensare al futuro
17 giugno 2017
Durante la China Russia Expo di Harbin, il Silk Road Fund, fondo di investimenti per la Nuova Via della Seta, è stato ampliato a 6 miliardi di dollari
16 giugno 2017
Allegerire la presenza degli Stati Uniti e costruire ponti con la Cina e la Russia. Questo potrebbe essere il bilancio del primo anno di politica estera del presidente delle Filippine. Sul suolo di Marawi assediata dai militanti, appaiono le forze speciali Usa e lasciano spazio a interrogativi
13 giugno 2017
Dopo Sao Tomè, un altro dei pochi paesi al mondo con rapporti diplomatici con Taiwan la abbandona e si volta verso gli aiuti e i finanziamenti che arrivano da Pechino
10 giugno 2017
Il rapporto del Pentagono sulla difesa della Cina, oltre ad accusare Pechino di voler espandere la sua influenza militare costruendo basi militari all’estero, riprende anche il tema spinoso del Mar Cinese Meridionale e della presenza cinese in quelle a …
9 giugno 2017
La Cina vuole costruire basi militari in altri paesi per espandere la sua presenza e influenza, scrive il rapporto USA sulla difesa cinese e Pechino definisce le informazioni del rapporto come “irresponsabili”