Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
30 dicembre 2020
La Cina e l’Unione europea (UE) hanno concluso i negoziati per l’Accordo globale sugli investimenti in seguito ad una video conferenza co-presieduta dal presidente cinese, dal presidente del Consiglio europeo, e dalla presidente della Commissione europea
30 dicembre 2020
La Corte del Popolo di Yantian ha condannato 10 tra i 12 cittadini di Hong Kong che avevano tentato di scappare a Taiwan con pene dai 7 mesi ai 3 anni di carcere. I restanti 2, che sono minorenni, non sono stati condannati ma consegnati alla polizia di Hong Kong
29 dicembre 2020
L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno denunciato l’arresto della cittadina cinese che ha riportato le prime notizie dello scoppio della pandemia di coronavirus dal suo epicentro, la città di Wuhan
29 dicembre 2020
La Cina ha inviato a Katmandu il vice ministro del Dipartimento internazionale del Partito comunista cinese, insieme ad un team per incontrare la leadership nepalese, nel bel mezzo di una crisi politica e di divisioni interne al Partito Comunista del Nepal
28 dicembre 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha approvato nuove misure a supporto di Taiwan e del Tibet con il rischio di aumentare ulteriormente le tensioni con la Cina
28 dicembre 2020
Il processo a 10 tra i 12 fuggiaschi di Hong Kong è iniziato il 28 dicembre in un distretto di Shenzhen, nella Cina continentale. Più diplomatici occidentali si sono radunati di fronte al Tribunale e l’ambasciata statunitense in Cina ha richiesto il loro rilascio
28 dicembre 2020
La Cina diventerà la prima economia mondiale nel 2028, grazie ai diversi ritmi di ripresa di Washington e Pechino dalla crisi economica determinata dal coronavirus. Per una testata cinese, tali stime servirebbero soltanto a danneggiare la Cina e non sarebbero attendibili
24 dicembre 2020
La Cina ha annunciato di aver avviato un’indagine antitrust contro Alibaba Group, sospettato di aver perpetrato attività monopolistiche. Le autorità incontreranno anche Ant Group, la società affiliata ad Alibaba che si occupa di tecnologia, servizi finanziari e metodi di pagamento
24 dicembre 2020
I negoziati per l’Accordo globale sugli investimenti tra Pechino e Bruxelles sarebbero ad un punto d’impasse per le richieste cinesi in materia di energia nucleare. Dati possibili ostacoli posti da Francia e Polonia, la Cina sta cercando l’appoggio della Spagna e dei Paesi Bassi
23 dicembre 2020
La Cina ha criticato gli USA per aver inserito 58 organizzazioni cinesi nella “lista di utenti con finalità militari” e ha promesso di adottare le misure necessarie in merito, continuando a salvaguardare risolutamente i diritti delle organizzazioni cinesi
23 dicembre 2020
Il 23 dicembre, Pechino ha smentito la Corea del Sud, che aveva denunciato un’intrusione nella propria zona di identificazione di difesa aerea da parte di 19 velivoli militari cinesi e russi
22 dicembre 2020
La Cina ha esposto la propria posizione rispetto alla questione nucleare iraniana in quattro punti, durante una riunione sul Joint Comprehensive Plan of Action. Per Pechino, gli USA devono rientrare a far parte dell’intesa al più presto e senza condizioni
21 dicembre 2020
La Cina ha criticato la scelta del presidente statunitense Donald Trump di firmare una legge che potrebbe escludere le aziende cinesi dal mercato azionario degli USA a meno che non si attengano agli standard di audit statunitensi
21 dicembre 2020
La Cina ha pubblicato le “misure d’esame della sicurezza degli investimenti esteri”, ovvero regole relative alla revisione degli investimenti esteri per motivi di sicurezza nazionale, specificando che non si tratta di una svolta protezionistica
20 dicembre 2020
Le autorità di Taipei hanno dispiegato le proprie Marina e Aviazione nello stretto di Taiwan il 20 dicembre, dopo che una portaerei cinese ha solcato tali acque. Il giorno prima, il passaggio di una nave da guerra statunitense aveva allarmato Pechino
18 dicembre 2020
L’esercito cinese non ha partecipato ai colloqui annuali sulla sicurezza aerea e navale con gli Stati Uniti che si sono svolti dal 14 al 16 dicembre
17 dicembre 2020
La capsula della missione lunare cinese Chang’e 5 è atterrata in Mongolia Interna il 17 dicembre alle 01:59, riportando sulla Terra 2 kg di rocce e terreno lunari. La Cina è così diventata una tra le sole tre Nazioni che si sono recate sulla Luna e ne hanno prelevato campioni
16 dicembre 2020
La lista del 2020 dei settori in cui gli investimenti, sia cinesi sia esteri, sono ristretti o proibiti è stata ridotta a 123. Tutti gli ambiti non citati sono aperti agli investimenti e non richiedono approvazioni, aziende straniere potranno esplorare e produrre petrolio e gas in Cina