Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
3 maggio 2019
La Cina si cela dietro l’escalation dei bombardamenti con i droni in Libia. A renderlo noto è Arnaud Delalande, esperto di aviazione il quale, attraverso l’analisi di alcune foto, ha scoperto che diversi missili cinesi LJ-7 sono stati lanciati contro Tripoli
1 maggio 2019
La Russia ha proceduto alla consegna del secondo set di S-400 alla Repubblica Popolare Cinese, il primo acquirente straniero del sistema di contraerea russo
30 aprile 2019
La crescita d’importanza dell’esercito cinese porta con sé anche una crescita della sua influenza politica negli affari interni cinesi?
30 aprile 2019
Dopo l’acquisizione della compagnia petrolifera Sibneft, Gazprom, con riserve di 119 miliardi di barili, si pone subito dopo Arabia Saudita, con 263 miliardi di barili e Iran, con 134 miliardi di barili, come il maggior possessore mondiale di petrolio e petrolio equivalente in gas naturale
28 aprile 2019
Xi Jinping nel suo discorso di apertura alla seconda edizione del Belt and Road Forum sulla Cooperazione Internazionale ha enunciato i principi per lo sviluppo futuro della sua macro iniziativa
26 aprile 2019
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si recherà in visita in Cina, dal 26 al 28 aprile, dove assisterà ad alcune sessioni di lavoro, in vista della partecipazione italiana alla Belt and Road Initiative
26 aprile 2019
Putin definisce Pechino “principale partner e sostenitore” della Russia e sottolinea l’importanza della Via della Seta per la Federazione e per l’intero spazio economico eurasiatico
25 aprile 2019
Una nave da guerra francese ha attraversato lo Stretto di Taiwan, un evento estremamente raro che potrebbe aumentare ulteriormente le tensioni tra Cina e potenze occidentali nell’area
23 aprile 2019
La tensione tra Cina e Filippine nel Mar Cinese Meridionale è di nuovo alle stelle, dopo un periodo di tregua caratterizzato dalla politica di dialogo e di apertura verso la Cina portata avanti dal presidente filippino Rodrigo Duterte.
16 aprile 2019
Il mondo guarda con preoccupazione al Belt and Road, la Cina lo difende. Esempi concreti della sua realizzazione ne mostrano i diversi volti e possibili applicazioni
15 aprile 2019
Alcune navi da guerra cinesi hanno condotto un’esercitazione militare nei pressi di Taiwan, lunedì 15 aprile. Tale evento è stato denunciato da un alto funzionario degli Stati Uniti come “un atto di coercizione” e una minaccia per la stabilità della regione
14 aprile 2019
L’influenza della Cina nel Sud-Est Asiatico è stata storicamente sempre molto forte e oggi lo è ancora di più con l’implementazione dei progetti che ricadono sotto l’egida dell’iniziativa Belt and Road. L’iniziativa fiore all’occhiello della politica estera del presidente cinese Xi Jinping inizia, però, a suscitare le preoccupazioni dei Paesi del Sud-Est Asiatico.
12 aprile 2019
La Cina cambia la sua retorica nel Mar Cinese Meridionale e dichiara una possibile applicazione di piattaforme a uso militare.
10 aprile 2019
Nonostante le tensioni di fondo, Unione Europea e Cina hanno diffuso la dichiarazione congiunta alla conclusione del vertice bilaterale annuale del 9 marzo
7 aprile 2019
Le tensioni sui due lati dello Stretto di Taiwan continuano ad inasprirsi e il supporto degli Stati Uniti all’isola viene visto da Pechino come una provocazione costante
6 aprile 2019
Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato che Washington, Mosca e Pechino dovrebbero mettersi d’accordo e spendere meno per gli armamenti
4 aprile 2019
L’Unione Europea si prepara al vertice con la Cina e cambia approccio dal “vediamo e aspettiamo” a definire il Paese come un rivale e un competitor, invece di partner strategico come in passato
4 aprile 2019
Pechino smentisce la notizia secondo cui un contingente di 120 militari cinesi starebbe assistendo le truppe venezuelane fedeli al presidente Maduro schierate alla frontiera con la Colombia