Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
6 settembre 2019
Il Canada ha accettato la nomina del nuovo ambasciatore cinese, secondo quanto dichiarato dal ministro degli Esteri di Ottawa, Chrystia Freeland, che ha descritto tale sviluppo come un passo avanti nei rapporti conflittuali tra i due Paesi
6 settembre 2019
La cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha riferito, venerdì 6 agosto, di aver discusso di Hong Kong con il premier cinese, Li Keqiang, e ha sottolineato l’importanza di trovare una soluzione pacifica per la città
6 settembre 2019
La società petrolifera statale cinese China National Petroleum Corporation (CNPC) ha annunciato l’interruzione dei lavori di ampliamento delle strutture per l’estrazione e la lavorazione del greggio nella fascia dell’Orinoco
5 settembre 2019
A partire da ottobre, la Cina e gli Stati Uniti riprenderanno i colloqui per risolvere la disputa commerciale in atto tra i due Paesi, secondo quanto dichiarato il 5 settembre dal Ministero del Commercio cinese
5 settembre 2019
Carrie Lam, capo dell’esecutivo di Hong Kong, ha dichiarato che spera che il ritiro del disegno di legge per l’estradizione, che aveva innescato 3 mesi di proteste di massa, ponga fine alla crisi politica della città
4 settembre 2019
La governatrice di Hong Kong, Carrie Lam, ha annunciato il ritiro definitivo della controversa legge che permetterebbe l’estradizione degli abitanti della città semi-autonoma in Cina. Tale decisione arriva a seguito di mesi di proteste
4 settembre 2019
Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, si trova in Corea del Nord, dove ha effettuato una visita ufficiale di 3 giorni e ha incontrato il suo omologo nordcoreano, Ri Yong Ho. Tale visita si inserisce in un rinnovato rapporto tra i due Paesi, consolidatosi a partire da giugno
3 settembre 2019
Il presidente Xi Jinping ha dichiarato che la Cina sta entrando in un periodo di “rischi concentrati” in campo economico, politico e diplomatico e il Paese deve essere in grado di combattere e vincere contro coloro che mettono a rischio i profitti di Pechino
3 settembre 2019
Secondo l’agenzia di stampa Reuters, Carrie Lam, la governatrice di Hong Kong, ha dichiarato di aver causato “un caos imperdonabile” e ha affermato che avrebbe rassegnato le proprie dimissioni, se avesse potuto. In un’occasione pubblica, tuttavia, la Lam smentisce
2 settembre 2019
Il Giappone sta rafforzando la sua difesa nelle isole contese con Pechino del Mar Cinese Orientale e ha istituito una speciale unità di polizia, equipaggiata di armi automatiche
30 agosto 2019
L’ambasciatore della Cina in Ucraina, Du Wei, ha invitato gli Stati Uniti a “non intromettersi” nelle questioni di Kiev. Nel frattempo, Trump sta valutando di bloccare l’invio di 250 milioni di dollari.
30 agosto 2019
Un’esclusiva Reuters ha rivelato che la Cina ha rifiutato la proposta segreta della governatrice di Hong Kong, Carrie Lam, che suggeriva il ritiro del decreto sull’estradizione.
30 agosto 2019
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha istituito una nuova Unità centrale del Pentagono interamente dedicata alla difesa nello spazio
30 agosto 2019
Il massimo diplomatico del governo cinese, il consigliere di Stato Wang Yi, visiterà la Corea del Nord la prossima settimana, secondo quanto ha dichiarato il ministero degli Esteri cinese, venerdì 30 agosto
29 agosto 2019
La Cina ha inviato un avvertimento alla nave da guerra degli Stati Uniti nel Mar Cinese Meridionale, accusata di “violare la sovranità territoriale cinese”.
29 agosto 2019
L’esercito cinese ha spostato nuove truppe a Hong Kong, giovedì 29 agosto, mentre le proteste contro Pechino continuano a scuotere il centro finanziario asiatico
29 agosto 2019
Un cacciatorpediniere della Marina degli Stati Uniti è giunto nel Mar Cinese Meridionale, nei pressi delle isole amministrate dalla Cina, incrementando ulteriormente le tensioni tra le due potenze.
28 agosto 2019
Gli organizzatori delle proteste di Hong Kong avevano programmato una manifestazione fuori dalla Cathay Pacific Airways, mercoledì 28 agosto, ma hanno dovuto spostare la protesta nel centro della città, in seguito alle pressioni della polizia e della compagnia aerea