Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
7 marzo 2020
Il numero totale di casi di persone positive al coronavirus a livello mondiale ha superato i 100000 affetti e nella stessa giornata la Cina ha registrato un calo nelle esportazioni del 17.2% e nelle importazioni del 4%
4 marzo 2020
Il presidente della Repubblica Ceca, Milos Zeman, ha confermato la propria partecipazione all’incontro dei 17 leader dell’Europa con la Cina
3 marzo 2020
Un funzionario della città di Pechino ha annunciato che tutti gli arrivi da Corea del Sud, Italia, Iran e Giappone saranno soggetti a una quarantena di 14 giorni. Intanto, la Cina registra il numero più basso di nuovi infetti
28 febbraio 2020
Xi Jinping ha incontrato il presidente della Mongolia, Khaltmaa Battulga, presso la Sala Grande del Popolo di Pechino. I due capi di Stato hanno discusso della collaborazione contro il coronavirus
28 febbraio 2020
I prezzi del petrolio sono crollati, raggiungendo, il 28 febbraio, il valore più basso dell’anno. La causa principale è da far risalire alla diffusione del coronavirus
24 febbraio 2020
Dal 31 dicembre 2019 al 24 febbraio 2020 sono almeno 79.553 i casi confermati di Covid-19, meglio noto come coronavirus. Di questi, almeno 278 sono nel continente europeo
24 febbraio 2020
Quasi tutti i Paesi africani hanno messo in atto una serie di misure preventive, in particolare controlli severi agli ingressi, soprattutto negli aeroporti, al fine di arginare il contagio da coronavirus. Al momento, però, l’unico caso sospetto si trova in Egitto
19 febbraio 2020
La Cina ha revocato le credenziali per la stampa a 3 giornalisti del Wall Street Journal, dopo che il quotidiano si è rifiutato di scusarsi per un articolo che definisce la Cina il “vero malato dell’Asia”
19 febbraio 2020
La decisione riguarda viaggi di lavoro, studi, turismo e commercio; un divieto per tutti i viaggi di cittadini cinesi in Russia che non abbiano un carattere speciale o diplomatico
16 febbraio 2020
Centinaia di manifestanti hanno protestato in diversi quartieri di Hong Kong contro i piani del governo di trasformare alcuni edifici in centri di quarantena per il coronavirus. I cittadini chiedono, invece, la chiusura del confine con la Cina
16 febbraio 2020
Mosca ha sospeso dalla mezzanotte del 14 febbraio tutti i voli charter da e per la Cina
15 febbraio 2020
I ministri degli Esteri del Vaticano e della Cina si sono incontrati nel primo colloquio ufficiale di massimo livello tra le due parti da decenni
14 febbraio 2020
Gli Stati Uniti hanno accusato il colosso cinese delle telecomunicazioni, Huawei, di criminalità organizzata e furto di segreti commerciali
13 febbraio 2020
Il ministro delle Finanze di Parigi, Bruno Le Maire, ha ufficializzato che la Francia non escluderà Huawei dalla fornitura della rete 5G
13 febbraio 2020
La Cina ha sostituito il capo dell’Ufficio di supervisione sulle questioni di Hong Kong e Macao, rendendolo il più alto funzionario nominato da Pechino dimesso a seguito delle proteste antigovernative contro l’egemonia cinese
12 febbraio 2020
L’epidemia di coronavirus a Hong Kong arriva dopo 7 mesi di proteste contro l’influenza di Pechino. In tale contesto, l’isola teme non solo il virus, ma anche le sue conseguenze sociali
12 febbraio 2020
L’Uganda ha ricevuto una domanda di licenza da una società cinese per costruire una centrale idroelettrica sul fiume Nilo. L’impianto, da 1,4 miliardi di dollari, se approvato, amplierà la produzione energetica del Paese africano di oltre il 40%
10 febbraio 2020
Il presidente della Cina, Xi Jinping, ha parlato in videoconferenza con i medici di Wuhan, il 10 febbraio, e ha dichiarato che tutto il Paese è vicino al popolo di Hubei, il centro dell’epidemia. Intanto, fuori dalla zona di quarantena, si tenta di tornare al lavoro per evitare la paralisi dell’economia