Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
5 marzo 2018
La Cina aumenterà il budget per la difesa dell’8.1% nel 2018, raggiungendo una cifra pari a 174.5 miliardi di dollari. La notizia è stata annunciata da un documento rilasciato ai media prima del 13esimo National People’s Congress (NPC), iniziato lunedì 5 marzo a Pechino
4 marzo 2018
Sabato 3 marzo, si è tenuto l’incontro di apertura della prima sessione del 13° Comitato Nazionale della Conferenza politica consultiva del popolo cinese (CPPCC) presso la Grande Sala del Popolo di Pechino
4 marzo 2018
La Cina non vuole una guerra commerciale con gli Stati Uniti ma difenderà i propri interessi, ha affermato il vice ministro degli Esteri cinese in seguito all’annuncio di Trump relativo ai dazi su acciaio e alluminio
3 marzo 2018
La Cina intende rafforzare le relazioni con Taiwan. Lo ha affermato un leader del partito comunista tra le tensioni suscitate da una proposta di legge americana che promuove più stretti legami con Taiwan. Se tale progetto sarà approvato, Pechino potrebbe contendersi con Washington l’influenza sull’isola asiatica
3 marzo 2018
La Cina, in seno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, ha deciso di rinviare la richiesta di Washington di inserire in una lista nera 33 imbarcazioni, 27 compagnie marittime e un uomo, proveniente da Taiwan, per aver violato le sanzioni internazionali imposte sulla Corea del Nord
2 marzo 2018
Secondo quanto riportato dalla rivista di Stato cinese Xinhua, venerdì 2 marzo, la Cina sarebbe pronta a costruire portaerei militari più grandi dopo aver imparato a padroneggiare l’abilità tecnica richiesta
2 marzo 2018
Il governo di Pechino ha deciso di introdurre un pacchetto di misure designate per concedere alle imprese e ai professionisti di Taiwan un maggiore accesso alle opportunità e ai benefici che la Cina continentale può offrire
1 marzo 2018
Il governo della Corea del Sud ha accusato Pechino di aver fatto volare un aereo militare all’interno della sua zona aerea difensiva, senza aver inviato precedentemente una notifica
28 febbraio 2018
Il Partito Comunista Cinese ha proposto, domenica 25 febbraio, di modificare la Costituzione della Repubblica Popolare Cinese per permettere all’attuale presidente, Xi Jinping, di svolgere un terzo mandato
27 febbraio 2018
Liu Yandong, inviata speciale del presidente cinese, Xi Jinping, ha incontrato a Seoul il presidente della Corea del Sud, Moon Jae-In, lunedì 26 febbraio, a seguito della conclusione dei Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang, per rafforzare il legame tra i due Paesi
25 febbraio 2018
Il Partito Comunista Cinese comincerà, lunedì 26 febbraio, un incontro della durata di tre giorni per discutere l’approfondimento delle riforme e per delineare le più importanti figure del personale, in vista del rimpasto del governo previsto per il mese prossimo
24 febbraio 2018
La settimana prossima, Liu He, il più influente policymaker in campo economico e braccio destro del presidente cinese, Xi Jinping, potrebbe recarsi a Washigton
23 febbraio 2018
A seguito dell’aumento delle capacità difensive aeree cinesi vicino al confine occidentale, le tensioni nel territorio di frontiera che separa l’India dalla Cina potrebbero aumentare
21 febbraio 2018
La decisione della Cina di espandere le linee di comunicazione e di costruire altre strutture nelle sette isole artificiali situate al largo delle Filippine costituisce una sfida nei confronti degli Stati Uniti, che finirà per aumentare il rischio di un conflitto nel Mar Cinese Mediorientale
19 febbraio 2018
La regione autonoma cinese dello Xinjiang, situata nell’area nord occidentale del Paese, ha annunciato, domenica 18 febbraio, di voler implementare un piano triennale per aiutare gli abitanti delle province disagiate ad uscire dalla condizione di povertà estrema