Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
10 novembre 2019
Dopo la decisione relativa alla quotazione in borsa del gigante petrolifero saudita Saudi Aramco, il Fondo per gli investimenti sino-russo (RCIF) si sta adoperando affinché investitori cinesi partecipino all’offerta pubblica iniziale
9 novembre 2019
Pechino e Washington hanno concordato di ridurre alcune tariffe reciproche sui beni commerciali, mentre continuano i progressi per porre fine alla guerra commerciale tra i due Paesi
7 novembre 2019
Il governo della Serbia ha siglato un protocollo d’intesa con il colosso delle telecomunicazioni della Cina, Huawei, per sviluppare una piattaforma di intelligenza artificiale
7 novembre 2019
Il ministro degli Esteri di Taiwan lancia un forte allarme: Pechino potrebbe ricorrere al conflitto militare per allentare la pressione interna che minaccia la legittimità del Partito comunista, dovuta al rallentamento dell’economia
6 novembre 2019
La Cina e la Francia hanno firmato una serie di accordi per un totale di 15 miliardi di dollari, in occasione di una visita del presidente francese, Emmanuel Macron, a Pechino
6 novembre 2019
Il Sudan ha lanciato, da una base cinese situata nella provincia settentrionale di Shanxi, il suo primo satellite finalizzato a condurre ricerche militari, economiche e tecnologiche
5 novembre 2019
La premier della Serbia, Ana Brnabic, ha incontrato il presidente della Cina, Xi Jinping, per discutere della cooperazione economica e politica tra i due Paesi
5 novembre 2019
Il presidente dell’Afghanistan, Ashraf Ghani, e il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, hanno concordato che il governo di Kabul incontrerà una delegazione talebana a Pechino per discutere un possibile accordo di pace
5 novembre 2019
Il ministro degli Affari Esteri italiano, Luigi Di Maio, ha incontrato il ministro del Commercio della Repubblica Popolare Cinese, Zhong Shan, con cui ha discusso della collaborazione economico-commerciale tra Roma e Pechino
30 ottobre 2019
Il capo del servizio esterno di intelligence tedesco, Bruno Kahl, ha allertato i parlamentari della Germania in merito all’inaffidabilità di Huawei
30 ottobre 2019
L’inviato cinese presso le Nazioni Unite ha avvertito gli Stati Uniti che la loro posizione sugli Uiguri non avrebbe facilitato i colloqui commerciali in corso tra Pechino e Washington
25 ottobre 2019
A Praga, il presidente, Milos Zeman, ha criticato il capo della BIS, Michal Koudelka. Nel frattempo, è stata rivelata la politica sul 5G e Huawei
25 ottobre 2019
La decisione dell’Unione Europea di non avviare i negoziati per Albania e Macedonia del Nord lascia le porte aperte all’influenza della Russia e della Cina
25 ottobre 2019
Il vicepresidente degli Stati Uniti, Mike Pence, ha rilasciato una serie di dichiarazioni in materia di commercio e diritti umani in Cina accusando il Paese di limitare “i diritti e le libertà” di Hong Kong
24 ottobre 2019
La portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Hua Chunying ha affermato che la Cina sosterrà il dialogo tra talebani e governo in Afghanistan