Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
11 giugno 2020
L’Unione Europea ha accusato la Cina di aver architettato, in collaborazione con la Russia, una campagna di disinformazione sul coronavirus al fine di dividere le società d’Europa
10 giugno 2020
L’incontro del 9 giugno tra Wang Yi e Josep Borrell ha affrontato molti temi come la natura delle relazioni bilaterali, i diritti umani, i negoziati per l’accordo sugli investimenti, il 5G e l’attuale situazione di Hong Kong
10 giugno 2020
Il presidente del Senato della Repubblica Ceca, Milos Vystrcil, ha confermato la sua visita di Stato ufficiale a Taiwan, nonostante gli avvertimenti ricevuti da Pechino e le indicazioni contrarie del proprio governo
9 giugno 2020
Gli USA vogliono la partecipazione della Cina al trattato sulla riduzione della deterrenza di armi nucleari New START, di cui fanno parte Mosca e Washington, ma Pechino non sembra essere d’accordo
9 giugno 2020
Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha dichiarato che la Cina, oltre alla Russia, sta diventando sempre più una minaccia per l’Europa
8 giugno 2020
La Cina ha smentito i sospetti in base ai quali si pensava che Pechino stesse cercando di creare un’alternativa ad Hong Kong, rendendo la provincia meridionale di Hainan una zona di libero scambio
7 giugno 2020
La Cina ha presentato il libro bianco: “Fighting Covid-19: China in Action” e ha affermato che rafforzerà la cooperazione internazionale per la sperimentazione di vaccini per il coronavirus, gli USA la hanno però accusata di osteggiare lo sviluppo di cure nei Paesi occidentali
6 giugno 2020
Nel contesto delle crescenti tensioni tra Cina e Australia che hanno già portato a dispute commerciali, Pechino ha invitato i propri cittadini a non recarsi in Australia, a causa delle violenze registrate dopo il coronavirus
4 giugno 2020
Due rappresentanti del Consiglio Legislativo di Hong Kong, ed esponenti del movimento anti-Pechino, hanno versato liquidi maleodoranti durante la seduta del 4 giugno, per protestare contro la repressione della Cina a Tiananmen Square di 31 anni fa
4 giugno 2020
L’India e l’Australia hanno firmato un accordo che prevede l’accesso reciproco alle basi militari dell’altro Paese, aprendo la strada a nuove esercitazioni congiunte e collaborazioni nel settore della Difesa
4 giugno 2020
Il presidente della Cina, Xi Jinping, ha avuto un vertice telefonico con la cancelliera della Germania, Angela Merkel, dedicato ai rapporti tra i due Paesi e tra Pechino e Bruxelles
3 giugno 2020
Taiwan ha invitato la Cina a scusarsi per la repressione attuata a Piazza Tiananmen nel 1989. Il Ministero degli Esteri cinese ha dichiarato che una richiesta del genere rappresenta “un’assurdità”
1 giugno 2020
I media statali cinesi hanno duramente criticato il governo degli Stati Uniti per la repressione delle proteste scoppiate per la morte di George Floyd, il 46enne afroamericano di Minneapolis deceduto a seguito di una serie di abusi subiti dalla polizia
1 giugno 2020
Il ministro degli Affari Esteri della Germania, Heiko Maas, ha dichiarato che il proprio Paese non intende accettare che le tensioni commerciali in atto tra Stati Uniti e Cina diventino irrisolvibili
30 maggio 2020
La nuova legge sulla sicurezza per Hong Kong ha sollevato numerose critiche a livello internazionale contro Pechino, tra queste le più dure sono arrivate da Washington e Londra che hanno minacciato di adottare contromisure. La Corea del Nord ha invece appoggiato le mosse compiute dal governo cinese.
30 maggio 2020
La tensione tra India e Cina lungo il confine conteso è aumentata notevolmente durante il mese di maggio, alimentando i timori di un possibile confronto armato tra le due potenze
28 maggio 2020
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato una legge che richiede l’imposizione di sanzioni contro i funzionari cinesi ritenuti responsabili dell’oppressione dei cinesi di etnia uiguri, che abitano la regione dello Xinjiang
28 maggio 2020
Il Parlamento cinese ha approvato la decisione di proseguire con la legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong. Intanto, dagli Stati Uniti arrivano pesanti critiche