Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
21 settembre 2018
Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni conto le forze armate cinesi a causa del loro acquisto di attrezzatura militare russa. L’obiettivo di tali misure è punire Mosca per le sue “attività maligne”, inclusa la sua ingerenza nelle elezioni americane
20 settembre 2018
La cooperazione tra Cina e Pakistan è sempre più importante sotto l’egida del Belt and Road, ma quali sono le sfide e le preoccupazioni che i due Paesi devono affrontare?
18 settembre 2018
I rischi e le conseguenze che la Cina dovrà affrontare per aver scelto di rinchiudere centinaia di migliaia di musulmani uiguri nei campi di rieducazione nella provincia occidentale del Xinjiang
18 settembre 2018
Gli Stati Uniti hanno annunciato che una tariffa del 10% su una serie di prodotti cinesi per un valore complessivo di 200 miliardi di dollari entrerà in vigore a partire dal 24 settembre e che tale dazio sarà aumentato al 25% entro la fine dell’anno. Tale decisione aggrava la guerra commerciale tra Washington e Pechino, compromettendo le trattative commerciali tra le due principali economie mondiali
16 settembre 2018
La Cina, domenica 16 settembre, ha accusato le agenzie di spionaggio di Taiwan di cercare di sottrarre informazioni riservate per portare avanti “infiltrazioni” e “sabotaggi”, e ha intimato all’isola di non logorare ulteriormente le relazioni bilaterali già precarie con Pechino
16 settembre 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di imporre ulteriori dazi contro la Cina su circa 200 miliardi di dollari di prodotti, una delle più severe restrizioni economiche mai imposte da un leader della Casa Bianca
16 settembre 2018
Cina e Russia conducono l’esercitazione militare più imponente dal 1981, si tratta di un messaggio chiaro: Mosca e Pechino non si vedono più come rivali militari, ma come alleati strategici per la difesa degli interessi comuni
14 settembre 2018
La Cina è pronta ad addestrare sul suo territorio i soldati dell’Afghanistan. L’impegno di Pechino sembra un ricorso storico di un’altra epoca, in cui gli equilibri internazionali erano diversi, seppur con gli stessi schieramenti odierni
13 settembre 2018
Il presidente cinese in una pausa del Forum Economico Orientale ha dichiarato che Mosca e Pechino non hanno mai avuto relazioni migliori e che con l’amicizia con Putin ha raggiunto “livelli mai toccati”
11 settembre 2018
Il presidente cinese non ha partecipato alle celebrazioni per il 70esimo anniversario della Corea del Nord: ecco le ragioni della sua scelta strategica
9 settembre 2018
La Cina propone il suo modello di diplomatico. Esperto, che rimane in carica a lungo e fluente nelle lingue straniere, si tratta di un nuovo modello da cui l’Occidente potrebbe prendere spunto?
9 settembre 2018
La Cina partecipa, per la prima volta, alle più importanti esercitazioni navali australiane, che prevedranno il dispiegamento di oltre 3mila unità da 27 Paesi in un addestramento congiunto a largo del porto strategico settentrionale di Darwin
6 settembre 2018
60 miliardi di dollari di nuovi prestiti e aiuti: questa è la promessa della Cina ai Paesi africani a Pechino per il Forum sulla Cooperazione Cina-Africa. Si tratta di neocolonialismo o di veri aiuti allo sviluppo? Ecco cosa ne pensano gli africani
4 settembre 2018
La Cina ha segnato un nuovo record: 55 km di ponte sospeso sull’acqua per collegare Hong Kong, Macao e il Continente. Un grande risultato con molte luci e altrettanti angoli d’ombra
2 settembre 2018
Trump ha accusato Pechino di aver hackerato le email di Hilary Clinton, la risposta di Pechino è dura. Un attacco frontale dai media ufficiali descrive il Presidente Usa come imprigionato in una realtà parallela lontana dal mondo reale