Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
10 agosto 2020
Il segretario alla Salute degli USA è in visita ufficiale a Taiwan per intensificare le relazioni di Washington con l’isola e il 10 agosto ha incontrato la presidente Tsai Ing-wen. Allo stesso tempo aerei dell’esercito di Pechino hanno sorvolato lo stretto di Taiwan
7 agosto 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha emesso due ordini esecutivi che vietano ad ogni persona o azienda soggetta alla giurisdizione americana di compiere transazioni con i proprietari cinesi delle app TikTok e WeChat. Il divieto entrerà in vigore tra 45 giorni
6 agosto 2020
Il Pakistan ha approvato un progetto ferroviario per un valore di 6,8 miliardi di dollari, l’investimento più costoso del Corridoio economico Cina-Pakistan, dopo aver unito il proprio confine a quello cinese nel Kashmir, senza il permesso dell’India
6 agosto 2020
La BBC ha pubblicato un video che prova i maltrattamenti a cui è sottoposta la minoranza musulmana degli Uiguri nel Xinjiang, costati alla Cina più sanzioni USA. Pechino ha detto che la BBC ha già pubblicato “menzogne inventate” in merito
5 agosto 2020
L’Esercito Popolare di Liberazione cinese (EPL) ha testato un missile di tipo DF-26, in grado di percorrere 4.000 km, e un DF-16, che può raggiungere il Giappone, parallelamente anche gli USA hanno sperimentato un missile balistico intercontinentale
5 agosto 2020
La polizia malese ha chiesto alla Cina di collaborare alla cattura delle persone coinvolte nel caso di corruzione della 1MDB che si trovano nel Paese, lamentando poca collaborazione che ha consentito all’architetto della frode di stare libero a Macao
4 agosto 2020
L’aviazione di Pechino ha condotto un’esercitazione per testare la propria prontezza operativa sui cieli del Mar Cinese Meridionale, dove il direttore del South China Sea Strategic Situation Probing Initiative ritiene ci sia il rischio di un confronto militare tra Cina e Stati Uniti
4 agosto 2020
La Serbia ha acquistato dalla Cina una nuova generazione di missili terra-aria, a medio raggio, guidati da radar, come segno di un rafforzamento della cooperazione tra Pechino e Belgrado
3 agosto 2020
Il Ministero degli Esteri cinese ha annunciato che la Cina sospenderà gli accordi di estradizione di Hong Kong con la Nuova Zelanda, insieme all’intesa di reciproca assistenza in materia di giustizia criminale
3 agosto 2020
La Cina svilupperà all’interno dei propri confini le componenti necessarie al sistema di posizionamento satellitare Beidou che andrà a concorrere con il sistema GPS statunitense, 120 Paesi lo stanno già utilizzando
3 agosto 2020
La Microsoft ha dichiarato di essere interessata all’acquisto dell’app cinese TikTok, dopo aver consultato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che aveva minacciato di vietarne l’utilizzo nel Paese a causa di presunte minacce alla sicurezza nazionale
2 agosto 2020
I funzionari per l’Agricoltura di diversi Stati degli USA hanno emesso avvisi in merito alle spedizioni indesiderate di semi provenienti dalla Cina e hanno consigliato ai cittadini statunitensi di non piantarli
2 agosto 2020
La Cina ha lanciato un piano per lo sviluppo del continente africano che si fonda sugli investimenti in infrastrutture. In alcuni Paesi, come l’Etiopia, questa strategia sta mostrando i suoi limiti
1 agosto 2020
Il procuratore generale del Canada ha dichiarato che ci sono tutte le condizioni per l’estradizione negli USA della vice presidente e direttore finanziario di Huawei, Meng Wanzhou, nonché figlia del fondatore dell’azienda
31 luglio 2020
La governatrice di Hong Kong ha annunciato, il 31 luglio, che le elezioni, previste per il 6 settembre, saranno rinviate di un anno, a causa dell’aumento dei nuovi casi di coronavirus. L’opposizione e i movimenti contro l’ingerenza cinese hanno reagito con indignazione alla decisione
31 luglio 2020
Il consolato statunitense di Chengdu è stato ufficialmente chiuso il 27 luglio, come ordinato dal governo di Pechino tre giorni prima. La decisione cinese è stata una reazione alla chiusura del proprio ufficio diplomatico a Houston, da parte degli USA
30 luglio 2020
L’Unione Europea ha deciso, per la prima volta, di imporre sanzioni contro i presunti responsabili di cyber-attacchi. Le misure restrittive, stabilite dal Consiglio dell’UE, sono state emesse nei confronti di sei persone e tre entità provenienti da Russia, Cina e Corea del Nord
30 luglio 2020
Il segretario di Stato degli USA, Mike Pompeo, ha dichiarato che i rapporti tra gli Stati Uniti e la Cina stanno cambiando, affermando che esiste un sostegno internazionale alle politiche statunitensi contro Pechino