Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
19 agosto 2020
Un cacciatorpediniere lanciamissili degli USA ha solcato lo stretto di Taiwan. L’Esercito di Pechino ritiene che l’azione sia stata l’ultima delle attività con cui gli USA stanno distruggendo la pace e la stabilità dello stretto
19 agosto 2020
Il Ministero della Giustizia di Taiwan ha denunciato attacchi ai sistemi informatici del governo di Taipei da parte di alcuni gruppi di hacker legati, a sua detta, al Partito Comunista Cinese. Potrebbero essere trapelate importanti informazioni
19 agosto 2020
La quota di scambi in dollari statunitensi tra Mosca e Pechino è scesa al minimo storico, vale a dire del 46% nel primo trimestre del 2020
18 agosto 2020
Il ministro della Difesa giapponese ha avuto un incontro con l’ambasciatore cinese a Tokyo al quale ha detto che la Cina dovrebbe astenersi dal condurre attività nelle acque circostanti le isole Senkaku, contese tra i due Paesi
18 agosto 2020
Il Ministro degli Esteri cinese si è recato in Tibet e lungo il confine con l’India, in quella che è stata definita un’inconsueta visita, per lanciare un messaggio a Nuova Delhi. Sikkim, Arunachal Pradesh, Jammu, Kashmir e Ladakh sono le incognite di confine
16 agosto 2020
Secondo i media brasiliani, il numero di registrazione del lotto fornito dalle autorità cinesi corrisponde alla compagnia Aurora, uno dei maggiori produttori di carne di pollo del paese sudamericano
15 agosto 2020
Taiwan ha firmato un accordo per l’acquisto di 66 jet F-16 di ultimo modello con la compagnia americana Lockheed Martin Corp.,segnando la prima vendita statunitense di aerei da combattimento avanzati all’isola dal 1992
15 agosto 2020
Il primo ministro indiano ha tenuto un discorso in occasione della giornata dell’indipendenza dell’India, i cui punti salienti sono stati il concetto di sovranità e un poco velato avvertimento a Pechino, dopo gli scontri avuti al confine
15 agosto 2020
La Marina militare statunitense ha eseguito esercitazioni militari congiunte con l’Aviazione nel Mar Cinese Meridionale, dopo che gli USA hanno stazionato tre bombardieri in grado di trasportare armi atomiche nell’Oceano Indiano
13 agosto 2020
Le compagnie petrolifere indiane non potranno più ingaggiare navi cinesi per la fornitura di servizi destinati all’importazione e all’esportazione petrolifera e anche i loro collaboratori esteri saranno incoraggiati a non incaricare imbarcazioni cinesi
13 agosto 2020
ln tour nei Paesi ASEAN, il Ministro degli Esteri giapponese ha affermato che il Giappone è sempre più preoccupato per la situazione di Hong Kong, soprattutto dopo l’arresto dell’attivista Agnes Chow, molto apprezzata dai giapponesi
13 agosto 2020
“Una certa potenza” ha minacciato la stabilità dello stretto di Taiwan, quindi, l’esercito di Pechino vi condurrà un’esercitazione per proteggere la sovranità cinese. Intanto, Taipei aumenterà la spesa per la difesa, comprando missili e mine USA
13 agosto 2020
L’Istituto Butantan dello stato di San Paolo e ha raggiunto un accordo per testare il vaccino Sinovac su 9.000 volontari brasiliani e iniziare a produrlo ancor prima che ne venga verificata l’efficacia
12 agosto 2020
In visita a Taiwan, il segretario alla Salute degli USA, Alex Azar, ha elogiato la risposta taiwanese al coronavirus e ha reso omaggio alla democrazia di Taipei. Per Azar, se l’emergenza fosse scoppiata a Taiwan o negli USA sarebbe stata contenuta facilmente
11 agosto 2020
Il Comitato centrale dell’Assemblea Nazionale del Popolo ha stabilito all’unanimità che il mandato del Consiglio legislativo di Hong Kong sarà esteso di almeno un anno, resta però incerta la sorte dei membri dell’opposizione
11 agosto 2020
La marina delle Filippine ha denunciato la presenza di due navi da ricognizione cinesi nei pressi di Reed-Bank, una zona disputata tra Manila e Pechino che è stata anche oggetto di un’abitazione della Corte Internazionale di Giustizia
10 agosto 2020
Pechino ha annunciato che applicherà sanzioni contro 11 cittadini statunitensi, inclusi alcuni senatori, in risposta alla decisione di Washington di sanzionare la governatrice di Hong Kong, Carrie Lam, e altri 10 funzionari, sia dell’isola sia della Cina continentale, accusati di limitare le libertà politiche dei cittadini della regione autonoma
10 agosto 2020
La polizia di Hong Kong ha arrestato il magnate dell’editoria Jimmy Lai e altre 7 persone, sospettate di collusione con forze straniere. La sede della sua compagnia è stata perquisita, destando più timori per la libertà di stampa nell’isola