Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
28 ottobre 2020
Il segretario di Stato degli USA si è recato in visita in Sri Lanka e nelle Maldive con lo scopo avvicinare i due Paesi a Washington e di metterli in guardia da un’eccessiva cooperazione con la Cina. Pechino ha criticato tale tentativo
27 ottobre 2020
La Cina ha sanzionato aziende, soggetti ed entità statunitensi per la vendita di 1,8 miliardi di dollari di armi a Taiwan ma, di tutta risposta, Washington ha approvato una nuova vendita di armi per 2,4 miliardi di dollari
26 ottobre 2020
Circa 3.000 persone sono scese in strada a Taipei in sostegno dei 12 cittadini di Hong Kong arrestati dalle autorità cinesi per aver tentato di scappare a Taiwan. Oltre a Taipei, in altre 10 città, tra cui Londra, sono state organizzate manifestazioni simili
26 ottobre 2020
Gli uzbeki, generalmente più favorevoli dei vicini kazaki e kirghisi agli investimenti e ai prestiti cinesi, iniziano a mostrare una sfiducia crescente nelle ricedute sull’economia locale dei progetti economici ed energetici di Pechino
24 ottobre 2020
Gli USA invieranno la Guardia Costiera nel Pacifico occidentale per contrastare le attività “destabilizzanti e nocive” della Cina, schierando mezzi di ultima generazione, e prevedono anche un rafforzamento della loro presenza nel Pacifico meridionale
22 ottobre 2020
Gli USA hanno approvato la vendita di armi a Taiwan per un valore di 1,8 miliardi di dollari. Pechino ha minacciato ripercussioni adeguate e necessarie, ma Taiwan ha specificato che non si tratta di una “corsa alle armi” contro la Cina
22 ottobre 2020
La Cina e il Vaticano hanno deciso di estendere per altri due anni l’accordo provvisorio per la nomina dei vescovi del Vaticano in Cina. Pechino intende promuovere il percorso di miglioramento delle relazioni bilaterali con la Santa Sede
21 ottobre 2020
Il segretario di Stato degli USA, Mike Pompeo, ha annunciato che altre 6 aziende cinesi che operano nel settore dell’informazione saranno considerate missioni estere della Cina. La decisione statunitense rischia di suscitare una dura reazione da parte di Pechino
21 ottobre 2020
La Cina sta somministrando vaccini in fase di sperimentazione a centinaia di migliaia di persone al di fuori dei test clinici, destando le preoccupazioni di alcuni che ritengono la scelta pericolosa, mentre per Pechino è necessaria
20 ottobre 2020
Fonti interne al governo giapponese hanno rivelato, il 20 ottobre, che la Cina e il Giappone sono prossime a siglare un’intesa per la ripresa dei viaggi a breve e lungo termine per affari, entro la fine del mese di ottobre. Il giorno precedente, invece …
20 ottobre 2020
Un soldato cinese è scomparso lo scorso 18 ottobre lungo il confine de facto tra l’India e la Cina. L’uomo sarebbe stato trovato nel proprio territorio dalle truppe indiane, che si sono dette pronte a riconsegnarlo alla Cina
19 ottobre 2020
La Cina ha rivelato che nel primo trimestre del 2020 la sua crescita economica ha registrato un aumento dello 0,7% rispetto al 2019. Secondo il Fondo Monetario Internazionale la sua economia sarebbe oggi la prima al mondo, avendo superato gli USA
18 ottobre 2020
La Cina ha comunicato di aver isolato tracce attive di coronavirus sull’imballaggio esterno di cibi surgelati, in grado di provocare infezioni. La scoperta suggerirebbe che il virus può viaggiare su lunghe distanze attraverso beni surgelati
17 ottobre 2020
Il primo ministro canadese, Justin Trudeau, ha dichiarato, due volte in una settimana, che continuerà a opporsi alla “diplomazia coercitiva” della Cina e alle sue violazioni dei diritti umani a Hong Kong e nello Xinjiang
16 ottobre 2020
Un gruppo di ambasciatori e diplomatici di 50 Paesi africani si è recato in Cina, dove ha visitato la Sinopharm, la più grande azienda cinese e la quinta al mondo per ricerca, sviluppo e produzione di vaccini umani
15 ottobre 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha affermato di non aver parlato con il presidente cinese, Xi Jinping, recentemente e ha aggiunto di non aver alcuna intenzione di farlo
15 ottobre 2020
La Cina ha dichiarato, il 15 ottobre, di essere pronta ad adottare tutte le misure necessarie a difendere i propri interessi dopo che gli Stati Uniti, il giorno prima, hanno nominato un “coordinatore speciale per gli affari del Tibet”
14 ottobre 2020
La popolarità all’interno della Cina del presidente Xi Jinping sarebbe aumentata dall’inizio della pandemia, diversamente da quanto affermato da osservatori internazionali che avevano previsto una crisi di legittimità della sua figura