Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
11 febbraio 2021
Cinque membri si sono ritirati dal Forum delle isole del Pacifico (PIF) mettendo a rischio l’esistenza dell’organizzazione internazionale che riuniva 18 attori dell’Oceano Pacifico e il bilanciamento delle influenze internazionali nella regione, soprattutto tra Australia, USA e Cina
16 dicembre 2020
Canberra ha avvisato l’Organizzazione mondiale del commercio (WTO) e le autorità di Pechino che richiederà consultazioni formali con la Cina per quanto riguarda l’imposizione di misure antidumping e compensative sul settore dell’orzo australiano
2 dicembre 2020
L’Australia svilupperà insieme agli Stati Uniti un lotto di missili da crociera ipersonici, nel tentativo di contrastare Cina e Russia, che stanno entrambe tentando di produrre armi simili
1 dicembre 2020
Il portavoce del Ministero Affari esteri cinese ha pubblicato sul proprio account Twitter un’immagine ritraente un soldato australiano che taglia la gola ad un bambino afghano, provocando la reazione di Australia e Nuova Zelanda
17 novembre 2020
Il Giappone e l’Australia hanno firmato un patto d’alleanza, il Reciprocal Access Agreement, che rappresenta il primo accordo di tale genere siglato dal Giappone dal 1960. Contemporaneamente, Pechino ha esposto i modi in cui Canberra avrebbe danneggiato le relazioni bilaterali
12 novembre 2020
La Cina ha sospeso tutte le importazioni di legname dallo Stato australiano di Victoria per la presenza di organismi nocivi ma, secondo alcuni in Australia, ciò sarebbe un limite voluto alle importazioni dall’Australia visto il declino delle relazioni bilaterali tra Pechino e Canberra
4 novembre 2020
La prima fase dell’esercitazione navale militare tra India, Giappone, Australia e USA è iniziata il 3 novembre nel Golfo del Bengala. La seconda fase dell’esercitazione, avverrà dal 17 al 20 novembre nel Mar Arabico
2 novembre 2020
Le autorità cinesi hanno bloccato carichi di aragoste rosse australiane destando i timori delle aziende del Paese rispetto ad un’ulteriore stretta alle importazioni da parte della Cina, maggior mercato di destinazione dell’export australiano
1 novembre 2020
In Qatar, presso l’Hamad International Airport (HIA) di Doha, oltre una decina di passeggere donne, molte di nazionalità australiana, sono state sottoposte ad esami interni “invasivi” e “umilianti” dopo che un neonato è stato trovato abbandonato in un bagno dell’aeroporto. L’incidente è stato condannato dal governo australiano, che l’ha descritto come “offensivo” e “grossolanamente inappropriato “
19 ottobre 2020
Il Ministero della Difesa indiano ha rilasciato un comunicato, lunedì 19 ottobre, in cui ha specificato che, alle esercitazioni trilaterali tra India, Stati Uniti e Giappone, le cosiddette Malabar, parteciperà quest’anno anche l’Australia
8 settembre 2020
Gli ultimi due giornalisti di media australiani accreditati in Cina hanno lasciato il Paese l’8 settembre con l’aiuto degli uffici diplomatici di Canberra a Pechino e Shanghai, per motivi di sicurezza, dopo essere stati interrogati dalle autorità
2 agosto 2020
Lo Stato australiano di Victoria ha dichiarato lo stato di disastro a causa della rapida diffusione della pandemia di coronavirus, dopo aver registrato 671 nuove infezioni nelle ultime 24 ore, a Melbourne sarà imposto il coprifuoco
25 luglio 2020
L’Australia si è unita agli Stati Uniti nella denuncia contro le rivendicazioni cinesi nel Mar Cinese Meridionale, sostenendo che la sovranità dichiarata dalla Cina sulla base della linea dai nove tratti non ha valore legale
9 luglio 2020
Il primo ministro australiano ha sospeso l’accordo di estradizione con Hong Kong e ha esteso i visti per circa 10.000 abitanti della città che si trovano già in Australia, a causa delle preoccupazioni per l’ingerenza della Cina nell’ex colonia britannica
2 luglio 2020
Il governo australiano sta considerando l’attuazione di misure di sostegno per i residenti di Hong Kong, a seguito delle ingerenze cinesi. Gli USA, intanto, concordano l’imposizione di nuove sanzioni
13 giugno 2020
Il Tribunale intermedio di Guangzhou ha condannato a morte un uomo australiano per traffico di droghe, in un contesto di crescenti tensioni tra Pechino e Canberra
11 giugno 2020
Il primo ministro australiano ha dichiarato che non si lascerà intimidire dai tentativi di coercizione cinesi, rispondendo alle recenti mosse di Pechino, che hanno danneggiato gli interessi di Canberra. Contemporaneamente, sono diminuite le tensioni registrate al confine tra Cina e India
6 giugno 2020
Nel contesto delle crescenti tensioni tra Cina e Australia che hanno già portato a dispute commerciali, Pechino ha invitato i propri cittadini a non recarsi in Australia, a causa delle violenze registrate dopo il coronavirus