Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
14 febbraio 2019
Il Gabinetto della cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha deciso di estendere la missione militare in Afghanistan per un altro anno.In più, il giorno precedente i media tedeschi hanno divulgato un rapporto che dimostra i dubbi di Berlino sulle prospettive di pace nel Paese asiatico
13 febbraio 2019
Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha affermato che il ruolo dell’organizzazione in Afghanistan è quello di fornire una soluzione politica e pacifica al conflitto, alle condizioni del governo leggittimo, e non è dunque scontato il ritiro delle truppe in tempi rapidi dal territorio
10 febbraio 2019
Il presidente afghano, Ashraf Ghani, domenica 10 febbraio, ha offerto ai talebani la possibilità di aprire un ufficio locale in Afghanistan, ma il gruppo ha rifiutato e si è detto determinato a mantenere il governo afghano fuori dalle trattative di pace con gli Stati Uniti
8 febbraio 2019
Il Pakistan, a lungo in disaccordo con gli Stati Uniti nel corso della guerra in Afghanistan, ha iniziato a svolgere un ruolo da dietro le quinte ma fondamentale nel sostenere i colloqui di pace USA con i talebani afghani
7 febbraio 2019
Un funzionario talebano ha dichiarato, mercoledì 6 febbraio, che gli Stati Uniti hanno promesso di ritirare metà delle loro truppe dal territorio afghano entro la fine di aprile, sebbene l’esercito americano ha controbattuto affermando che un calendario non è ancora stato fissato
6 febbraio 2019
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nel discorso sullo stato dell’Unione di martedì 5 febbraio, ha dichiarato che la sua amministrazione ha accelerato i colloqui per un accordo politico in Afghanistan e che sarebbe stata in grado di ridurre le truppe statunitensi stanziate sul territorio durante i negoziati per porre fine alla guerra più lunga dell’America.
5 febbraio 2019
I talebani hanno ucciso almeno 21 persone nei loro ultimi attentati in Afghanistan, avvenuti lunedì 4 febbraio, nonostante l’inizio dei colloqui di pace con i funzionari dell’opposizione afghana a Mosca
29 gennaio 2019
L’Italia potrebbe ritirare le truppe dall’Afghanistan entro un anno. È quanto ha annunciato il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, la quale ha dato disposizioni al Comitati operativo di vertice interforze (Coi) di valutare una pianificazione per il ritorno in patria del contingente italiano dal Paese asiatico
28 gennaio 2019
Gli Stati Uniti e l’Afghanistan hanno l’obiettivo comune di sgomberare il territorio afghano da truppe militari americane e straniere, come dichiarato da entrambe le parti lunedì 28 gennaio
28 gennaio 2019
I talebani hanno affermato di aver negoziato con i funzionari statunitensi una bozza di accordo di pace che prevedrebbe il ritiro delle truppe internazionali dall’Afghanistan entro 18 mesi, fatto che, qualora avvenisse, porrebbe fine al conflitto più lungo combattuto da Washington
26 gennaio 2019
Il nuovo leader politico dei talebani prenderà parte agli incontri odierni con i funzionari statunitensi in Qatar, ha reso noto il gruppo, sabato 26 gennaio, mentre le trattative per trovare una soluzione pacifica al conflitto in Afghanistan continuano per la sesta e ultima giornata consecutiva
25 gennaio 2019
Fonti vicine ai talebani hanno affermato che il consiglio direttivo del gruppo ha nominato il mullah Abdul Ghani Baradar come capo dell’ufficio stanziato in Qatar, giovedì 24 gennaio. Baradar è stato anche nominato terzo vice del Mullah Haibatullah Akhundzada, il leader dei talebani
24 gennaio 2019
Il presidente afghano, Ashraf Ghani, si è rivolto ad un gruppo di esperti al World Economic Forum, apertosi a Davos due giorni fa, giovedì 24 gennaio. Nel suo intervento, ha affermato che la pace in Afghanistan sarà un grande vantaggio per la prosperità del Pakistan in termini energetici
23 gennaio 2019
L’agenzia di spionaggio principale afghana ha dichiarato di aver ucciso il comandante talebano responsabile dell’attentato del 21 gennaio nel campo di addestramento delle forze del National Directorate of Security (NDS) a Maidan Shah
22 gennaio 2019
L’attacco del 21 gennaio contro il campo di addestramento delle forze del National Directorate of Security (NDS) a Maidan Shahr, in Afghanistan, in cui sono morte oltre 100 persone, ha preceduto di qualche ora l’annuncio da parte dei talebani in relazione alla ripresa dei colloqui con gli ufficiali americani
21 gennaio 2019
I talebani hanno assalito il campo di addestramento delle forze del National Directorate of Security (NDS) a Maidan Shahr, capitale della provincia di Wardak, nella zona centro-orientale dell’Afghanistan, uccidendo più di 100 membri delle forze di sicurezza locali
20 gennaio 2019
Un’autobomba è esplosa in prossimità di un convoglio del governatore afghano della provincia meridionale di Logar, uccidendo almeno 8 membri delle forze di sicurezza, domenica 20 gennaio; il governatore è illeso
20 gennaio 2019
Il ministro dell’Interno afghano, Amrullah Saleh, si è dimesso dal suo incarico, sabato 19 gennaio, per poter concorrere alle votazioni come vicepresidente a fianco al presidente del Paese, Ashraf Ghani, il quale intende aggiudicarsi un secondo mandato nelle elezioni di luglio 2019