Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
17 aprile 2020
Almeno 6 cittadini afghani sono morti dopo essere stati attaccati mentre rientravano nelle proprie dimore dalla base statunitense di Bagram, a Nord di Kabul, dove lavoravano
14 aprile 2020
Il governo afghano e la Commissione Indipendente per i Diritti Umani dell’Afghanistan (AIHRC) hanno denunciato un aumento significativo del numero di attacchi dei talebani nel Paese, dopo che il gruppo ha firmato lo “storico” accordo di pace con gli Stati Uniti, il 29 febbraio
14 aprile 2020
L’inviato degli Stati Uniti per la pace in Afghanistan, Zalmay Khalilzad, e il comandante delle forze NATO nel Paese, il generale Austin S. Miller, hanno incontrato una delegazione talebana guidata dal Mullah Baradar, in Qatar
13 aprile 2020
Un portavoce dei talebani, Zabihullah Mujahid, ha confermato il rilascio di un primo gruppo di prigionieri del governo afghano
12 aprile 2020
I talebani si sono detti disposti a rilasciare 20 prigionieri, membri del governo afghano. Si tratta di un ulteriore progresso nel quadro dei negoziati intra-afghani
11 aprile 2020
I rappresentanti della missione statunitense in Afghanistan (USFOR-A) hanno incontrato i leader dei militanti talebani a Doha, in Qatar, per parlare della riduzione delle perduranti violenze nel Paese
10 aprile 2020
In un attacco che si è verificato il 9 aprile, 5 dipendenti della Banca Centrale Afghana sono stati rapiti e uccisi, nella provincia occidentale di Herat. La polizia provinciale presume che l’assalto sia stato effettuato dai talebani, ma il gruppo non ha commentato
9 aprile 2020
Il 9 aprile, 5 missili hanno colpito una base aerea statunitense in Afghanistan, senza causare vittime. L’attacco è stato rivendicato dalla sezione afghana dell’ISIS
9 aprile 2020
Un portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale afghano ha dichiarato che altri 100 prigionieri talebani verranno rilasciati dal governo, il 9 aprile. Si tratta di un ulteriore passo avanti verso i negoziati intra-afghani
8 aprile 2020
Dopo settimane di ritardi, il governo afghano ha annunciato il rilascio di 100 prigionieri talebani, una mossa che dovrebbe rappresentare un passo avanti verso i colloqui intra-afgani
7 aprile 2020
Il portavoce dei talebani, Suhail Shaheen, ha reso noto che “il team tecnico non parteciperà più agli incontri infruttuosi con le parti interessate”, a partire dall’8 aprile. Il governo, da parte sua, si è rifiutato di liberare 15 comandanti coinvolti in attacchi terroristici
6 aprile 2020
I talebani hanno dichiarato che i rappresentanti di Washington e i suoi alleati hanno “violato” lo storico accordo del 29 febbraio tra le due parti. Gli USA, da parte loro, negano completamente tale accusa
6 aprile 2020
Un membro chiave dell’ISIS nella Provincia del Khorasan, Asalam Farooqi, e 19 dei suoi compagni sono stati arrestati nella provincia meridionale di Kandahar, in Afghanistan
3 aprile 2020
La Banca Mondiale ha approvato un pacchetto da 100,4 milioni di dollari per supportare l’Afghanistan nella lotta contro la pandemia di coronavirus
2 aprile 2020
L’Afghanistan ha iniziato il processo di rilascio di 100 prigionieri talebani, in cambio di 20 membri delle forze di sicurezza governative, il 2 aprile
1 aprile 2020
I rappresentanti del governo afghano e i talebani si sono incontrati per la prima volta a Kabul, il primo aprile, per discutere lo scambio di prigionieri volto a far ripartire il processo di pace tra le due parti
31 marzo 2020
Una delegazione dei talebani è arrivata a Kabul per discutere del rilascio dei prigionieri con i rappresentanti del governo afghano, il 31 marzo
30 marzo 2020
Almeno 13 membri delle forze di sicurezza afghane sono stati uccisi in un attacco talebano nella provincia nord-orientale di Takhar, tra il 29 e il 30 marzo. La stessa notte, un altro assalto letale ha colpito gli agenti della provincia meridionale di Zabul