Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
25 agosto 2020
Almeno 4 persone sono morte a causa dell’esplosione di un’autobomba, il 25 agosto, nella provincia settentrionale di Balkh. Lo stesso giorno, 8 soldati sono deceduti nella provincia centrale di Ghowr, per un attacco dei talebani
24 agosto 2020
Una delegazione di 6 membri dell’ufficio politico dei talebani in Qatar, guidata dal mullah Abdul Ghani Baradar, si è recata in Pakistan per tenere colloqui sul processo di pace in Afghanistan
23 agosto 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha promesso vendetta contro i Paesi che abbiano offerto ricompense ai talebani per attaccare le truppe statunitensi in Afghanistan, a seguito di indiscrezioni che riguardano l’Iran
22 agosto 2020
Tre attacchi separati in luoghi diversi del Paese hanno causato la morte di 14 membri delle forze armate afghane. In due casi la responsabilità è stata rivendicata dai talebani con i quali il governo sta cercando di avviare colloqui di pace
18 agosto 2020
Numerose esplosioni hanno colpito un’area di Kabul in cui si trovano alcune ambasciate straniere, il 18 agosto, ferendo almeno 10 civili. L’attacco si è verificato in un momento di tensione tra governo e talebani, ma nessuno lo ha rivendicato
17 agosto 2020
Almeno 23 talebani sono stati uccisi in una serie di scontri nelle province di Badghis, Ghazni e Maidan Wardak, secondo quanto ha riferito il Ministero della Difesa (MoD) di Kabul
16 agosto 2020
La Francia ha chiesto ufficialmente all’Afghanistan di non rilasciare i talebani colpevoli di aver ucciso cittadini francesi. Intanto, a Kabul, persone non identificate hanno sparato ad un membro della squadra governativa per i negoziati di pace intra-afghani
15 agosto 2020
Il governo afghano ha liberato 80 dei 400 prigionieri ritenuti di “grande valore” per i talebani, il cui rilascio è stato approvato dall’assemblea della Loya Jirg, secondo quanto ha riferito il 14 agosto il Consiglio di Sicurezza Nazionale (NSC) afghano
10 agosto 2020
I talebani hanno riferito, lunedì 10 agosto, di essere pronti ad avviare colloqui di pace con il governo afghano, dopo che anche l’ultimo rilascio di prigionieri è stato approvato. Secondo le autorità di Kabul, i negoziati avranno inizio tra circa una settimana nella capitale del Qatar, Doha
9 agosto 2020
Il presidente afgano, Ashraf Ghani, ha acconsentito al rilascio di 400 prigionieri talebani, colpevoli di gravi crimini, dopo aver ricevuto l’approvazione del Grande Consiglio. La mossa è stata necessaria per i negoziati di pace tra governo e talebani
7 agosto 2020
Migliaia di leader afgani, riuniti nel cosiddetto “Grande Consiglio”, si sono incontrati oggi, venerdì 7 agosto, a Kabul, per decidere se rilasciare, nell’ambito dell’accordo di pace firmato a febbraio tra Stati Uniti e talebani, gli ultimi 400 prigionieri del gruppo armato, accusati di crimini gravi
5 agosto 2020
Un membro “chiave” dello Stato Islamico nella Provincia del Khorasan è stato arrestato dai commando afghani a Kunar, nella notte tra il 4 e il 5 agosto, durante un’operazione antiterrorismo
5 agosto 2020
Altri 2 dei 7 ingegneri indiani rapiti nella provincia settentrionale di Baghlan nel maggio 2018 sono stati liberati e sono tornati in India, secondo quanto riportato dalla stampa afghana, il 5 agosto
4 agosto 2020
Il primo ministro del Pakistan, Imran Khan, e il presidente dell’Afghanistan, Ashraf Ghani, hanno avuto un colloquio sulla situazione nella regione. Intanto, riapre il valico di Chaman che collega i due Paesi
4 agosto 2020
Il segretario di Stato degli USA, Mike Pompeo, ha tenuto una videoconferenza con il vice leader dei talebani, il mullah Abdul Ghani Baradar, con cui ha discusso dell’inizio dei colloqui intra-afgani e della situazione nel Paese
3 agosto 2020
I funzionari locali della provincia di Nangarhar hanno dichiarato che almeno 28 persone sono morte e 43 sono rimaste ferite nell’attacco contro una prigione nella città di Jalalabad, iniziato la sera del 2 agosto
1 agosto 2020
Gli agenti delle forze governative di Helmand, nel Sud dell’Afghanistan, hanno affermato che Al-Qaeda è molto attivo nelle zone al confine con il Pakistan e con l’Iran, dove gestisce campi di addestramento per i talebani
31 luglio 2020
Il presidente dell’Afghansitan, Ashraf Ghani, ha ordinato il rilascio di 500 prigionieri talebani in risposta all’annuncio del cessate il fuoco da parte dei talebani. Intanto, però, le violenze continuano a scuotere il Paese