Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
4 giugno 2017
Il Sottosegretario alle comunità portoghesi all’estero José Luís Carneiro e il segretario agli affari europei di Madeira Sérgio Marquez si sono recati nel paese sudamericano per manifestare alle comunità portoghesi la vicinanza di Lisbona
31 maggio 2017
Julio Borges, leader dell’opposizione a Nicolás Maduro, ha incontrato il Presidente dell’europarlamento Antonio Tajani ed ha denunciato la situazione in Venezuela; nei prossimi giorni Borges si recherà a Roma e a Madrid
27 maggio 2017
Il Procuratore Generale della Repubblica del Venezuela, Luisa Ortega Díaz, ha affermato che 55 persone sono state uccise durante le proteste: 52 civili e 3 membri delle forze dell’ordine
26 maggio 2017
Il leader russo ha reiterato l’appoggio al Presidente del Venezuela chiedendogli di trovare un’uscita dalla crisi politica “conforme alla legge”
18 maggio 2017
In un appello al Re di Spagna il Presidente del Venezuela chiede un’indagine sulla presunta aggressione subita dall’ambasciatore di Caracas a Madrid Mario Isea
16 maggio 2017
La trama del caso Odebrecht si infittisce e scuote l’intera America Latina. Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, è stato recentemente accusato di aver finanziato con denaro di provenienza illecita la campagna di Chávez del 2012
8 maggio 2017
La reazione della società civile e della comunità artistica del paese latinoamericano ha costretto il ministro degli interni di Caracas a dare spiegazioni per la morte del giovane violinista durante una protesta antigovernativa. È la prima volta dopo 37 morti
4 maggio 2017
La decisione del Presidente di convocare un’Assemblea Costituente è stata definita “golpe” da parte dell’opposizione che lancia un appello al popolo a ribellarsi ed è stata condannata dai governi del continente
2 maggio 2017
Samuel Moncada, rappresentante permanente del Venezuela presso l’Organizzazione degli Stati Americani (OEA), ha confermato lo scorso 28 aprile il ritiro ufficiale del paese sudamericano dall’Organizzazione
21 aprile 2017
Due manifestanti e un membro della guardia nazionale sono morti negli scontri della prima giornata di protesta convocata dall’opposizione contro il governo Maduro
13 aprile 2017
In un comunicato ufficiale, Amnesty International esorta Maduro a garantire il diritto alla libertà d’espressione nel paese
10 aprile 2017
L’opposizione di estrema destra venezuelana – secondo quanto affermano le autorità di Caracas – continua a battere la strada golpista per destabilizzare il paese
5 aprile 2017
I manifestanti marciavano in protesta per la decisione della Corte Suprema di esautorare il Parlamento dei suoi poteri
31 marzo 2017
Maduro assume poteri straordinari, l’opposizione lo accusa di golpe e violente proteste hanno luogo a Caracas e in tutto il paese
26 marzo 2017
I governi di 14 paesi americani pubblicano una dichiarazione congiunta che fa seguito alla richiesta di sospensione del Venezuela dalla OEA e al rinfocolarsi dello scontro politico tra il Presidente Maduro e il Parlamento di Caracas
17 marzo 2017
Il segretario generale dell’Organizzazione degli Stati Americani richiede la sospensione del Venezuela se non verranno celebrate immediatamente elezioni generali democratiche.
9 marzo 2017
Il governo di Lima ha presentato una protesta ufficiale dopo che il ministro degli esteri di Caracas aveva definito il Presidente Kuczynski “cane simpatico” e “vigliacco”
8 marzo 2017
Celebrato a Caracas il 14° summit dell’Alleanza bolivariana per le Americhe (ALBA), in occasione del quale si è reso omaggio all’ex presidente venezuelano Hugo Chávez.