Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
29 luglio 2017
Domenica il paese è chiamato alle urne per eleggere l’Assemblea Costituente, negoziati e proteste procedono paralleli, ma gli esperti avvertono: il rischio di guerra civile è alto
27 luglio 2017
Città del Messico e Bogotà respingono le accuse venezuelane di essere partecipi di un complotto della CIA per rovesciare Nicolás Maduro, mentre a Caracas le trattative tra governo e opposizione procedono tra sfiducia e divisioni
26 luglio 2017
Sarebbero in corso negoziati a porte chiuse tra il governo venezuelano e l’opposizione, per scongiurare che il previsto voto di domenica per la Costituente conduca il paese in un vicolo cieco
24 luglio 2017
La nomina dei nuovi giudici del tribunale supremo, votata venerdì 21 dal parlamento, è stata definita illegale dal governo e aperto un nuovo capitolo nella lunga crisi istituzionale venezuelana.
19 luglio 2017
La delegazione dell’Unione Europea a Caracas rende noto che 27 paesi su 28 sono pronti ad accogliere la richiesta spagnola di sanzioni contro Maduro, Lisbona contraria
18 luglio 2017
Maduro si scaglia contro Mogherini, Rajoy e Trump all’indomani del simbolico referendum con il quale 7 milioni di venezuelani hanno espresso il proprio dissenso nei confronti della Costituente
17 luglio 2017
Il 98% dei votanti si è espresso contro la decisione di Maduro di istituire una Costituente al posto del Parlamento, ma il verdetto non è tale da costringere il presidente a favorire l’avvio di una transizione democratica
13 luglio 2017
Il governo di Caracas rilascia un lungo comunicato sulla conversazione telefonica fra i due capi di stato, nella quale Putin avrebbe condannato le “ingerenze esterne” in Venezuela, il Cremlino non conferma
10 luglio 2017
Al leader oppositore, in carcere dal 2014, sono stati concessi i domiciliari lo scorso 8 luglio con una sentenza a sorpresa del Tribunale Supremo di Giustizia del Venezuela, Maduro: il paese vuole pace
7 luglio 2017
Una folla filogovernativa ha attaccato il parlamento di Caracas, dominato dall’opposizione, aggredendo deputati, funzionari e giornalisti mentre il governo accusa l’opposizione di drogare i manifestanti per renderli più violenti
5 luglio 2017
Il voto per la costituente voluta dal presidente Maduro è previsto a fine mese, le opposizioni convocano il paese alle urne per bloccare il piano presidenziale
1 luglio 2017
A Caracas gli scontri tra governo e opposizione si susseguono quotidianamente ormai da tre mesi. Analisi della crisi che attraversa il Venezuela e che scuote l’intera America Latina
28 giugno 2017
L’attacco sarebbe stato perpetrato da un agente di polizia ribelle a bordo di un elicottero della Polizia Scientifica. Maduro definisce l’attacco “vero e proprio atto terrorista”
24 giugno 2017
Uno studente ventiduenne è rimasto ucciso in occasione della marcia a sostegno della procuratrice generale Luisa Ortega, che Maduro ha bollato come “traditrice” in seguito alle ultime prese di posizione contro la costituente convocata dal governo
22 giugno 2017
La condanna al regime di Caracas, presentata dal Messico, ha raccolto 20 voti a favore contro i 23 necessari a far prosperare la risoluzione, decisive le astensioni dei piccoli paesi caraibici
14 giugno 2017
In visita di stato in Spagna, il presidente del Perù Kuczynski ha avanzato la sua proposta di mediazione per la crisi venezuelana, da affidare a sei paesi latinoamericani e ad un arbitro, il canadese Trudeau
8 giugno 2017
Il generale Vladimir Padrino López, promuovendo il processo costituente varato dal presidente Maduro, avverte che non saranno tollerati altri eccessi da parte della Guardia Nazionale
7 giugno 2017
A seguito delle proteste fomentate dall’opposizione venezuelana, il presidente Nicolás Maduro ha comunicato in diretta nazionale che il nuovo progetto costituzionale verrà approvato tramite referendum confermativo