Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
28 agosto 2017
L’amministrazione Trump ha imposto nuove sanzioni economiche contro il Venezuela, con l’obiettivo di aumentare la pressione sul governo del presidente Nicolas Maduro
23 agosto 2017
Il Messico, fortemente critico nei confronti di Maduro, cerca l’appoggio di Cuba, principale alleato di Caracas, per trovare una soluzione alla crisi venezuelana
22 agosto 2017
Ricevendo a Mosca l’omologo boliviano, Lavrov respinge le minacce di intervento militare statunitense in Venezuela, come indicato da Donald Trump
20 agosto 2017
Luisa Ortega Díaz, ex procuratrice generale del Venezuela, è fuggita in Colombia dove ha chiesto asilo politico
17 agosto 2017
Il Capo dello stato venezuelano si è recato in visita a Cuba dove ha reso omaggio a Fidel Castro mentre nel paese aumenta la repressione e salgono le tensioni con gli USA
16 agosto 2017
La crisi che attraversa il Venezuela spiegata in 10 domande aggiornate quotidianamente
15 agosto 2017
Il numero due del chavismo Diosdado Cabello avrebbe presumibilmente assunto un killer negli Stati Uniti per assassinare il senatore repubblicano della Florida Marco Rubio, uno dei critici più duri del governo di Caracas e protagonista della politica la …
14 agosto 2017
La minaccia di intervento statunitense in Venezuela provoca una levata di scudi in America Latina e il vicepresidente Pence dalla Colombia cerca di moderare i toni della polemica
12 agosto 2017
A dispetto della condanna della comunità internazionale, a Cuba e in altri paesi il processo costituente lanciato da Maduro è visto come “una vittoria del Venezuela” e le proteste sono frutto dell’ingerenza straniera. E la minaccia di intervento militare statunitense rinforza questa opinione
12 agosto 2017
Salgono i toni tra Washington e Caracas: Trump minaccia l’intervento militare e il Venezuela risponde di essere pronto a difendere la propria sovranità
10 agosto 2017
I rappresentanti di 17 paesi riuniti a Lima per esaminare la situazione in Venezuela hanno espresso una dura condanna della rottura dell’ordine costituzionale in Venezuela e accordato che non riconosceranno alcun atto dell’Assemblea Costituente
8 agosto 2017
L’Assemblea Nazionale, eletta nel 2015 e dominata dalle opposizioni, si è riunita lunedì nel Palacio Federal Legislativo, un’ala del quale è occupato dall’Assemblea Costituente, eletta il 30 luglio scorso, Maduro, intanto, accusa USA e Colombia di essere dietro il sollevamento militare del 6 agosto
7 agosto 2017
Il governo e l’esercito sminuiscono la portata della sommossa militare sedata domenica 6 agosto, ma rimangono molti interrogativi e la tensione sale nel paese, mentre opposizione e chavisti critici si uniscono
6 agosto 2017
Tra proteste e scontri, istituzionali e di piazza, si è insediata la Costituente voluta dal presidente del paese, Nicolás Maduro, mentre la comunità internazionale insiste negli appelli al dialogo e il Mercosur sospende definitivamente Caracas
3 agosto 2017
L’insediamento della controversa assemblea costituente è stato rinviato di 24 ore dal presidente Maduro, ma il Parlamento eletto nel 2015 dominato dall’opposizione si nega a concedere il Palazzo Federale Legislativo
2 agosto 2017
Mentre Washington impone sanzioni contro Maduro e Caracas si ritrova isolata sul piano internazionale, in Venezuela proseguono proteste, arresti e scontri istituzionali
31 luglio 2017
La consultazione si è svolta nel caos: sarebbero almeno 14 i morti accertati. L’opposizione ha diffuso un appello rivolto ai cittadini per manifestare anche oggi e mercoledì 2 agosto, giorno stabilito per l’insediamento dell’Assemblea
29 luglio 2017
Domenica il paese è chiamato alle urne per eleggere l’Assemblea Costituente, negoziati e proteste procedono paralleli, ma gli esperti avvertono: il rischio di guerra civile è alto