Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
4 gennaio 2021
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha rilasciato una nuova licenza che consente alcune transazioni con il leader dell’opposizione venezuelana, Juan Guaidó, nonostante le sanzioni statunitensi in vigore contro il Paese
4 gennaio 2021
Il governo di Caracas cerca una nuova apertura agli investitori stranieri, attraverso la cosiddetta legge anti-blocco, uno strumento giuridico volto ad aggirare le sanzioni internazionali, che faciliti gli investimenti aziendali, per cui amplia i poteri del Presidente e dell’Esecutivo.
31 dicembre 2020
Mosca e Caracas hanno chiuso l’accordo per l’acquisto delle prime 10 milioni di dosi del vaccino Sputnik V russo
29 dicembre 2020
Il presidente Maduro ha spiegato che sta valutando se procedere con una modalità di chiusura radicale per 14 giorni consecutivi, o se cercare un’alternativa, a fronte dell’aumento di casi nel Paese e in tutta la regione
28 dicembre 2020
L’opposizione decide di prolungare il mandato di Juan Guaidó e dell’Assemblea nazionale uscente per contrastare il parlamento eletto il 6 dicembre scorso, aprendo un nuovo fronte di scontro con il presidente Maduro
25 dicembre 2020
Il governo della Colombia ha annunciato che escluderà i migranti irregolari dal Venezuela dal processo di vaccinazione di massa contro COVID-19
22 dicembre 2020
La UE cerca una mediazione che porti a riconoscere Guaidó come “ultimo leader democraticamente eletto” e non più come Presidente ad interim del Venezuela
19 dicembre 2020
Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha annunciato lo scioglimento Assemblea nazionale costituente del Venezuela (ANC), un organo a favore del governo, affermando che l’istituzione interromperà le proprie attività entro la fine dell’anno
15 dicembre 2020
Il presidente ha tenuto a sottolineare che il vaccino Sputnik V fornisce immunità dal virus per due anni, a differenza di altri che potrebbero fornirla per quattro mesi
14 dicembre 2020
La Guardia Costiera del Venezuela ha trovato in mare i cadaveri di almeno 19 migranti, tra cui due bambini, annegati mentre cercavano di fuggire in barca dal Paese sudamericano verso Trinidad e Tobago
10 dicembre 2020
I numeri assoluti delle elezioni legislative dimostrano la perdita di favore popolare del chavismo, che ottiene quasi 3 milioni di voti in meno rispetto alle presidenziali del 2018, anche queste boicottate dall’opposizione
10 dicembre 2020
All’indomani della vittoria alle elezioni parlamentari, Maduro punta il dito contro Iván Duque, accusandolo di aver pianificato il suo assassinio
8 dicembre 2020
Le elezioni si sono svolte tra le forti pressioni internazionali di un gruppo di Paesi che accusano il Consiglio nazionale elettorale di non garantire la dovuta trasparenza
7 dicembre 2020
Il Grande Polo Patriottico Bolivariano fedele al presidente ottiene il 67,7% dei voti alle elezioni legislative, ma l’affluenza si ferma al 31%; Guaidó sottolinea il successo del boicottaggio, ma ora tutte le istituzioni sono in mano al presidente Maduro
3 dicembre 2020
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha assicurato che è disposto a lasciare il suo incarico se l’opposizione vincerà le elezioni parlamentari domenica prossima, 6 dicembre. “Se vinciamo andremo avanti, ma devo anche dire che lascerò il mio des …
25 novembre 2020
In vista del voto e delle festività natalizie il presidente venezuelano, Nicolás Maduro, ha decretato un mese di dicembre senza quarantene o lockdown, revocando completamente le restrizioni al commercio, alle attività economiche, ai viaggi e al tempo libero
17 novembre 2020
La vicepresidente Delcy Rodríguez questa settimana si è recata in Russia dove ha tenuto incontri con l’azienda produttrice e il laboratorio scientifico responsabile della produzione del vaccino
9 novembre 2020
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha nominato Alexander Yáñez nuovo ambasciatore in Bolivia e ha annunciato la riapertura della sede diplomatica nella nazione andina, dopo l’insediamento del nuovo presidente, Luis Arce