Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
9 febbraio 2021
Il leader venezuelano ha inoltre indicato che il governo spagnolo protegge l’avversario e fuggitivo dalla giustizia venezuelana, Leopoldo López
3 febbraio 2021
Le prime 10 milioni di dosi di vaccino contro il coronavirus dovrebbero arrivare dalla Russia in Venezuela nel primo trimestre del 2021 e saranno distribuite gratuitamente alla popolazione
2 febbraio 2021
Da ormai quasi un mese aumentano le tensioni tra Caracas e Georgetown e per la prima volta si parla apertamente di conflitto armato
28 gennaio 2021
Le forniture del vaccino russo Sputnik V saranno garantite attraverso i partner internazionali del RDIF in India, Cina, Corea del Sud ed altri paesi
25 gennaio 2021
Negli ultimi anni centrali elettriche, dighe, trivelle petrolifere e altre infrastrutture hanno subito danni per atti che il governo considera dolosi e l’opposizione attribuisce invece al pessimo stato di manutenzione
21 gennaio 2021
Il Venezuela ha condannato la pubblicazione da parte del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti di un nuovo elenco di misure restrittive a poche ore dall’inaugurazione della nuova presidenza di Joe Biden
20 gennaio 2021
I primi camion carichi di bombole di ossigeno donati dal Venezuela al Brasile sono arrivati nella città di Manaus, capitale dell’Amazzonia, che sin dalla scorsa settimana deve far fronte a una situazione di carenza dovuta all’aumento dei pazienti con complicazioni da COVID-19
20 gennaio 2021
In occasione della visita della vicepresidente Delcy Rodríguez a L’Avana, i governi di Cuba e del Venezuela hanno annunciato la creazione di un osservatorio binazionale contro le misure coercitive e unilaterali degli Stati Uniti
20 gennaio 2021
Anche un italiano sarebbe coinvolto nella rete di società di comodo creata dall’imprenditore Alex Saab, considerato prestanome di Maduro, per commercializzare il petrolio venezuelano aggirando le sanzioni statunitensi
18 gennaio 2021
Human Rights Watch ha avvertito nel suo rapporto annuale del “consolidamento” delle “dittature” a Cuba, in Nicaragua e in Venezuela e dell’assenza di una vera leadership sui diritti umani in America Latina, in parte a causa del populismo dei governi di Brasile e Messico
15 gennaio 2021
L’emigrazione di massa e le conseguenze della crisi economica, congiuntamente con il rafforzamento delle forze di polizia, hanno generato in Venezuela una significativa diminuzione dei livelli di insicurezza dei cittadini e degli omicidi, uno dei problemi storici della società e dello Stato. È la prima volta che accade dal 1989
14 gennaio 2021
A dicembre il Venezuela ha firmato un accordo con la Russia sulla consegna del vaccino per avviare la vaccinazione di massa
14 gennaio 2021
A dicembre, il Venezuela ha firmato un accordo con la Russia sulla consegna del vaccino per avviare una campagna di vaccinazione di massa
12 gennaio 2021
La Guyana Defense Force ha riferito l’8 gennaio in un comunicato che insieme alla Guardia Costiera degli Stati Uniti parteciperà alla prima di una serie di esercitazioni congiunte sulla costa del Paese, che condivide un confine con il Venezuela, e con cui c’è una disputa territoriale che risale al XIX secolo
8 gennaio 2021
“L’assedio diplomatico internazionale resta in vigore per ottenere il ritorno della democrazia in Venezuela e la fine del regime illegittimo, arbitrario e criminale di Maduro”, ha affermato il ministro degli esteri della Colombia Claudia Blum
7 gennaio 2021
Il nuovo Parlamento del Venezuela si è insediato martedì, a seguito delle elezioni del 6 dicembre vinte dalla Grande coalizione patriottica Simón Bolívar
7 gennaio 2021
Bruxelles vuole mantenere le distanze con il regime di Nicolás Maduro, ma ha esaurito le basi istituzionali per sostenere Juan Guaidó come presidente ad interim del paese. D’ora in poi riconosce la leadership di Guaidó, ma solo come membro di spicco dell’opposizione
5 gennaio 2021
Il leader venezuelano ha dichiarato che i fondi per acquistare il vaccino contro il Covid “sono stati congelati e rubati da Inghilterra, Portogallo, Spagna e Stati Uniti”