Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
6 maggio 2019
Il leader dell’opposizione e autoproclamato presidente ad interim del Venezuela, Juan Guaidó, in un’intervista concessa al Washington Post, ha ammesso che l’azione militare lanciata il 30 aprile scorso contro Nicolás Maduro è fallita a causa della mancanza di sostegno da parte dell’esercito
4 maggio 2019
Il ministro degli Esteri della Spagna, Josep Borrell, ha dichiarato che il governo “porrà un limite” alle attività politiche del leader dell’opposizione venezuelana Leopoldo López, che si trova nella residenza dell’ambasciatore di Spagna in Venezuela
2 maggio 2019
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha guidato giovedì 2 maggio una marcia da Fuerte Tiuna a Caracas, insieme a 4.500 membri dell’esercito venezuelano e al ministro della Difesa Vladimir Padrino López
2 maggio 2019
Gli Stati Uniti accusano Russia e Cuba di aver salvato Maduro e sospettano i servizi russi di aver creato ad arte aspettative di sommossa militare, il Brasile accusa Guaidó di aver agito troppo in fretta, la Russia a Washington: “smettete di intromettervi”
2 maggio 2019
Nicolás Maduro, che secondo gli Stati Uniti era sul punto di lasciare il paese per fuggire a Cuba, è riuscito a riprendere in mano la situazione e a disinnescare la sommossa potenzialmente fatale per il suo governo
1 maggio 2019
Continuano gli scontri a Caracas, Maduro resiste, Washington accusa Mosca e L’Avana di fornire assistenza al presidente venezuelano, Brasile e Colombia non intravedono la fine della crisi a breve termine, López si rifugia nell’ambasciata del Cile
30 aprile 2019
Sommossa militare in corso, Guaidó e Leopoldo López portati in trionfo dalla popolazione, Maduro chiede ai suoi di mantenere la calma e assicura che l’esercito è leale, scontri e feriti a Caracas, il governo controlla il resto del paese
30 aprile 2019
Guaidó circondato da militari libera l’oppositore Leopoldo López, ai domiciliari dall’agosto 2017 e lancia un appello a soldati e popolo a “porre fine all’usurpazione” di Maduro
30 aprile 2019
I servizi segreti della Federazione russa sono convinti che gli Stati Uniti stiano preparando un’operazione militare in Venezuela contro il governo di Nicolás Maduro
27 aprile 2019
Gli Stati Uniti, venerdì 27 aprile, hanno imposto sanzioni contro il ministro degli Esteri del Venezuela, Jorge Arreaza, annunciando che perseguiranno tutti i membri del governo del presidente Nicolas Maduro per corruzione, come anche i funzionari che amministrano per suo conto
26 aprile 2019
Secondo il capo dei servizi segreti militari russi, gli Stati Uniti avrebbero intenzione di organizzare un’invasione tramite l’esercito colombiano, avendo paura di usare il proprio esercito
24 aprile 2019
Secondo il viceministro degli esteri russo i black-out in Venezuela sono frutto di un’operazione pianificata a Washington e rientrano nelle azioni contro Caracas lanciate dagli Stati Uniti
17 aprile 2019
L’operazione è paragonabile, secondo la Croce Rossa, all’assistenza fornita in Siria e la sua missione è quella di alleviare la sofferenza di migliaia di venezuelani per tutta la durata della crisi
16 aprile 2019
Maduro definisce il presidente del Brasile “pazzo”, “fascista” e “imitatore di Hitler” e lancia un appello all’esercito brasiliano affinché non invada il Venezuela
15 aprile 2019
Il presidente del Venezuela vuole portare da 2 a 3 milioni i membri della milizia civile e vuole che questa entri a far parte delle Forze Armate Bolivariane
13 aprile 2019
Venerdì 12 aprile, gli Stati Uniti hanno annunciato nuove sanzioni contro 4 compagnie di trasporto marittimo di petrolio dal Venezuela e 9 imbarcazioni, alcune delle quali trasportavano petrolio a Cuba
12 aprile 2019
Il 28 gennaio, gli USA hanno imposto alcune sanzioni contro la compagnia petrolifera statale venezuelana PDVSA, congelandone i beni nella giurisdizione americana per 7 miliardi di dollari e vietando alle società statunitensi di fare affari con PDVSA
11 aprile 2019
Secondo i dati del Fondo Monetario Internazionale, il Venezuela è ormai uno dei paesi più poveri dell’America Latina in termini di PIL pro capite. Solo Haiti, Honduras e Nicaragua sono più poveri