Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
16 febbraio 2021
Il presidente dell’Uruguay, Luis Lacalle Pou, concluderà domani, mercoledì 17 febbraio, i round di incontri con i capi di Stato del Mercato comune dell’America meridionale (Mercosur) ricevendo il suo omologo del Paraguay, Mario Abdo Benítez, presso la residenza presidenziale di Punta del Este
25 gennaio 2021
La Farnesina ha assicurato la massima attenzione al caso del cittadino italiano, Luca Ventre, che è deceduto dopo aver fatto irruzione nell’ambasciata italiana a Montevideo, in Uruguay, il primo gennaio
11 gennaio 2021
Montevideo, che vanta i dati migliori della regione, allunga la chiusura delle frontiere di fronte a un improvviso aumento dei casi
8 gennaio 2021
Il vaccino russo contro il COVID-19, Sputnik V, potrebbe arrivare in Uruguay a marzo e il primo lotto sarebbe di 75mila dosi, ha affermato il presidente dell’azienda sanitaria privata Casmu, Raúl Rodríguez. “Pensiamo che tra marzo e aprile le prime dos …
7 dicembre 2020
Alla guida del paese tra il 2005 e il 2010 e nuovamente dal 2015 allo scorso marzo, Tabaré Vázquez è stato il primo presidente di sinistra dell’Uruguay in quasi due secoli di storia; Montevideo decreta tre giorni di lutto nazionale
4 dicembre 2020
Il Paese dell’America meridionale che meglio ha gestito la pandemia ricorre a un piano di emergenza per far fronte a un aumento dei casi ed evitare assembramenti durante le feste di dicembre e gennaio
19 novembre 2020
Secondo l’ambasciatore dell’Unione Europea nel paese latinoamericano, c’è da aspettarsi che gli scambi di beni e servizi con l’UE cresceranno “considerevolmente” grazie alla buona immagine di cui gode l’Uruguay a livello internazionale
21 ottobre 2020
Gli ex presidenti Pepe Mujica, esponente di sinistra e teorico della “felicità al potere”, e Julio María Sanguinetti, di centro-destra e protagonista del ritorno alla democrazia dopo la dittatura degli anni ’70 e ’80, lasciano il Senato lo stesso giorno; grande commozione a Montevideo
1 ottobre 2020
Il governo dell’Uruguay, guidato da Luis Lacalle Pou, è uscito rafforzato dalle elezioni dipartimentali tenutesi lo scorso 27 settembre nel Paese. Il Partito nazionale del capo dello stato ha vinto in 15 dei 19 dipartimenti.
12 agosto 2020
Dopo aver raggiunto un minimo di 12 casi attivi il 18 giugno scorso, nel Paese sudamericano la curva ha cominciato a salire, tuttavia il sistema sanitario ha avviato un efficiente programma di tracciamento che ha evitato quarantene di massa e mantenuto l’Uruguay ben lontano dai numeri dei vicini
23 luglio 2020
L’Uruguay, che continua a tenere l’epidemia sotto controllo nonostante un aumento dei casi, è pronto a riaprire le frontiere a stranieri che abbiano effettuato il tampone
2 luglio 2020
Il ministro degli Esteri uruguaiano, Ernesto Talvi, ha presentato le sue dimissioni mercoledì 1° luglio, al suo posto l’ambasciatore a Madrid Francisco Bustillo
26 giugno 2020
La diffusione del virus alla frontiera preoccupa Montevideo e condiziona la vita di intere comunità binazionali
25 giugno 2020
Il Paese sudamericano era vicino a superare tutti i casi COVID-19, ma ha registrato un focolaio che ha portato alla messa in quarantena di 200 persone, tra cui 90 operatori sanitari
18 maggio 2020
L’Uruguay registra dati sensibilmente migliori rispetto al resto del continente, con contagi limitati e sotto controllo e una curva discendente da almeno due settimana, ma rimangono i timori che il picco debba ancora arrivare
12 maggio 2020
Il governo dell’Uruguay realizza due corridoi umanitari per sbarcare i membri dell’equipaggio della nave da crociera Greg Mortimer, che sono in quarantena bordo dalla fine di marzo, e trasferirli in due hotel a Montevideo
6 maggio 2020
Il Sistema Nazionale di Emergenza (Sinae) ha riferito che ci sono un totale di 657 casi confermati di COVID-19
7 aprile 2020
Un narco-laboratorio dove si producevano almeno 1,8 tonnellate di droga al mese si trovava in una proprietà della famiglia dell’ambasciatore colombiano in Uruguay, Fernando Sanclemente