Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
5 ottobre 2018
Quaranta partiti e organizzazioni si uniscono per coordinare la lotta politica contro il governo nicaraguense e premono affinché il presidente Ortega torni al tavolo dei negoziati
4 ottobre 2018
La magistratura annulla l’indulto all’ex autocrate, il cui partito ha la maggioranza assoluta al Congresso, proprio alla vigilia di un cruciale voto parlamentare sulla riforma della giustizia
4 ottobre 2018
Il presidente eletto annuncia la fine della guerra al narcotraffico condotta da esercito e marina sin dal 2010 e comunica la creazione di un nuovo corpo di polizia militare
3 ottobre 2018
Il candidato di destra radicale supera il 30% nei sondaggi per la prima volta a sei giorni dal voto proprio in concomitanza con le proteste organizzate contro di lui da diversi settori della società civile
2 ottobre 2018
La Corte Internazionale di Giustizia riconosce che il Cile non dovrà negoziare un accesso sovrano all’Oceano Pacifico per la Bolivia; grave rovescio per il leader boliviano Evo Morales, soddisfazione a Santiago
1 ottobre 2018
L’USMCA, dall’acronimo dei paesi firmatari, rappresenta un accordo commerciale di alto livello che porterà a mercati più liberi, un commercio più equo e una solida crescita economica nella regione
1 ottobre 2018
L’amministrazione Trump aveva considerato l’imposizione di pene su El Salvador, dopo che il Paese latinoamericano ha tagliato i rapporti diplomatici con Taiwan, ma in un secondo momento ha cambiato idea
30 settembre 2018
Collettivi di donne, artisti, attivisti LGBT, gruppi di difesa dei diritti umani e delle minoranze: tutti uniti contro il leader dell’estrema destra brasiliana, che rimane in testa in vista del voto del prossimo 8 ottobre
28 settembre 2018
Il presidente venezuelano ha inoltre ribadito la sua disponibilità a incontrare il suo omologo statunitense, Donald Trump, e si dice convinto che tale incontro avrebbe risultati positivi
28 settembre 2018
Argentina, Canada, Cile, Colombia, Perù e Paraguay chiedono al Tribunale Penale Internazionale di indagare sulle violazioni dei diritti umani in Venezuela, è la prima volta che un presidente in esercizio di un paese firmatario dello Statuto di Roma viene denunciato
27 settembre 2018
Il territorio in cui si trova la base, a 910 chilometri a est dell’Avana, fu occupato dagli Stati Uniti nel 1903 e dal 2002 è utilizzato come centro di detenzione per presunti terroristi provenienti dai paesi del Medio Oriente
26 settembre 2018
I presidenti e i cancellieri del Mercato Comune del Sud hanno tenuto un incontro a New York, nel quadro della 73a Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per analizzare l’accordo in sospeso ormai da anni tra il blocco sudamericano e l’Unione Europea
26 settembre 2018
Un adolescente è morto e almeno cinque persone sono rimaste ferite negli scontri tra polizia e opposizione nicaraguense nel corso di una marcia di protesta per chiedere le dimissioni del governo sandinista di Daniel Ortega
25 settembre 2018
Il presidente cubano ha apprezzato gli sforzi del gruppo di rappresentanti del Congresso degli Stati Uniti nel favorire un clima di riavvicinamento e dialogo tra i due paesi, esortando entrambe le parti a continuare a lavorare in questa direzione
25 settembre 2018
Il ministro delle comunicazioni venezuelano mostra video in cui i responsabili dell’attentato contro Maduro dello scorso 4 agosto confessano di essere coperti dalle ambasciate di Cile, Colombia e Messico
24 settembre 2018
Noam Chomsky visita Lula in carcere e lo definisce “figura storica del XXI secolo”, mentre Fernando Haddad, successore dell’ex presidente, rimonta nei sondaggi
23 settembre 2018
Da parte sua, il ministro degli esteri venezuelano ha ringraziato il governo turco per il suo sostegno, specialmente in un momento di “continui attacchi” da parte della comunità internazionale
22 settembre 2018
Montevideo avverte il segretario generale dell’Organizzazione degli Stati Americani che ripudia ogni forma di intervento armato contro Caracas