Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
27 febbraio 2019
Gabriel Davidovich, Rabbino capo dell’Associazione Mutualità Israelita Argentina (AMIA), ha ricevuto un brutale pestaggio nella sua casa di Buenos Aires. Netanyahu chiede protezione e misure contro l’antisemitismo
27 febbraio 2019
Il nuovo testo costituzionale è stato approvato con i voti favorevoli dell’86,8% dei cubani, ma Washington critica il voto e invita a “non farsi ingannare” dai risultati
27 febbraio 2019
Mosca è sicura che Washington stia per attaccare il Venezuela dalla Colombia e da Puerto Rico, mentre Caracas accetta aiuti umanitari dalla Federazione russa
27 febbraio 2019
Il Gruppo di Lima respinge l’idea di intervento militare, ma insiste sulla fine del governo di Maduro e chiede che questi sia processato dalla Corte penale internazionale per crimini contro l’umanità; gli USA partecipano per la prima volta e chiedono ai paesi del Gruppo di fare di più e varare sanzioni sul petrolio venezuelano
27 febbraio 2019
Nel corso di un’intervista al programma americano ‘Democracy Now’, il ministro degli Esteri del Venezuela Jorge Arreaza ha inoltre dichiarato che “è Donald Trump è il vero leader dell’opposizione venezuelana”
26 febbraio 2019
Il giornalista Jorge Ramos è stato fermato a Palazzo Miraflores, sede della Presidenza della Repubblica del Venezuela, dopo un’intervista con Nicolás Maduro. Il governo di Caracas: “show di infima qualità”
26 febbraio 2019
Guaidó dal Gruppo di Lima invita a “passare a nuovi livelli” di pressione e azione nei confronti di Maduro, che considera un pericolo per la regione mentre i venezuelani “muoiono di fame”
26 febbraio 2019
I cubani hanno votato per la nuova costituzione che introduce la proprietà privata e apre all’economia di mercato, la stampa ufficiale parla di “giornata storica”, i risultati definitivi attesi nelle prossime ore
26 febbraio 2019
In precedenza, il presidente del Venezuela Nicolás Maduro aveva annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche con Bogotá e aveva dato un giorno di tempo ai diplomatici colombiani per lasciare il Paese
25 febbraio 2019
Il senatore repubblicano della Florida, Marco Rubio, ha assicurato che gli Stati Uniti hanno intercettato trasmissioni audio dagli agenti cubani che dirigevano la repressione alla frontiera tra Colombia e Venezuela
25 febbraio 2019
Il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, si torva in visita ufficiale in America del Sud, dove compirà un tour di tre Paesi, quali Argentina, Paraguay e Uruguay
25 febbraio 2019
Quattro morti alla frontiera con il Brasile, un deputato dell’opposizione avvelenato, rottura dei rapporti diplomatici con la Colombia, Guaidó chiede l’intervento internazionale e poi chiarisce “diplomatico”
25 febbraio 2019
Su pressione degli imprenditori, Daniel Ortega ha reso noto di essere disposto a sedersi al tavolo dei negoziati per discutere con l’opposizione per trovare una soluzione alla crisi che il Nicaragua soffre ormai da 10 mesi
24 febbraio 2019
Dopo che le truppe leali al presidente Nicolas Maduro hanno respinto i convogli di aiuti umanitari internazionali alla frontiera, uccidendo 2 manifestanti, il leader dell’opposizione e presidente ad interim, Juan Guaidó, ha esortato Washington a vagliare “tutte le opzioni” per destituire Maduro
24 febbraio 2019
Budapest, nonostante la rigida politica migratoria, accoglie rifugiati venezuelani di origine ungherese e offre loro il volo per Budapest, corsi di lingua, alloggio per un anno e permesso di lavoro. Il governo: “non sono immigrati”
23 febbraio 2019
I soldati venezuelani hanno aperto il fuoco, venerdì 22 febbraio, sui cittadini presso il confine con il Brasile, uccidendo 2 persone, mentre il presidente venezuelano, Nicolas Maduro, tentava di bloccare alcuni aiuti internazionali e statunitensi che avrebbero dovuto entrare nella nazione
23 febbraio 2019
Le isole di Aruba, Bonaire e Curaçao offrono ai Paesi Bassi un ruolo chiave nella sfida lanciata da Guaidó a Maduro e fanno dell’Olanda il paese europeo maggiormente coinvolto nella crisi venezuelana
22 febbraio 2019
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha più volte dichiarato che Washington sta valutando tutte le opzioni per porre fine alla crisi politica interna del Paese sudamericano, Guaidó vola alla frontiera con la Colombia