Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
3 aprile 2019
Il ministro della Difesa di dell’Uruguay, Jorge Menéndez, il suo vice e tre generali, tra cui il nuovo capo dell’esercito, José González, sono stati licenziati dal presidente Tabaré Vázquez, per un nuovo scandalo legato all’insabbiamento di casi di violazioni dei diritti umani durante la dittatura
3 aprile 2019
L’Assemblea nazionale costituente di Caracas toglie l’immunità parlamentare a Guaidó, aprendo così le porte ad un suo eventuale arresto; il leader oppositore ai cittadini: “se mi sequestrano, continuate a manifestare”
3 aprile 2019
Il presidente messicano ha inoltre assicurato che il Messico intende contribuire alla lotta contro il flusso migratorio dai paesi dell’America Centrale verso gli Stati Uniti
2 aprile 2019
Almeno tre persone sono rimaste ferite negli scontri con la polizia nazionale, il presidente del Nicaragua aveva promesso venerdì di fermare la repressione, permettere le dimostrazioni e le riforme elettorali
2 aprile 2019
La Corte suprema ha chiesto la revoca dell’immunità parlamentare del leader dell’opposizione per aver violato l’ordine di non lasciare il paese, Guaidó: “non ne hanno le competenze”
2 aprile 2019
Nicolás Maduro ha annunciato un piano di razionamento dell’energia di 30 giorni a causa dei massicci blackout che si sono verificati nel paese a partire dal 7 marzo, Guaidó lancia la Operación Libertad per costringere il presidente a lasciare
2 aprile 2019
Lo scorso 24 marzo, due aerei da trasporto militare russi sono atterrati a Caracas con a bordo un centinaio di soldati. Mosca ha più volte spiegato che i militari russi si trovano in Venezuela nell’ambito della cooperazione tecnico-militare tra i due paesi
1 aprile 2019
Jair Bolsonaro ha inaugurato un ufficio commerciale del Brasile a Gerusalemme, ma, nonostante la promessa iniziale, non ha trasferito l’Ambasciata in Israele da Tel Aviv, decisive le pressioni dei produttori di carne
1 aprile 2019
Rivolgendosi direttamente agli Stati Uniti, il portavoce del Cremlino ha sottolineato l’importanza del rispetto del diritto della Russia di sviluppare le proprie relazioni con gli altri paesi
30 marzo 2019
In un’intervista ai media russi, la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zacharova ha definito incomprensibile la richiesta degli Stati Uniti alla Russia di lasciare il Venezuela
29 marzo 2019
Il nuovo governatore della California, Gavin Newsom, ha annunciato che il suo primo viaggio ufficiale fuori dallo stato sarà in El Salvador, per capire e affrontare insieme la crisi migratoria, previsti incontri con il presidente Cerén e il presidente eletto Bukele
29 marzo 2019
La Corte dei conti assicura che il presidente ad interim del Venezuela ha “nascosto o falsificato” i dati della sua dichiarazione patrimoniale e ha ricevuto denaro da istanze internazionali e nazionali senza giustificarne origine e ragione
29 marzo 2019
Non si placano le polemiche dopo la lettera del Presidente del Messico al Re di Spagna in cui chiede le scuse di Madrid per “i crimini contro l’umanità” commessi dagli spagnoli durante la conquista negli anni ’20 del cinquecento
28 marzo 2019
“La Russia deve andarsene” ha dichiarato il presidente USA, che, ricevendo a Washington la moglie di Guaidó, ha riproposto la soluzione militare alla crisi venezuelana
28 marzo 2019
Il vicepresidente della Duma Emeljanov assicura che il debito di Caracas con Mosca è di circa 4 miliardi di dollari e non di 17 miliardi e che gli accordi in campo energetico e petrolifero “non sono a rischio” nemmeno in caso di cambio di governo in Venezuela
28 marzo 2019
Nella giornata di ieri, a Caracas, alcune persone si sarebbero scagliate contro la macchina in cui viaggiava il presidente del Parlamento nonché leader dell’opposizione venezuelana Juan Guaidó
28 marzo 2019
Washington continua a inasprire le sanzioni contro Caracas. Lo scorso 28 gennaio, gli USA hanno infatti introdotto nuove sanzioni contro la compagnia statale PDVSA, congelandone il patrimonio nella sua giurisdizione per un totale di 7 miliardi di dollari
27 marzo 2019
Madrid approva un’ordinanza per facilitare i tramiti burocratici per immigrati venezuelani a causa dell’interruzione dei normali servizi consolari del paese latinoamericano