Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
20 marzo 2019
Da parte sua, il ministro degli Esteri russo Lavrov ha ribadito che Mosca sostiene i diritti del Venezuela come membro alla pari della comunità internazionale e che la sua posizione riguardo il sostegno a Maduro rimanrrà invariata
19 marzo 2019
Il presidente del Venezuela ha chiesto le dimissioni di tutti i suoi ministri per formare un esecutivo “pronto a difendere il paese” da qualunque minaccia, si prospetta apertura economica ma non politica
19 marzo 2019
Bolsonaro è a Washigton dove ha visitato la sede della CIA ed ha tenuto un discorso alla Camera di Commercio affermando che gli USA hanno ora “un amico” nel presidente del Brasile e che insieme devono “liberare il Venezuela”, in giornata vertice con Trump
18 marzo 2019
Julio Borges, esponente dell’opposizione venezuelana, presenta le prove della partecipazione di ufficiali cubani alle riunioni dello stato maggiore dell’esercito venezuelano, secca smentita del governo di L’Avana
18 marzo 2019
Inizia a Roma il vertice tra il rappresentante USA per il Venezuela Elliott Abrams e il viceministro degli esteri russo Sergej Rjabkov
17 marzo 2019
Oltre che dalla Russia, Maduro, che rimane attualmente il legittimo presidente costituzionalmente eletto del paese caraibico, è sostenuto da diversi paesi tra cui spiccano Cuba, partner storico di Caracas, Messico, Cina, Turchia e Indonesia
15 marzo 2019
A cinque mesi dal voto per l’elezione del nuovo presidente guatemalteco, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha annunciato che sospende il trasferimento dii aiuti militari al Guatemala per l’uso “scorretto” degli aiuti fatto dal governo Morales
15 marzo 2019
Il leader oppositore venezuelano spiega che “sebbene controverso” è sua responsabilità analizzare tutte le opzioni, inclusa quella militare e accusa il governo di aver provocato il blackout per incompetenza e corruzione.
14 marzo 2019
Dopo Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Paraguay e Perù anche l’Ecuador abbandona l’Unione delle Nazioni Sudamericane, segnando il fallimento del blocco continentale
14 marzo 2019
Il capo dell’esercito, critico con la giustizia per i processi ai militari responsabili di violazioni dei diritti umani durante la dittatura, con il governo per la riforma delle pensioni militari e pronto a candidarsi alle elezioni di ottobre è stato destituito da parte del presidente Vázquez
14 marzo 2019
Nel 2018, il Messico ha registrato un numero record di omicidi. Il Ministero della Sicurezza ne ha riportati più di 33mila. Questa cifra ha battuto il record registrato l’anno precedente, quando gli omicidi sono stati circa 31mila
14 marzo 2019
Il blackout ha colpito il Venezuela il 7 marzo, quando il fornitore nazionale di energia elettrica Corpoelec ha riferito di un “sabotaggio” presso la principale centrale idroelettrica di Guri
13 marzo 2019
Gli Stati Uniti hanno varato sanzioni contro la banca russa Evrofinance Mosnarbank per i suoi rapporti con la compagnia petrolifera statale del Venezuela Petróleos de Venezuela S. A.
13 marzo 2019
La procura generale del paese ha aperto un’inchiesta sul leader oppositore considerato “responsabile intellettuale” del blackout che dalla notte di giovedì 7 marzo ha lasciato senza luce Caracas e buona parte del Venezuela
13 marzo 2019
Vizcarra nomina primo ministro Salvador del Solar, ex ministro della cultura, attore televisivo e regista. Il nuovo premier si è detto pronto a dialogare con i deputati fujimoristi, maggioranza al congresso
12 marzo 2019
Il segretario di stato Mike Pompeo afferma che il personale diplomatico è “un ostacolo” per la politica statunitense nel paese latinoamericano
12 marzo 2019
Il governo di Caracas e l’ordine dei medici venezuelani smentiscono le voci incontrollate sulla morte di pazienti negli ospedali del paese durante il blackout
12 marzo 2019
A Caracas il blackout ha provocato numerose proteste e scontri tra sostenitori del governo e dell’opposizione. Il presidente Maduro ha accusato gli Stati Uniti di aver causato il black-out lanciando una “guerra elettrica” contro il Venezuela