Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
26 aprile 2019
Secondo il capo dei servizi segreti militari russi, gli Stati Uniti avrebbero intenzione di organizzare un’invasione tramite l’esercito colombiano, avendo paura di usare il proprio esercito
25 aprile 2019
Il governo del presidente Andrés Manuel López Obrador ha insistito sulla necessità di regolare il crescente flusso di persone che attraversano il paese da sud a nord dirette negli Stati Uniti
24 aprile 2019
Secondo il viceministro degli esteri russo i black-out in Venezuela sono frutto di un’operazione pianificata a Washington e rientrano nelle azioni contro Caracas lanciate dagli Stati Uniti
24 aprile 2019
Lisbona si unisce alla Spagna, al Canada e alle istituzioni UE nella protesta contro l’attivazione del titolo III della legge Helms-Burton che colpisce le aziende di paesi terzi con interessi a Cuba
23 aprile 2019
Il presidente peruviano interviene nella polemica seguita al suicidio del predecessore Alan García e invita i magistrati a usare la carcerazione preventiva come “strumento straordinario”
22 aprile 2019
La stampa latinoamericana riprende il parallelo tra Lava Jato e Mani Pulite paragonando le polemiche che seguono il suicidio dell’ex presidente del Perù a quelle che in Italia seguirono i suicidi di Raul Gardini e Gabriele Cagliari
20 aprile 2019
Le polemiche tra l’Ecuador e Wikileaks hanno iniziato a salire di tono la scorsa settimana, quando il network fondato da Assange ha accusato il paese latinoamericano di aver permesso che il rifugiato politico venisse spiato dentro l’ambasciata
19 aprile 2019
Díaz-Canel risponde alla reintroduzione del Titolo III della legge Helms-Burton affermando che “Cuba non si arrende” e che “a Cuba comandano i cubani”
19 aprile 2019
L’annuncio è stato dato dal consigliere del Presidente degli Stati Uniti per la sicurezza nazionale, John Bolton, e dal segretario di Stato Mike Pompeo durante un discorso a Miami
18 aprile 2019
L’ex presidente peruviano si è sparato in testa quando la polizia è andata ad arrestarlo per il suo coinvolgimento nel caso Odebrecht, aveva guidato il paese in due occasioni, nell’ultimo mandato aveva garantito al Perù un’importante crescita economica, in un quadro marcato però da forti diseguaglianze e corruzione dilagante
18 aprile 2019
Washington riattiva la norma che consente ai cittadini di origine cubana di citare in tribunale le compagnie straniere con interessi sull’isola per le proprietà confiscate dopo la rivoluzione del 1959, si apre contenzioso con la UE e il Canada
17 aprile 2019
L’operazione è paragonabile, secondo la Croce Rossa, all’assistenza fornita in Siria e la sua missione è quella di alleviare la sofferenza di migliaia di venezuelani per tutta la durata della crisi
17 aprile 2019
La Commissione europea ha inviato una lettera al governo di Donald Trump minacciando un’eventuale denuncia all’Organizzazione mondiale del commercio se Washington confermasse la sua intenzione di riattivare le sanzioni contro le società europee che hanno investimenti a Cuba
17 aprile 2019
Le Nazioni Unite hanno denunciato lo scorso fine settimana che quasi 600 persone provenienti da quattro comunità indigene e contadine sono state costrette ad abbandonare le loro abitazioni e sono state sfollate nel dipartimento di Córdoba per scontri tra l’esercito e gruppi paramilitari dediti al narcotraffico
16 aprile 2019
Madrid, sostenuta dall’Unione Europea, si prepara ad un contenzioso diplomatico con Washington che intende reintrodurre le sanzioni contro le imprese europee con interessi a Cuba
16 aprile 2019
Maduro definisce il presidente del Brasile “pazzo”, “fascista” e “imitatore di Hitler” e lancia un appello all’esercito brasiliano affinché non invada il Venezuela
16 aprile 2019
Cuba si prepara ad affrontare un nuovo periodo di scarsità di beni di consumo e di difficoltà economiche per via della crisi venezuelana e dell’ostilità di Trump e, ancora una volta, spiega Castro l’obiettivo è “resistere”
16 aprile 2019
In un’intervista al quotidiano britannico The Guardian, il presidente ha anche tenuto a precisare che la decisione riguardante Assange non gli è stata imposta dall’esterno