Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
18 settembre 2019
l ministro degli Esteri Nin Novoa ha ricordato che l’uso della forza è espressamente vietato dall’articolo 19 della Carta dell’Organizzazione degli Stati Americani e anche dalla Carta delle Nazioni Unite, ribadendo che “l’Uruguay si rifiuta di sostenere questa richiesta”
17 settembre 2019
Il governo venezuelano ha siglato un accordo con un settore dell’opposizione per garantire il ritorno dei chavisti all’Assemblea nazionale e nominare assieme la nuova Commissione elettorale
17 settembre 2019
Dallo scorso 11 agosto il governo argentino ha investito 100 miliardi di pesos in misure sociali rivolte alle classi medie e medio-basse per alleviare la crisi e sperare nella rimonta elettorale
16 settembre 2019
La pubblicazione delle foto di Guaidó con alcuni narcos che lo avrebbero aiutato ad entrare in Colombia il 23 febbraio scorso è causa di polemica politica a Caracas e a Bogotà
13 settembre 2019
Nella giornata di ieri, Maduro aveva fatto delle dichiarazioni per stemperare il clima di tensione che si respira tra Caracas e Bogotá dall’inizio delle esercitazioni militari, dichiarando che queste ultime avrebbero uno “scopo puramente difensivo”
12 settembre 2019
La gestione delle crisi degli incendi in Amazzonia è diventata motivo delle accuse incrociate tra governo e opposizione a poche settimane dalle elezioni
12 settembre 2019
Le relazioni tra Caracas e Bogotà hanno subito un forte deterioramento a seguito della crisi politica ed umanitaria che il Venezuela sta attraversando dallo scorso gennaio
11 settembre 2019
Il candidato peronista, favorito nella corsa alla presidenza, propone un accordo nazionale a sindacati e imprese per stimolare i consumi e combattere l’inflazione
11 settembre 2019
Mosca punta a rinforzare i legami con i paesi caraibici e condanna le politiche di Washington “improntate a una nuova dottrina Monroe”
11 settembre 2019
La Colombia ha chiesto a Quito di creare un corridoio umanitario dopo aver chiuso il confine agli stranieri senza visto due settimane fa
11 settembre 2019
Washington raddoppia la pressione su Città del Messico affinché indurisca ulteriormente la politica migratoria mentre l’ONU condanna l’accordo tra i due paesi sulla gestione dei migranti
11 settembre 2019
Bukele ha assunto la presidenza di El Salvador per i prossimi cinque anni lo scorso 1 giugno, dopo aver vinto il primo turno delle elezioni del 3 febbraio come candidato del partito di destra Gran Alianza por la Unidad Nacional (GANA)
11 settembre 2019
Il trattato prevede una serie di opzioni, che vanno dalla negoziazione, alla rottura delle relazioni diplomatiche, alla sospensione delle relazioni economiche o delle comunicazioni. Infine, l’opzione di azioni coercitive di natura militare
10 settembre 2019
La diplomazia di Tegucigalpa assicura che non sta negoziando con gli Stati Uniti lo status di terzo paese sicuro in cambio di aiuti finanziari
10 settembre 2019
Cresce la tensione tra Caracas e Bogotà, Maduro accusa la Colombia di organizzare operazioni di falsa bandiera alla frontiera per destabilizzare il suo governo
10 settembre 2019
Colombia, Bolivia, Brasile, Ecuador Guyana, Suriname e Perù siglano un accordo per affrontare uniti le sfide che riguardano la foresta amazzonica
9 settembre 2019
La seconda riunione del Consiglio congiunto Cuba-UE si tiene a L’Avana in un momento in cui sia l’isola che Bruxelles devono far fronte alle misure di Washington contro le imprese europee che operano a Cuba
8 settembre 2019
Il Fondo Centrale di Risposta alle Emergenze ha riferito che i paesi che beneficeranno dei fondi sono Afghanistan, Bangladesh, Burkina Faso, Camerun, Eritrea, Mali, Sudan e Venezuela