Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
8 aprile 2020
Il leader dell’opposizione Leopoldo López difende l’urgenza di lanciare un’agenda che ponga fine al governo di Nicolás Maduro e conduca allo svolgimento di elezioni presidenziali con garanzie entro un anno
8 aprile 2020
Un reddito straordinario di 600 reais al mese per tre mesi sarà concesso a lavoratori informali, lavoratori autonomi, madri di famiglia e a 13 milioni di poveri; globalmente Brasilia ha varato aiuti per 140 miliardi di euro
7 aprile 2020
Un narco-laboratorio dove si producevano almeno 1,8 tonnellate di droga al mese si trovava in una proprietà della famiglia dell’ambasciatore colombiano in Uruguay, Fernando Sanclemente
7 aprile 2020
Il governo di Alberto Fernández ha rinviato fino al 2021 il pagamento di varie emissioni obbligazionarie maturate nel corso di quest’anno. entrando in una situazione di default parziale
7 aprile 2020
Il presidente del Nicaragua, Daniel Ortega, non appare in pubblico da oltre tre settimane, mentre nel Paese non si applica alcuna misura suggerita dall’OMS per contenere la pandemia di coronavirus
6 aprile 2020
Il piano economico che il governo del Perù ha iniziato ad applicare per affrontare la crisi prodotta dalla quarantena per il Covid-19 prevede investimenti per 26 miliardi di dollari per far fronte all’emergenza sanitaria, iniettare liquidità nel piccol …
3 aprile 2020
Nonostante le misure di confinamento dovute al coronavirus, con 2.585 vittime di omicidio, marzo 2020 è stato il mese più sanguinoso da quando si tengono statistiche a riguardo nel Paese
3 aprile 2020
il presidente uruguaiano Luis Lacalle Pou ha lanciato un fondo per alleviare gli effetti del coronavirus finanziato, in larga misura, dagli stipendi di politici e funzionari; appello a Fernández affinché l’Argentina imiti Montevideo
3 aprile 2020
Il presidente argentino Alberto Fernández in piena lotta contro Covid-19 ha chiesto di revocare l’embargo imposto dagli Stati Uniti a Cuba e Venezuela, sottolineando che non si tratta di una questione politica ma umanitaria
2 aprile 2020
Nella più grande città dell’Ecuador è stato rilevato il primo caso delle regione, e in tre settimane Guayaquil è diventata il principale focolaio di contagi nel Paese e nell’intera America Latina
2 aprile 2020
Il governo dell’Avana ha annunciato la sospensione di tutti i voli commerciali e privati da e per l’isola da e ha chiesto il ritiro di tutte le imbarcazioni straniere dalle sue acque territoriali
2 aprile 2020
La Corte suprema chiede alla procura generale un parere sulle accuse di attentato alla salute pubblica rivolte a Bolsonaro, che intanto modera i toni e riconosce la gravità della pandemia
1 aprile 2020
Washington propone un governo di transizione senza Maduro né Guaidó, ma con rappresentanti di tutti i partiti, come condizione per eliminare le sanzioni contro Caracas
1 aprile 2020
Una nave della marina venezuelana è affondata lunedì 30 marzo dopo una collisione con la nave da crociera battente bandiera portoghese Resolute, a nord dell’isola di La Tortuga; Maduro accusa Lisbona di pirateria
1 aprile 2020
Forte dei buoni risultati ottenuti riguardo al controllo dell’epidemia nel Paese, il presidente Fernández prolunga la quarantena fino al 14 aprile
31 marzo 2020
Un’esperta di diritti umani delle Nazioni Unite ha chiesto di revocare le sanzioni internazionali contro Siria, Iran, Cuba e Venezuela per garantire che le forniture alimentari raggiungano la popolazione durante la pandemia di coronavirus
31 marzo 2020
La guerriglia dell’Esercito di liberazione nazionale (ELN) ha annunciato questa domenica un cessate il fuoco “unilaterale attivo” tra il 1 e il 30 aprile come “gesto umanitario” a causa della pandemia di coronavirus
31 marzo 2020
Le autorità panamensi impediscono alla nave Zaandam, con 4 morti e numerosi positivi a bordo, di attraversare il Canale