Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
21 aprile 2020
Il presidente del Brasile si unisce alle manifestazioni che in diverse città del Paese chiedono la fine della quarantena e la chiusura del Congresso
20 aprile 2020
In aperta sfida al presidente López Obrador, il cui governo è accusato di mentire sui dati, il governatore di Jalisco ha decretato la quarantena obbligatoria annunciando restrizioni per chi arriva da Città del Messico
20 aprile 2020
L’Argentina ha ammesso di non essere in grado di pagare il debito e ha annunciato una proposta per ridurlo di circa 41,5 miliardi di dollari
19 aprile 2020
Il bilancio totale è di 199 casi, uno dei più bassi della regione, secondo quanto riferito dal ministro della Salute Julio Mazzoleni
18 aprile 2020
Il presidente messicano e il suo omologo statunitense hanno parlato della richiesta d’acquisto di ventilatori per assistere i malati di coronavirus, avanzata dal Messico e di un possibile incontro ufficiale tra i due
17 aprile 2020
Il direttore della ricerca presso il Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia ha spiegato che il medicinale chiamato CIGB-2020 è in fase di sperimentazione clinica presso l’ospedale Luis Díaz Soto di L’Avana
17 aprile 2020
Il Ministro della Salute brasiliano, il dottor Luiz Henrique Mandetta, ha annunciato di essere stato licenziato dal presidente Jair Bolsonaro per differenze di vedute sulla gestione della crisi del coronavirus
17 aprile 2020
Pochi giorni dopo la morte di due detenuti positivi al covid-19, il governo di Iván Duque ha deciso di mandare 4.000 carcerati a scontare la pena a casa per contenere la pandemia
16 aprile 2020
I ministri delle Finanze e i governatori delle Banche centrali dei Paesi facenti parte del G20, il gruppo che comprende le 20 maggiori economie a livello internazionale, hanno concordato un approccio coordinato per la sospensione dei pagamenti del debito a favore degli Stati più poveri del mondo
16 aprile 2020
Il ministro Mendetta ha ripetutamente avvertito che si sarebbe dimesso solo se il Presidente Bolsonaro glielo avesse chiesto o lo avesse destituito, mentre sale la tensione tra la Presidenza e il Ministero della Salute
15 aprile 2020
Il presidente Martín Vizcarra ha affermato che, senza imparare la lezione e mantenendo gli stessi privilegi esistenti prima della crisi, il Paese non sarà in grado di riprendersi
15 aprile 2020
Il governo di San José, preoccupato per l’inazione di Managua di fronte al coronavirus, ha chiuso il confine settentrionale e sospeso la politica migratoria di accoglienza praticata negli ultimi cinquanta anni
15 aprile 2020
Il comune di Guayaquil, epicentro della pandemia COVID-19 in Ecuador, ha lanciato un piano di assistenza globale per isolare completamente le aree con la maggior parte dei casi di coronavirus e ha stabilito un coprifuoco per 24 ore
15 aprile 2020
Cuba denuncia che la politica di embargo degli Stati Uniti sta ostacolando i suoi acquisti di medicine e respiratori, mentre continua a inviare brigate mediche all’estero per collaborare nella lotta contro la pandemia di coronavirus
14 aprile 2020
La brigata Henry Reeve, che ha operato negli Stati Uniti, ad Haiti e in Africa occidentale, è arrivata a Torino per cooperare con le autorità sanitarie della Regione Piemonte
10 aprile 2020
Le autorità hanno riferito mercoledì 8 aprile la perdita di 346.800 posti di lavoro tra il 13 marzo e il 6 aprile, il che è equivale a più di tutti i posti di lavoro creati nell’intero 2019
10 aprile 2020
Il Ministero della Salute del Perù ha riferito che la posizione dei telefoni cellulari verrà utilizzata per contrastare gli assembramenti di persone
9 aprile 2020
Le misure adottate dal governo provvisorio della Bolivia di fronte alla pandemia di coronavirus hanno suscitato critiche per l’ampio margine di azione lasciato alle autorità per limitare la libertà di espressione